HOUSE OF ZEFFIRELLI - QUADRI, FOTO, MATERIALE DI SCENA: LA VILLA DEL REGISTA SULL’APPIA ANTICA È UN’OASI DI BELLEZZA E DI ARTE - ''PLACIDO DOMINGO? UN PULEDRO DI RAZZA”- “MARIA CALLAS? NON RIUSCÌ A USCIRE DAL SUO CAMUFFAMENTO DA DIVA” - IL GENIO DI CARLA FRACCI

Anna Maria Liguori per "la Repubblica” - Fotografie di Francesco Vignali

zeffirellizeffirelli

 

Se il maestro Franco Zeffirelli potesse custodire in un’arca tutta la bellezza e il talento del mondo li metterebbe in salvo fino al momento in cui se ne potesse fare finalmente buon uso. Ma lui la sua personalissima arca ce l’ha: una dimora che si affaccia sull’Appia Antica, un luogo sospeso nel tempo che racchiude non solo la sua straordinaria vita, ma anche quella dei grandi artisti che lo hanno circondato.

 

Un’oasi di bellezza, appunto. «Vorrei che tanta gente di gusto vedesse la mia casa, che qui si aprisse una ricerca che fosse garanzia per la vita dell’arte», confida assorto mentre accarezza la sua cagnolina Dolly. «Vorrei che fosse un posto come era la casa di mia zia Lide, l’anima fiorentina della mia gioventù.

 

Tutti i grandi che passavano da Firenze andavano da zia Lide perché, dicevano, “come si conversa e si mangia da lei non lo si fa da nessuno”. Ecco io vorrei che fosse un posto privilegiato dove i giovani artisti possano vivere e coltivare la loro arte. Il sogno sarebbe: adattare il terreno per fare una galleria d’arte immersa nella vita di campagna».

 

villa zeffirellivilla zeffirelli

Mentre parla viene accompagnato lungo le sale, lentamente, fino al giardino d’inverno. I figli Pippo e Luciano sono al suo fianco, e lui ripercorre le tante tappe della sua esistenza personale e artistica fermandosi in ogni stanza come se cercasse ispirazione: «Ho voluto una casa bella, impeccabile e traboccante di bei ricordi, artistici e di amicizia, e di momenti memorabili. Non ho mai avuto storie d’amore qui, per rispetto della professione e dell’arte.

 

La musica e il canto sono un regalo di Dio a questi giovani che io vedevo crescere e diventare degli artisti impagabili. La cosa più comune che li spingeva a venire qui da me era l’ansia di trovare qualcuno che li aiutasse a completare la loro arte.

 

E poi dopo il successo sono ritornati quasi tutti come a ringraziarmi, ma era il loro talento ad averli premiati». Si ferma nella sala della musica piena di affreschi, i papiers peints di Ingres (che risalgono ai primi dell’Ottocento): « Li ho acquistati a Parigi al marché aux puces negli anni Sessanta, dove mi trovavo con Maria Callas per la Norma. Erano impolverati e dimenticati in un angolo del negozio di un antiquario e appena li ho visti me ne sono innamorato».

 

villa zeffirelli 4villa zeffirelli 4

Poi lo sguardo viene rapito dalle foto con dedica assiepate sul pianoforte a coda e si capisce che quello è il nucleo vivo della casa. «Che emozione stare qui davanti a questi spartiti. Ho vissuto con tre generazioni di geni. Più geni che lavoravano insieme ».

 

E li cita uno a uno. Placido Domingo («Un puledro di razza»), Maria Callas («Il mio amore frenetico per lei, povera cara sorella sciagurata. Non riuscì a uscire dal suo camuffamento da diva. Lei era la figlia di una povera donna che andava a chieder l’elemosina all’angolo di una chiesa»), Carla Fracci («Puro talento. Chi è un genio diventa altra cosa da un essere umano, è un’altra carne, è un altro spirito »).

 

Le dediche sono una selva, le foto dei grandi del Novecento si susseguono in ordine sparso creando un’armonia che sembra emergere dal caos. La foto della regina Elisabetta d’Inghilterra e di John Kennedy preso di spalle mentre cammina sulla spiaggia deserta: «Questa foto la guardo spesso», dice Zeffirelli, «soprattutto dopo la sua morte: mi fa pensare alla solitudine di un uomo così potente nel mondo».

villa zeffirelli 3villa zeffirelli 3

 

La dedica di Luchino Visconti: “A Franco oggi primo giorno di lavoro insieme con immensi auguri e molta fiducia in lui”; quella di Rudolf Nureyev: “A Franco con grande ammirazione, con amicizia e affetto. Rudy”; quella della figlia di Arturo Toscanini: “Al mio caro Franco, con lo spirito di mio padre. La tua vecchia amica Wally”. E ancora Horst P. Horst, Coco Chanel, Eduardo De Filippo, Carlo Ponti, i presidenti Pertini, Ciampi, Napolitano e Mattarella, gli americani Bill Clinton e George Bush, Margaret Thatcher.

 

E poi ripensa alla musica e al canto: «Gli artisti con i quali ho lavorato li ho amati tutti. Il talento di un uomo è legato a quello di altri uomini. Pavarotti, per esempio, è stato qui quando era un ragazzotto. Non aveva il fisico adatto, secondo me, ma era una voce nuova e straordinaria. La sua foto è lì sul piano nel posto dove si lavorava o si cantava. Gli diedi dei soldi per raggiungermi a Parigi con la madre e la sorella e la sua ascesa fu grande. Gli ho voluto un bene profondo e lui a me».

 

villa zeffirelli 2villa zeffirelli 2

Nel salone di rappresentanza ci sono le opere d’arte comprate in giro per il mondo. Un posto speciale è riservato a una Pietà napoletana: «Ci fu il fallimento di una famiglia famosa a Napoli che dovette vendere tutti gli arredi della casa in tre giorni», racconta Zeffirelli. «Un antiquario ne aveva rilevati alcuni. Mentre ero al lavoro al Palazzo Reale mi fecero vedere la fotografia di questa Pietà del Settecento, e scappai subito a comprarla. Non avevo soldi e la presi a rate, indebitandomi. È stata con me sempre. La lascio a una persona che amo».

 

villa zeffirelli 1villa zeffirelli 1

Oltre alla pinacoteca con i suoi quadri e bozzetti, c’è un archivio magnifico, il cuore delle futura Fondazione Zeffirelli: contiene materiali relativi a tutte le sue produzioni artistiche - teatrali, cinematografiche e operistiche - nelle varie fasi di sviluppo di ciascun progetto. Un patrimonio enorme: 7mila volumi; 250 fra adattamenti, trattamenti, sceneggiature e copioni originali; mille pagine di appunti e note di regia ed edizione, talvolta accompagnati da quaderni di doppiaggio;

 

400 bozzetti incorniciati di scene e costumi; mille fogli di schizzi relativi a scene, costumi e oggetti di scena; 150 pagine di storyboard; 200 disegni tecnici relativi a teatri, teatri di posa e location varie; 500 dagherrotipi e foto d’epoca; 40mila foto di scena; 2.700 litografie di bozzetti per scene e costumi di opere, di teatro, di film. Casa e archivio, oltre al suo genio, vanno in eredità al mondo.

zeffirelli 9zeffirelli 9casa zeffirellicasa zeffirelli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO