I NUOVI BILLIONAIRE VENGONO DA SINGAPORE E COMPRANO BRIATORE

1 - DALLA SARDEGNA A SINGAPORE IL BILLIONAIRE DIVENTA GLOBALE
Nicola Pinna per "la Stampa"

Da allora il mondo è cambiato. Era l'11 luglio del 2003 e Flavio Briatore parlava sbronzo di gioia alla festa d'inaugurazione del suo Billionaire: «Forse non avete capito che sto trasferendo qui, in Sardegna, il turismo di Saint-Tropez». Quella sera a ballare con lui c'era Joaquim Cortés e l'ospite d'onore del party era Niki Lauda. Megan Gale sfilava sui tacchi a bordo piscina e Manuela Arcuri la sfidava dalla scalinata. Lele Mora si occupava degli onori di casa e calciatori e veline, nel frattempo, si corteggiavano in mezzo alla pista.

A Porto Cervo la musica non è più la stessa. Le grandi feste che facevano impazzire i paparazzi sono un ricordo d'archivio e sulla collina di Pantogia è scomparso persino il red carpet all'ingresso. Qualche ospite da copertina, in realtà, si è visto anche negli ultimi anni: l'immancabile Roman Abramovich, ma anche Paris Hilton e Leonardo DiCaprio, Janet Jackson e Rihanna. Briatore assicura che la prossima sarà un'altra grande stagione, ma intanto ha scaricato la metà, anzi di più, della società che gestiva una delle discoteche più famose del mondo.

A Porto Cervo, da Singapore, arrivano nuovi investitori: il gruppo Bay Capital, che attraverso il Far East Leisure gestisce strutture turistiche superlusso in Asia e India, ora si tuffa nell'avventura del divertimento. E come partner ha scelto Flavio Briatore. L'ex manager della Renault cede ai suoi nuovi soci il 51% della società nata in Sardegna e che ha creato cloni a Istanbul, Bodrum, Monte Carlo e Ibiza.

La trattativa durava da qualche mese e ancora non si sa quanti milioni di euro abbiano versato i nuovi soci sul conto del Flavio nazionale. Siddharth Mehta, che è il presidente di Far East Leisure, annuncia l'operazione senza porre freni all'entusiasmo: «I club Billionaire sono una garanzia di stile e lusso. Siamo convinti di aver acquisito il marchio più prestigioso del mondo della vita notturna».

Bay Capital è un gruppo d'investimento con sede a Singapore e l'alleanza con Flavio Briatore ha principalmente un obiettivo: esportare in Asia, ma anche in Medio Oriente, il modello di divertimento a cinque stelle che ha reso famosa la discoteca dei vip e dei magnati. La società Billionaire ora sposta la sua sede a Singapore, ma in Costa Smeralda non cala il sipario.


2 - E FLAVIO RILANCIA "NON LASCIO L'ITALIA MA PUNTO SULL'ASIA"
Nicola Pinna per "la Stampa"

Il Billionaire finito? Vedrete quest'estate. Quelli che continuano a ripetere che la Costa Smeralda è morta e il Billionaire fallito non hanno capito niente: sono solo rosiconi e cretini».

Insomma, Briatore non fugge dalla Sardegna?
«Il Billionaire è il cuore di un progetto più grande che adesso si espande ulteriormente. Fra pochi mesi apriremo a Dubai, poi in India e a Las Vegas, ma certo non possiamo abbandonare la Sardegna. E neanche la Versilia: il Twiga Beach resta un locale di grande richiamo. Abbiamo molto rispetto per i nostri 450 dipendenti europei: punteremo su Asia e Medio Oriente ma loro non saranno mandati a casa».

Vende le quote e dice che non abbandona?
«Ho ceduto solo il 51%. Continuerò a occuparmi dei miei locali, anzi lo farò con entusiasmo ancora maggiore. Questi signori di Bay Capital non li conoscevo: sono stati loro a propormi l'affare. Vuol dire che Billionaire è riconosciuto nel mondo come il marchio leader del divertimento».

Troveremo un nuovo Billionaire la prossima estate?
«Sì, completamente rinnovato. Stiamo facendo grandi lavori. Ampliamo il ristorante e riserveremo un'accoglienza ancora più calorosa».

La Costa Smeralda non sarà un deserto questa estate?
«L'arrivo del fondo sovrano del Qatar e la scelta di Bay Capital di acquisire il Billionaire dimostrano che la Sardegna ha appeal e grandi potenzialità. Però c'è il problema dei trasporti. Non è possibile che il biglietto per Olbia costi quanto quello per il Kenya. Se si abbassano i prezzi ci guadagnano tutti: anche gli alberghi tre stelle o i campeggi».

Poi ci sono i controlli fiscali e le tasse sugli yacht...
«Lo scorso anno il Governo ha fatto marcia indietro ma la stagione è stata compromessa: quando hanno cancellato la tassa sulle imbarcazioni tutti erano già fuggiti all'estero. Il turismo dovrebbe rappresentare il 40% del Pil italiano e invece si fa di tutto per cacciare i vacanzieri».

Ha risolto i problemi con gli amministratori sardi?
«Me la sono presa quando la Regione aveva inventato la tassa sul lusso, ora nessun problema».

C'è stato anche il caso Billionaire Beach: tutto chiuso dopo le proteste.
«Ogni giorno ci rompevano i maroni e alla fine ho deciso di smontare tutto. All'estero, quando un imprenditore decide di fare nuovi investimenti trova aiuto, da noi soltanto ostacoli».

Vanno avanti i progetti con i pastori sardi?
«Sono andato a visitare le loro aziende. In Sardegna si producono eccellenze ma bisogna farle conoscere. Come? Facendo crescere gli arrivi. Intanto sto lavorando con i pastori per creare un marchio per esportare pecorino e dolci nel mondo»

 

briatore-costamagna-travaglioELISABETTA GREGORACI ELISABETTA GREGORACI Elisabetta Gregoraciflavio briatore

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)