mayer sinatra

"FRANK SINATRA? AVEVA UNA PARTE DEL CORPO CHE PESAVA MOLTO..." - IL LIBRO “LA FORMULA PERFETTA” DI DAVID THOMSON SVELA MOLTI PETTEGOLEZZI SULLE STELLE DI HOLLYWOOD – LOUIS MAYER, UNO DEI FONDATORI DELLA CASA DI PRODUZIONE "MGM", AVEVA INVENTATO UN LUCIDALABBRA DA REGALARE ALLE TANTE DONNE CHE SI PORTAVA A LETTO - LA PASSIONE DI CHARLIE CHAPLIN PER LE MINORENNI E LA PASSIONE DI GIOCARE IN BORSA (CHE GLI FECE PERDERE SOLDI DURANTE LA CRISI DEL '29)

Steve Della Casa per “La Stampa – TuttoLibri”

 

DAVID THOMSON

Hollywood, la grande fabbrica dei sogni, suscita da sempre tanto amore e tanto odio: sentimenti contrastanti ma da sempre conviventi, che si sono manifestati in saggi, romanzi, opere teatrali e film. 

 

David Thomson, come tutti gli europei che si sono trasferiti nella Mecca del cinema (lui è inglese, ma si è presto trasferito in California diventando critico e docente di cinema tra i più famosi e stimati) prova esattamente questi sentimenti, e li utilizza come ossatura di un sorprendente racconto che viaggia sospeso tra grande storia e piccoli ma significativi aneddoti, ritratti al vetriolo e umorismo irriverente.

 

charlotte lewis roman polanski 1

Lo spunto arriva da un film che, a pensarci bene, può essere davvero letto come una grande metafora della storia di Hollywood e che non a caso è diretto da un altro grande europeo che all'epoca si era trasferito proprio lì. Stiamo parlando di Chinatown, uno dei capolavori che Roman Polanski ha realizzato nel suo (purtroppo) breve periodo americano, prima dei problemi giudiziari che lo hanno spinto su altri lidi. 

 

Chinatown, come sintetizza mirabilmente Thomson, è «una storia di acqua e di incesto»: l'investigatore privato interpretato da Jack Nicholson è (ovviamente) ingaggiato da una donna misteriosa, svolge le sue indagini e capisce che una strana perdita d'acqua è davvero importante e che uno strano legame unisce due belle donne e il padre di una di loro. 

 

roman polanski

La vicenda del film è però raccontata non seguendo Polanski o Nicholson, bensì lo sceneggiatore Robert Towne, tre volte candidato agli Oscar (anche per L'ultima corvée e per Shampoo). Scopriamo così che Towne in precedenza era stato soprattutto un revisore di sceneggiature scritte da altri, a partire da Bonnie and Clyde di Arthur Penn dove era stato chiamato da Warren Beatty; che il finale tragico di Chinatown era fortemente voluto da Polanski; e che Towne aveva pensato di far ritornare l'investigatore in azione, dopo quella vicenda ambientata nel 1937, anche dieci anni dopo (e questo avvenne con il travagliatissimo Il grande inganno, sempre con Nicholson) e nel 1957 (ma questo terzo episodio non vedrà mai la luce).

 

Il racconto di Thomson va molto oltre gli aneddoti che interessano soprattutto i cinefili. Noah Cross, il padre-padrone dal nome biblico della storia magistralmente interpretato da John Huston, è secondo Thomson ispirato a William Mulholland, l'industriale che ha fornito il nome a una delle più note strade di Hollywood immortalata da David Lynch in un bellissimo film. 

 

david lynch donovan i am the shaman

Mulholland era un imprenditore senza scrupoli che per primo pensò a Hollywood (anche) come luogo di possibile speculazione edilizia una volta risolto lo storico problema della mancanza d'acqua. Lo risolse, e ci fu il boom delle abitazioni di lusso. Su come fece ci sono molte opacità, e il racconto del film ne svela alcune. E, come Thomson ricorda, la popolazione cresce a dismisura. A Los Angeles nel 1890 abitavano 150.000 persone, nel 1915 già si superò il milione di residenti.

 

david lynch

Ma non solo di Chinatown si parla in La formula perfetta - luci e ombre dalla fabbrica dei sogni. Ovviamente quando si parla di Hollywood non si può non citare Francis Scott Fitzgerald e in particolare l'incompiuto Gli ultimi fuochi dove lo scrittore mette in scena soprattutto Irvin Thalberg, il produttore del primo Ben Hur, lo scopritore di von Stroheim e di Greta Garbo. 

 

david lynch 5

Ma non aspettatevi una voce di enciclopedia. E lo stesso per Mayer, uno dei fondatori della MGM che Thomson ricorda soprattutto per aver inventato un lucidalabbra molto speciale per le tante attrici che portava a letto. Su Frank Sinatra cita Ava Gardner, che ricordava come ci fosse una parte del corpo del cantante che pesava davvero molto. Di Chaplin ricorda l'impegno sociale dovuto a un'infanzia difficile, ma anche la passione per le minorenni e l'abilità nel giocare in borsa che gli consentì di essere l'unico divo di Hollywood a non perdere soldi durante la crisi del 1929. 

 

LOUIS MAYER. 2

Racconta poi perché secondo lui La vita è meravigliosa non ha vinto l'Oscar, e spiega perché Howard Hawks (il regista di successi come Scarface, Susanna, Il fiume rosso) era così benvoluto. E confessa un grande amore per Nicole Kidman, ma per motivi insoliti: quando si è truccata per assomigliare a Virginia Woolf, infatti, non la si riconosceva più, proprio come anni prima aveva fatto Dustin Hoffman per Il piccolo grande uomo. 

 

E c'è spazio anche per gli agenti degli artisti, descritti come una genia di vampiri che ha di fatto ammazzato lo star system. Attori, attrici, registi. Splendori e miserie, slanci umanitari e sesso estremo, arte purissima e intrighi infernali. 

LOUIS MAYER

 

Un altro che conosceva molto bene Hollywood, lo scrittore e regista Kenneth Anger, intitolò la sua opera più famosa Hollywood Babilonia. Siamo da quelle parti, ed è probabilmente l'unico modo per raccontare la fabbrica dei sogni. Anche perché in un altro film della Hollywood classica ci si interroga proprio su questo, su quale sia la materia di cui sono fatti i sogni

Kenneth Anger FOTO BY TERRY RICHARDSON kenneth angerlouis b mayer william randolph hearst LOUIS MAYER 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....