GUBITOSI TIRA UN SOSPIRO: I “SUOI” WIND MUSIC AWARDS VOLANO SU RAI1 (6,3 MLN, 25%) - PARITÀ PER FORMIGLI E DEL DEBBIO (6,2%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 l'evento musicale Wind Music Awards con Carlo Conti e Vanessa Incontrada ha appassionato 6.339.000 spettatori pari al 25.33% di share. Su Canale5 la serie in replica Dov'è mia figlia ha intrattenuto 2.208.000 spettatori con l'8.3% di share. Su Rai2 Criminal Minds Rewind ha fatto segnare 1.942.000 spettatori (6.77%) nel primo episodio, 1.981.000 spettatori (7.19%) nel secondo e 1.857.000 spettatori (8.36%) nel terzo. Su Italia1 la dodicesima stagione di CSI - Scena del crimine ha catturato l'attenzione di 2.313.000 spettatori (8.08%) nel primo episodio e 2.055.000 (7.74%) nel secondo.

Su Rai3 la pellicola Bonnie e Clyde all'italiana ha raccolto 1.299.000 telespettatori (4.66%). Per la sfida dell'informazione, su Rete4 Quinta Colonna con Paolo Del Debbio ha raggiunto 1.486.000 spettatori con il 6.23% di share mentre su La7 Piazza Pulita di Corrado Formigli ha siglato il 6.22% di share con 1.348.000 spettatori. Da segnalare su Rai4 l'ottimo risultato del film Ip Man (716.000 - 2.62%).

ACCESS PRIME TIME - Testa a testa tra le ammiraglie - Su Rai1 Anteprima Wind music awards ha raccolto 4.910.000 spettatori e il 17.8% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ficarra e Picone ha conquistato 4.971.000 telespettatori e il 17.92% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 5.93% di share con 1.577.000 spettatori e su Rete4 Quinta colonna - Il quotidiano ha siglato il 4.05% con 1.106.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.61% e 2.366.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.710.000 spettatori (6.16%).

PRESERALE - Insegno stacca Scotti di 10 punti - Su Rai1 Reazione a catena con Pino Insegno è stato seguito da 3.325.000 spettatori e il 21.83% di share, saliti a quota 4.561.000 (22.73%) per il gioco finale. Per The money drop di Gerry Scotti i telespettatori sono stati 2.099.000 con il 12.17% (anteprima al 10.11% con 1.303.000 spettatori). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 764.000 spettatori (3.79%). Su Rai2 Cold case ha interessato 811.000 ascoltatori (5.24%) e Squadra speciale Cobra 11 1.582.000 (7.13%). Celi, mio marito! ha raccolto 936.000 spettatori (3.74%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.460.000 telespettatori con il 6.54%. Su La7 la serie The district ha appassionato 390.000 spettatori (share del 2.74%).

DAYTIME POMERIGGIO - La Venier e Liorni al 17%, la D'Urso sotto il 13% - Su Rai1 la serie Ho sposato uno sbirro ottiene l'8.26% con 1.365.000 telespettatori e a seguire in 1.366.000 si sono sintonizzati per il film La vendetta non paga (12.24%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 1.726.000 spettatori pari al 17.37% di share. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.888.000 telespettatori con il 21.09% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.427.000 (20.34%). Il film Oltre la lavagna: La scuola della speranza ha conquistato il 14.65% con 1.674.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.269.000 spettatori (13.82%) nella prima parte e 1.219.000 (11.66%) nella seconda.

Detto fatto con Caterina Balivo ha raccolto su Rai2 1.162.000 spettatori e il 9.48% di share (1.052.000 e il 6.02% nel segmento Light); a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 679.000 (7.18%) nel primo episodio e 629.000 (6.86%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson arrivano al 10.7% e al 13.56% con 1.979.000 - 2.376.000; Dragon Ball ottiene 1.491.000 telespettatori col 9.52% e Naruto 973.000 (7.60%). Più tardi Top one debutta con 451.000 spettatori (4.59%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 970.000 spettatori con il 7%. Su Rai3 Geomagazine ha portato a casa il 5.26% con 552.000 spettatori. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 411.000 spettatori e il 2.33% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 379.000 spettatori (4.05%).

SECONDA SERATA - La seconda parte dei Wind Music Awards ha raccolto 2.819.000 spettatori pari al 24.28% di share. La serie Beauty & the beast in replica ha totalizzato su Rai2 565.000 e 423.000 spettatori (4.75% - 5.90%). I dieci comandamenti su Rai3 al 3.14% con 560.000 spettatori. Tg5 Puntonotte al 4.05% con 511.000 spettatori. La serie Covert affairs ha raccolto 909.000 e 664.000 spettatori (4.97% - 6.17%).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.653 - 20.14% (ore 13.30) / 5.231 - 22.38% (ore 20.00)
TG2: 2.960 - 18.35% (ore 13.00) / 2.260 - 8.59% (ore 20.30)
TG3: 1.896 - 11.46% (ore 14.20) / 2.003 - 12.82% (ore 19.00)
TG5: 3.377 - 20.73% (ore 13.00) / 4.086 - 17.45% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.518 - 20.32% (ore 12.25) / 953 - 7.98% (ore 18.30)
TG4: 716 - 4.01% (ore 14.00) /846 - 5.43% (ore 18.55)
TGLA 7: 751 - 4.12% (ore 13.30) / 1.849 - 7.76% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 19,10 21,51 18,94 13,09 13,99 21,08 23,14 22,87
Rai 2 7,23 4,02 5,52 9,86 8,38 6,11 7,24 6,61
Rai 3 6,70 12,00 6,88 9,31 4,51 8,81 5,65 3,82
Rai 4 1,16 0,45 0,94 0,61 1,03 0,63 1,82 1,64
Rai 5 0,30 0,13 0,36 0,26 0,24 0,19 0,31 0,50

Rai Movie 0,97 0,46 1,35 0,90 1,31 0,47 1,01 1,12
Rai Premium 1,28 0,95 0,85 0,72 1,69 1,21 1,56 1,46
Rai YoYo 1,28 1,95 2,15 1,48 2,00 1,62 1,09 0,19
Rai Sport 1 0,46 0,37 0,28 0,19 0,22 0,25 1,07 0,45
Rai Sport 2 0,53 0,09 0,11 0,63 1,62 0,75 0,11 0,27

Rai News 0,60 2,22 1,14 0,56 0,92 0,43 0,25 0,25
Rai GULP 0,42 0,96 0,42 0,33 0,67 0,87 0,17 0,09
Rai Scuola 0,01 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,02
Rai Storia 0,17 0,03 0,04 0,10 0,12 0,08 0,25 0,36
Rai Specializzate 7,18 7,61 7,64 5,76 9,84 6,51 7,65 6,35
RAI 40,21 45,14 38,98 38,03 36,72 42,51 43,69 39,64

Canale5 12,53 16,96 9,56 18,53 13,85 13,49 11,41 6,02
Italia1 6,88 2,27 4,20 11,78 5,11 4,65 7,38 6,38
Rete4 5,31 3,30 6,38 4,34 5,11 5,48 5,01 6,89
Boing 0,87 1,47 0,92 1,10 1,26 1,19 0,60 0,31
Iris 1,26 0,65 0,77 0,85 0,89 1,26 1,62 1,87
La5 0,66 0,75 1,35 0,53 1,01 0,62 0,39 0,58

Mediaset Extra 1,11 0,96 0,98 0,92 0,63 1,39 1,34 1,21
Italia 2 0,57 0,30 0,25 0,23 0,41 0,65 0,82 0,81
Cartoonito 0,71 1,58 0,81 0,64 1,09 1,39 0,39 0,14
Premium Calcio HD 0,09 0,16 0,03 0,05 0,09 0,09 0,10 0,13
Mediaset Specializzate 5,27 5,88 5,12 4,32 5,37 6,59 5,26 5,05
MEDIASET 29,98 28,41 25,26 38,97 29,45 30,22 29,06 24,35

La7 4,43 3,15 4,91 2,31 3,41 4,31 5,88 6,06

 

 

wind music awards carlo conti emma marrone vanessa incontradaCorrado Formigli PAOLO DEL DEBBIOPINO INSEGNO E RAGAZZA GERRY SCOTTIstriscia_ficarra_picone

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…