fabrizio e cristiano de andre

LA VERSIONE DI CRISTIANO DE ANDRE': "CON MIO PADRE POTEVA ANDARE PEGGIO" - I CONFLITTI FAMILIARI, L’ALCOL, L’EROINA, IL FIGLIO DI "FABER" SI RACCONTA: “ESSERE PADRE NON È NEL DNA DI TUTTI. LUI HA AVUTO PROBLEMI CON ME E IO LI HO AVUTI CON I MIEI FIGLI...”

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera”

CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 7CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 7

 

C' è un Fabrizio De André artista. E un Fabrizio De André privato. Tanto grande indiscutibilmente è stato il primo, quanto discusso è stato il secondo. A metterli a confronto è il figlio Cristiano. Che sta per pubblicare la propria autobiografia La versione di C. (Mondadori) e a ripartire in tour con il progetto «De André canta De André».
 

Le pagine scritte da Cristiano sono spesso crude. Racconta dei suoi trascorsi con l' eroina e l' alcol, di quando ha alzato le mani sulla moglie, del rapporto altalenante con i figli. «È stato terapeutico. Mi sono denudato, avevo bisogno di fare pace col passato e vincere dei fantasmi». Il musicista 53enne (C. era il soprannome coniato dal genitore) non risparmia nulla nemmeno al padre.

 

Racconta di quanto sia stato assente, di quanto poco lo vedesse causa la sua attitudine al lavoro notturno e l' andare oltre con la bottiglia, di quanto fosse avaro sentimentalmente. Aneddoto: quando nel 1993 arrivò secondo a Sanremo lo chiamò: «Questa è la seconda soddisfazione che mi dai dopo il dentice pescato a sei anni! Complimenti, C., sono orgoglioso di te».

COVER LIBRO CRISTIANO DE ANDRECOVER LIBRO CRISTIANO DE ANDRE

 

«Alla fine però esce il senso del perdono. Che c' era già stato con lui ancora in vita. Essere padre non è nel Dna di tutti. Lui ha avuto problemi nell' infanzia e nell' adolescenza, li ha poi avuti con me e io li ho avuti con i miei figli».

 

Dopo anni turbolenti ci fu il riavvicinamento, quando Fabrizio gli chiese di suonare e di firmare degli arrangiamenti per il tour di «Anime salve». «Anche se tardi e col contagocce, ho sentito il suo orgoglio».
 

Il peso del cognome, la droga... erano solo accenni del testo di «Invisibili», portata a Sanremo 2014. «La canzone ti protegge, è uno scudo. In un' autobiografia è diverso. Devi scrivere tutto. Il coraggio di farlo me lo ha insegnato la coerenza di papà, il suo essere controcorrente». Il peso di essere figlio d' arte l' ha sentito.
 

CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 6CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 6

«C' è gente che ti sottolinea di continuo quanto lui fosse un genio e quanto tu non lo sia.
Non avevo quella creatività che aveva lui come cantautore, ma sapevo che avrei fatto il musicista. Ho studiato al Conservatorio, ho fatto la gavetta e oggi ho più sicurezza in me».


Faber ha debuttato 50 anni fa con «Tutto Fabrizio De André», album con brani che hanno fatto la storia della canzone italiana come «La guerra di Piero», «Via del Campo» e «La canzone di Marinella».

 

Saranno l' ossatura del nuovo tour, il terzo, «De André canta De André», debutto il 24 giugno dalla Cavea dell' Auditorium di Roma. «Non coverizzo mio padre, proseguo il suo lavoro portandolo a chi lo ha amato e alle nuove generazioni che non l' hanno potuto vivere direttamente». Quei brani erano densi di messaggi forti.
 

CRISTIANO DE ANDRE 4CRISTIANO DE ANDRE 4

«Ha anticipato i tempi. È stato un punto di appiglio nel vuoto esistenziale, nel nulla che si è amplificato con l' idea che la felicità si possa comprare, che ci sia un dio filigranato davanti cui inginocchiarsi, una sottocultura figlia del berlusconismo. Oggi direbbe le stesse cose di allora».
 

Lo show, che diventerà poi un live, è diverso dai due precedenti. «Ci saranno 15-18 pezzi che non avevo mai fatto prima. Nei primi spettacoli avevo un' idea più rock degli arrangiamenti e non ci stava bene.
 

FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 2FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 2

Adesso stiamo andando verso un suono che abbraccia l' elettronica alla Talking Heads o Peter Gabriel. Del resto papà sognava di fare un disco con i Pink Floyd... In futuro vorrei fare un altro capitolo: le canzoni d' amore in versione classica, con l' orchestra». È stata coraggiosa l' idea di riprendere le canzoni del padre. « È un modo per avvicinarmi a lui.

CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 5CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 5

 

Ogni volta che riascolto i suoi brani colgo cose nuove. Sapeva essere spietato con se stesso, scavava dentro di sé fino in fondo. E a differenza di altri non ha ceduto al mercato».

 

Bilancio finale. Come è stato essere figlio d' arte di Faber?
«Poteva andare peggio... I confronti li lascio a chi ne ha bisogno». Ed essere stato figlio di Fabrizio De André? «Adesso sono finalmente in pace».

 

FABRIZIO DE ANDREFABRIZIO DE ANDREFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDREFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDREFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 1FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?