HARRY FOTTER! LA ROWLING SOTTO PSEUDONIMO NON SE LA FILA NESSUNO, MA SVELATO L’ARCANO SCALA LE CLASSIFICHE

Claudio Gallo per "la Stampa"

Uscito il 30 aprile scorso, il libro non se l'è cavata affatto male. Per essere un debuttante, Robert Galbright, pseudonimo di un ex agente della polizia militare britannica che lavora in un'azienda privata di sicurezza, ha scritto un giallo subito lodato dai critici.

Su Goodreads, il sito dei lettori, Lisa dava a (Il richiamo del cucù) cinque stelle e commentava: «Si capisce subito che l'autore è stato nella Royal Military Police». Heather (la maggior parte dei commenti sono scritti da donne), gli dà quattro stelle e dice con una buona dose di intuito: «Non mi spiacerebbe se diventasse una serie».

Il sito australiano AustCrimeFiction, specializzato in gialli, aggiunge in sintonia: «C'è un solo problema con un libro bello come Cockoo's Calling: aspettare il prossimo della serie». Adesso è facile che siano accontentati e anzi c'è da scommettere che tra poco cominceranno a girare il film. La notizia letteraria del giorno è infatti che il vecchio Galbraith non esiste: l'autrice del giallo è addirittura JK Rowling, l'autrice di Harry Potter.

I detective che hanno smascherato il finto detective sono due giornalisti del Times: Richard Brooks e Cal Flyn. La chiave che li ha portati alla scoperta, spiegano i reporter, è il fatto che il debuttante e la Rowling condividono lo stesso agente e lo stesso editore. Il romanzo, secondo il Times, riecheggia il giallista scozzese Val McDermid, ma lo stile e alcuni temi ricordano precedenti lavori della mamma di Harry Potter. Sarà tutto vero, ma i malpensanti sono autorizzati a ritenere che si tratti di una astuta operazione di marketing.

«Speravo di mantenere il segreto ancora per un po'», ha detto la Rowling. «Diventare Robert Galbraith è stata un'esperienza così liberatoria. Pubblicare senza clamore o aspettative è meraviglioso, ricevere riscontri sotto un nome diverso è un puro piacere». Con le gambe di Galbraight, però, il giallo aveva venduto poco più di 1500 copie: l'uno per cento delle vendite di Il seggio vacante, il primo romanzo dell'autrice non potteriano (che pure non è andato benissimo) e lo 0,05 per cento delle copie della versione inglese di Harry Potter e i doni della morte nel primo giorno.

Ma, come insegnano a Hogwarts, la magia del nome fa vendere anche le pietre, tanto più che il libro anche da trovatello aveva avuto una buona accoglienza. Targato Rowling, in un giorno è passato dal posto 4709 della classifica di Amazon al primo. Numero uno nella velocità di ascesa, è cresciuto nelle vendite del 162.000 per cento.

Il protagonista della storia è il detective Cormoran Strike (ironicamente, un classico nome delle manovre navali indiane a Sri Lanka), veterano di guerra che ha perso una gamba su una mina in Afghanistan. Un anti-eroe, appena mollato dalla fidanzata, braccato dai creditori, che abita nel suo ufficio di Denmark Street a Londra, un po' alla Jack Nicholson in Chinatown o Elliot Gould in Il lungo addio.

Il fratello della top model Lula «Cuckoo» Landry non è convinto che la sorella sia morta suicida, come dice la polizia, e va a bussare alla porta dell'investigatore. Cormoran si ritrova catapultato nel mondo dei superricchi del 2010, in pieno governo Brown. Il plot frulla lussuria, sfrenatezza e inganni. Fidanzate di rock star, designer disperati, produttori cinematografici, top manager contrastano col mondo popolare delle body guard, dei parrucchieri dei tipi strani del West End che girano intorno al loro mondo dorato come farfalle attratte dal fuoco.

Nella tradizione dei detective più classici, Cormoran ha una segretaria part time che diventa il suo alter ego: Robin, ragazza di provincia molto quadrata e fidanzatissima. Arrivati in fondo al libro molti lettori faranno il tifo perché i due si mettano insieme nella prossima puntata, chissà?

Alla fine è un giallo psicologico ben costruito, senza troppa azione e nessun inseguimento di automobili per le strade di Londra, che pure sta diventando l'ambientazione prediletta di molti film di azione. Ma senza la magia di Harry Potter sarebbe rimasto probabilmente un libro da qualche migliaio di copie.

 

JK ROWLING THE CUCKOOS CALLING JK ROWLING jk rowling casual vacancy ROWLING ROWLING J. K. ROWLINGMANIFESTO DI JK ROWLING JK ROWLING ROWLING casual vacancy

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?