luca guadagnino

SENTI CHI SPARLA! “FELLINI? NOIOSO E PREVEDIBILE. ‘8 E MEZZO’ POTEVA DURARE UN’ORA DI MENO” – LUCA GUADAGNINO, IN OVERDOSE DI SE STESSO, AFFONDA IL COLPO SULL'AUTORE DE "I VITELLONI" E "LA DOLCE VITA": "IL PROBLEMA È QUANDO UN ARTISTA DIVENTA UN CANONE. FELLINI FACEVA FILM TROPPO FELLINIANI" (CIAO CORE!) - "IL MIO ULTIMO FILM SARA’ CRITICATO MA A ME PIACE FARE CINEMA PER SUSCITARE UNA REAZIONE EMOTIVA" - MEJO COME CUOCO PER LAURA BETTI: “ADORAVA MANGIARE. PER NON CADERE IN TENTAZIONE FACEVA CHIUDERE A CHIAVE LA PORTA DELLA CUCINA, CHE PERÒ SI APRIVA SOTTO IN UN PASSAGGIO TIPO QUELLO PER I CANI. COSÌ LEI PASSAVA DI LÌ. A VOLTE AL MATTINO LA TROVAVAMO INCASTRATA E...” - VIDEO

 

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera” - Estratti

luca guadagnino julia roberts

 

Luca Guadagnino, qual è il suo primo ricordo? 

«Una distesa di sabbia, e due occhi azzurri».

 

Quale sabbia, quali occhi? 

«La sabbia è il Sahara, gli occhi azzurri sono quelli di Peter O’Toole. Sono in braccio a mia madre, e sto vedendo Lawrence d’Arabia di David Lean in uno splendido cinema costruito dai fascisti ad Addis Abeba, dove ho vissuto i primi sei anni. Quella per me fu una vera e propria scena primaria: tra l’altro mia madre era “innamorata” di Peter O’Toole, e mio padre aveva gli occhi azzurri». 

 

Lei nasce nell’agosto del 1971 a Palermo, sotto il segno del leone. 

«Sono nato prematuro, e a un mese mi portarono in Etiopia, dove papà, insegnante di italiano e storia, aveva vinto una cattedra». 

 

I suoi dove si erano incontrati? 

luca guadagnino timothee chalamet

«A Casablanca, all’epoca una città cosmopolita. Vorrei fare un film sull’incontro tra i miei genitori, ma mia madre è troppo pudica per raccontare i fatti e forse i segreti, e papà non c’è più. Era un irrequieto, ma essendo del 1932 era troppo piccolo per la Resistenza e troppo grande per il Sessantotto.

 

Andò a insegnare all’estero, e conobbe mia mamma, che dall’Algeria si era spostata in Marocco con sua sorella Hafida e sua madre Malika. Non si è mai capito perché, è uno dei misteri della mia famiglia. La nonna era una donna d’affari, gestiva una cooperativa di taxi». 

 

Come si chiama sua mamma? 

«Alia. Ho avuto un sobbalzo nel 1984 quando vidi che era lo stesso nome della sorella del protagonista di Dune di David Lynch...». 

 

...poi interpretato nel remake da Timothée Chalamet, l’attore più importante della sua generazione, che lei ha lanciato in «Chiamami col tuo nome».

Come si è accorto di lui? 

federico fellini

«Il film ebbe una genesi complessa. Io dovevo esserne solo il produttore. Incontrai Timothée grazie al suo agente quando aveva diciassette anni, in un ristorante di New York, e mi parve la quintessenza del ragazzo di New York: veloce, smagato, curioso, ambizioso.

 

Ma il film non si riusciva a fare, il regista italiano che avevamo individuato si chiamò fuori, e alla fine la regia dovetti farla io. Tornai da Timothée dopo due anni, era ancora perfetto per la parte di Elio. E nei primi giorni di lavorazione accadde una cosa strana». 

 

Quale? 

«Timothée stava girando la scena in cui il protagonista allo specchio si rade i pochi peli che ha. E aveva un’espressione così perfetta, precisa, niente recitazione tutta essenza, che gli dissi: tu diventerai una star, tra un anno, massimo un anno e mezzo, viaggerai in aereo privato». 

 

Lei è siciliano. La Sicilia è certo terra più letteraria e cinematografica della campagna cremasca. Perché allora girare un film nella campagna cremasca? 

«Io sono mezzo siciliano e mezzo africano, ma amo il Nord. È qualcosa di inconscio: devo aver vissuto al Nord vite passate. Amo la sua luce, la profondità del paesaggio lombardo. Ho abitato a Crema, ora vivo in campagna nel basso Piemonte.

 

Non avrei mai ambientato “Chiamami col tuo nome” al mare, sarebbe stato triviale. E poi avevo già girato “Io sono l’amore” e “A bigger splash”, in cui c’era gente ricca, annoiata, indolente, che stava al mare. Avevo in mente il cielo, la campagna, la pianura, l’orizzonte. Il grande fiume, la grande terra. Il paesaggio di Bernardo Bertolucci e di un altro regista che amo molto, Eric Rohmer». 

 

Lei ha girato anche un remake di quello che è forse il vero capolavoro di Dario Argento, Suspiria. 

fellini grand hotel di rimini

«Suspiria è del 1977, ma le tensioni di quell’anno cruciale sono assenti dal film. Tutto accade dentro l’Accademia di danza. Io ho voluto trasportare la stessa storia nella Berlino del Muro, un clima alla Fassbinder di “Germania in autunno”. Lasciando che le tensioni entrassero nel covo delle streghe. Dove si combatte una lotta per il potere tra le generazioni, quella postnazista e quella che aveva attraversato la dittatura». 

 

Qualcosa del genere accade, in un contesto del tutto diverso, nel suo nuovo film, «After the Hunt», dopo la caccia. Ambientato in un campus americano, Yale. 

«A dire il vero, l’abbiamo girato tutto in teatro di posa a Londra. Poi abbiamo “aggiunto” sopra le immagini di Yale”. 

 

Ma Yale lo sa? 

«No. Amazon, che finanzia il film, ha valutato che la legge lo consentisse. Nessun personaggio del film però nomina mai la parola Yale». 

 

Ci sono due professori, Alma, interpretata da una splendida Julia Roberts, e Hank. Sono amici, forse latentemente innamorati, ma rivali per la cattedra di filosofia. 

LUCA GUADAGNINO A VENEZIA - FOTO LAPRESSE

 

«Alma tiene un corso su Foucault». 

E ci sono i loro giovani studenti, in particolare Maggie, una ragazza nera di una famiglia ricchissima che però vive in un caseggiato popolare con Alex, una ragazza in transizione. 

«E c’è, anche qui, uno scontro di potere tra generazioni. Alex è attratta da Alma. Forse vorrebbe stare con lei; forse vorrebbe essere lei». 

 

C’è una scena in cui Alma rimprovera i suoi allievi. 

«I giovani tendono a pensare che riconoscere la differenza e darle un nome sia sbagliato. Che l’altro sia necessariamente un elemento positivo. In realtà, l’altro va riconosciuto nella sua alterità, come dice Slavoj Zizek parafrasando Martin Lutero. Non possiamo accettare nell’altro solo quello che ci consola, che consideriamo assimilabile. Finito il Novecento, superata l’idea postmoderna secondo cui la verità non esiste, sembra a volte di trovarsi davanti all’imposizione della verità soggettiva, spesso affidata ai social». 

LUCA GUADAGNINO A VENEZIA - FOTO LAPRESSE

 

Oggi i campus americani, e la generazione degli studenti, sono sotto processo da parte di Trump. Non teme che il suo film sarà criticato? 

«Certo che lo sarà. Ma a me piace fare cinema in modo da suscitare una reazione emotiva. E poi credo che la generazione dei ventenni sia meravigliosa. I miei set sono pieni di giovani». 

 

Tra cui Teresa Cherubini, la figlia di Jovanotti. 

«È bravissima, anche come disegnatrice e fumettista. E poi molti ragazzi, che sono brillanti registi in essere, italiani e americani, sono favolosi. Se però guardo ai giovani dal punto di vista dei social media, noto che tendono ad avere questa caratteristica: quando la loro soggettività viene messa in discussione, subiscono un feedback potentissimo, una reazione molto dura. E si fermano al loro dolore». 

 

ANDREW GARFIELD E LUCA GUADAGNINO A VENEZIA - FOTO LAPRESSE

(...)

 

Com’è lavorare con Julia Roberts? 

«Straordinario. Ci siamo incontrati in un party a Los Angeles, e siamo diventati subito amici intimi. È una star famosa in tutto il mondo, ed è nel contempo una persona dall’umanità profonda, di una leggerezza e di una perspicacia pazzesca, animata da un grande amore per l’arte». 

 

Come spiega il fenomeno Trump? 

«Al di là della natura virulenta della comunicazione dei populisti con tendenza autocratica, direi con gli errori dei democratici. Già nel 2016 lo dicevo ai miei amici liberal, colti, cosmopoliti: Trump vincerà. Loro sorridevano: impossibile. E Hillary definiva i suoi elettori “deplorevoli”.

ANDREW GARFIELD - LUCA GUADAGNINO - JULIA ROBERTS - AYO EDEBIRI A VENEZIA - FOTO LAPRESSE

 

Ma Trump è stato visto dai blue collars, dalla classe operaia, come l’ultima occasione per essere visti, e ascoltati. Quando viene messo in atto questo disprezzo da parte delle élite, il popolo guarda alla sirena della risposta che gli arriva da coloro che sembrano riconoscergli la sua esistenza.

 

Il paradosso è che Trump è un miliardario egotico e la sua classe dirigente è composta da élite di destra e dai padroni della Silicon Valley, che prima andavano a braccetto con i democratici. Per me, che sono di estrema sinistra, ci vorrebbe una ricodificazione della sinistra-sinistra per opporsi a tutto questo». 

 

In che senso sinistra-sinistra? 

«Io simpatizzo per una sinistra alla Ken Loach, che non si compromette con le ragioni economiche delle corporations». 

 

Amazon è una corporation. 

laura betti

«Certo. Ma nel fare i miei film mi lasciano totale libertà produttiva e creativa. Ciò non toglie che credo nella supremazia dello Stato sui poteri economici e della democrazia rappresentativa sul potere delle lobby economiche». 

 

(…)

Una persona importante della sua vita è stata Laura Betti. Com’è l’ha conosciuta? 

«Studiavo a Roma: storia del cinema, a Lettere, con il professor Spagnoletti. Un giorno Laura venne a lezione. Ho sempre avuto un po’ la faccia di tolla, così l’ho avvicinata, si è accesa la scintilla, e sono andato a lavorare per lei». 

 

Cosa faceva? 

«Cucinavo. Ho sempre amato cucinare. E Laura Betti adorava mangiare. Mi faceva sempre preparare porzioni tre volte più grandi del necessario, con il retropensiero di mangiarsele lei. Per non cadere in tentazione faceva chiudere a chiave la porta della cucina, che però si apriva sotto in un passaggio tipo quello per i cani. Così lei passava di lì. A volte al mattino la trovavamo incastrata e dovevamo liberarla». 

luca guadagnino con il cast di after the hunt foto lapresse

 

Chi cenava a casa di Laura Betti? 

«Tutti. Nel suo attico in via Monserrato ho visto sfilare la sinistra italiana, in particolare nel passaggio dal Pci al Pds al Pd. E poi Bernardo Bertolucci, Enzo Siciliano, Ettore Scola, Francesca Archibugi. Ovviamente io per loro ero invisibile. Un palermitano allampanato che cucinava un’impressionante quantità di polpette». 

 

Come fu la sua prima volta? 

luca guadagnino photocall after the hunt a venezia 2025 foto lapresse

 

 

 

 

«Da ritardatario: avevo ventun anni e mezzo.  Era estate, a Palermo. Fu un amore molto goffo e molto sentimentale. Un’infatuazione fortissima, durata mesi, e bruciatasi a scopo raggiunto, dopo l’incontro sessuale con il corpo dell’altro». 

 

Ha mai amato donne? 

«Ho amato molte donne, ma mai fisicamente». 

 

Ha avuto tante storie? 

«Al contrario. Ho avuto pochissimi amori, lunghi e duraturi. Klaus Mann, il figlio di Thomas, scrive che si ama sempre lo stesso volto, e lo si cerca per tutta la vita». 

 

Lei ha detto che Fellini è il maggiore dei minori. Come mai non le piace? 

PASOLINI LAURA BETTI 3

 

 

 

«Punto di vista personale: lo trovo noioso, prevedibile, tranne in alcuni capolavori, come La strada e Giulietta degli Spiriti, tutti rischiarati dalla presenza di Giulietta Masina: la grande artista ahimè negletta della coppia. Che illumina anche un film tardo come Ginger e Fred». 

 

Non le piace 8 e mezzo? 

«Poteva durare un’ora in meno». 

 

La criticheranno per questo. 

«Lo so. E non voglio mancare di rispetto a un regista come Fellini, che ha fatto la storia del cinema.  Ma un artista non dovrebbe diventare un canone. Bergman disse: “Se dovessi fare un film alla Bergman, sarei finito”. Ecco, Fellini ha fatto film felliniani». 

 

 

PAOLO SORRENTINO E LUCA GUADAGNINO

(…)

 

Quali sono i cinque film della sua vita? 

«Aurora di Murnau, Jeanne Dielman di Chantal Akerman...». 

...Si fermi, se no io dico Giovannona Coscialunga e l’Esorciccio... 

«E io dico L’Impero dei sensi di Oshima, Viaggio in Italia di Rossellini e La luna di Bertolucci». 

after the hunt, dopo la caccia di luca guadagnino IO SONO LAMORE DI LUCA GUADAGNINOluca guadagnino photocall challengers a roma luca guadagnino zendaya photocall challengers a roma roma santa e dannata marco giusti e luca guadagnino 02 ph antinoriroma santa e dannata roberto dagostino e luca guadagnino ph antinoriluca guadagnino, josh o'connor, zendaya, mike faist and jonathan anderson a roma photocall challengers a roma luca guadagnino challengers di luca guadagninoqueer di luca guadagnino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…