serracchiani verini orlando

MA I DEPUTATI DEM SI ASPETTAVANO DI TROVARE AL 41 BIS INTELLETTUALI DELLA "RIVE GAUCHE"? SERRACCHIANI, VERINI, ORLANDO, OLTRE CHE CON COSPITO, AL PENITENZIARIO DI SASSARI HANNO PARLATO ANCHE CON UN BOSS DELLA CAMORRA, UN KILLER DELLA ‘NDRANGHETA E LO STRAGISTA DI CAPACI – LUNARE LA GIUSTIFICAZIONE: “NON SAPEVAMO CHI FOSSERO. I LORO NOMI LI ABBIAMO SAPUTI DOPO L'INTERVENTO DI DONZELLI” – I DEM SI DIFENDONO: “INUTILE DIRE CHE COSPITO CI HA ORDINATO DI PARLARE CON GLI ALTRI DETENUTI. È UNA CRETINATA”

Estratto dell'articolo di Andrea Bulleri per “il Messaggero”

SERRACCHIANI VERINI ORLANDO

 

Da una parte, tre condannati al 41 bis per reati di mafia, tra cui l'uomo che confezionò la bomba responsabile della morte di Giovanni Falcone e della sua scorta.

 

Dall'altra, quattro parlamentari del Pd. Che per una manciata di minuti ascoltano i detenuti e scambiano con loro qualche parola, attraverso gli spioncini delle porte d'acciaio. Interessandosi a quanti anni restino loro da scontare. Si gioca tutto in questo frangente il caso che getta nuova benzina sul fuoco delle polemiche innescate dal caso Cospito. Con Fratelli d'Italia che accusa il Pd di «dialogare con mafiosi e terroristi» e i dem che replicano parlando di «assurde insinuazioni» per «buttare la palla in tribuna».

 

Tutto nasce dalla visita dello scorso 12 gennaio al penitenziario di Sassari da parte di quattro eletti dem: Debora Serracchiani, capogruppo alla Camera, Andrea Orlando, ex ministro della Giustizia, Walter Verini (senatore) e Silvio Lai (deputato). Un viaggio nato allo scopo di «verificare le condizioni di salute» di Alfredo Cospito, l'anarchico condannato al 41 bis in sciopero della fame da ottobre.

DEBORA SERRACCHIANI E ANDREA ORLANDO VISITANO COSPITO - MEME BY OSHO

 

Ma la visita, come riportato ieri dal Fatto Quotidiano (e confermato dagli stessi interessati), non si è limitata a un breve colloquio con Cospito. Perché quando gli è stato domandato delle proprie condizioni, sarebbe stato lo stesso leader anarchico ad avanzare una richiesta: «Non parlate solo con me, chiedete anche agli altri detenuti».

 

Ma i tre detenuti coi quali Cospito condivideva quel braccio del carcere di Sassari, prima di essere trasferito a Milano, non erano prigionieri qualsiasi. Si tratta di Francesco Di Maio, camorrista affiliato al gruppo Bidognetti del clan dei Casalesi. E poi Francesco Presta, killer della ndrangheta. Infine Pietro Rampulla, l'«artificiere nero» di Capaci. L'uomo, già militante di Ordine Nuovo, identificato come colui che materialmente realizzò l'ordigno piazzato sotto il tunnel dell'autostrada che uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i membri della scorta. Nessuno di loro ha mai collaborato con la giustizia, nessuno si è pentito.

 

SERRACCHIANI VERINI ORLANDO 2

Eppure un breve scambio tra i tre boss e i parlamentari c'è stato, quel 12 gennaio. E nel mirino dei meloniani sono finite proprio quelle parole di Cospito: «Parlate anche con loro». Come se i quattro esponenti dem avessero in qualche modo seguito le indicazioni di un uomo accusato di strage contro la sicurezza dello Stato.

 

«È una questione che non esiste, una mascalzonata», insistono dal Pd: «Di certo non abbiamo parlato con loro perché ce l'ha detto Cospito», la linea. «Nessuno ci ha ordinato niente» mette in chiaro Serracchiani in serata, dopo una giornata in cui l'unica (o quasi) voce dei dem era stata la nota vergata dai quattro parlamentari in replica alle accuse. «Quando siamo arrivati» al penitenziario, racconta Serracchiani «la polizia ci ha portato davanti alla cella di Cospito, ma io stavo già parlando con il detenuto della terza cella, Verini con quello della quarta. Inutile dire che Cospito ci ha ordinato di parlare con gli altri detenuti: è una cretinata».

COSPITO Francesco Di Maio, Francesco Presta e Pietro Rampulla

 

(..)

 

 

ALFREDO COSPITO.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....