quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

''I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI''. LO DICEVANO PURE 10 ANNI FA, STAVOLTA DARANNO RETTA AL DIRETTORE DEL ''NEW YORK TIMES'' E SI DECIDERANNO A MORIRE O RISPONDERANNO COME TROISI? DEAN BAQUET: ''CI SARANNO INTERI STATI AMERICANI SENZA GIORNALISMO'' - CHE NE È STATO DELL'INVESTIMENTO DI WARREN BUFFETT, CHE PUNTÒ CENTINAIA DI MILIONI SULLA STAMPA ULTRA-LOCALE, CONVINTO INVECE CHE FOSSE IL FUTURO?

 

il direttore del the new york times, dean baquet

1. EDITORIA, IL DIRETTORE DEL NYT BAQUET: I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI. IL LORO MODELLO ECONOMICO È SPARITO

Da www.primaonline.it

 

I giornali locali negli Usa hanno i giorni contati. E’ la fosca previsione del direttore del New York Times, Dean Baquet.  “La più grande crisi del giornalismo americano riguarda la morte delle notizie locali”, ha detto nel corso dell’INMA World Congress of News Media. “Il loro modello economico è sparito e penso che la maggior parte dei giornali locali in America morirà nei prossimi cinque anni, ad eccezione di quelli che sono stati comprati da un miliardario del luogo”.

 

 

Per Baquet si tratta di un problema da prendere in considerazione, “perché un giorno ci sveglieremo e ci saranno stati interi senza giornalismo”.

mark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times

 

Secondo una recente analisi dell’Associated Press, che ha studiato i dati dell’University of North Carolina, in 15 anni 1.400 città in tutta l’America hanno perso un media locale. Inoltre, il Pew Research Center ha rilevato che la circolazione dei quotidiani è diminuita costantemente negli ultimi 30 anni e che i ricavi pubblicitari si sono drasticamente ridotti nel 2006 e continuano a diminuire.

 

 

 

WARREN BUFFETT A CACCIA DI GIORNALI: SOLO NEL 2012 NE HA COMPRATI 28 (PAGANDO 344 MILIONI DI DOLLARI)

2 MARZO 2013

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-02/warren-buffett-caccia-giornali-152742.shtml?uuid=AbrGryZH

 

 

buffett

Infatuazione senile o freddo calcolo? Molti continuano a chiedersi perché il leggendario Warren Buffett, il terzo uomo più ricco del mondo (soprannominato l'oracolo di Omaha per il suo fiuto negli investimenti) sia convinto che i giornali abbiano un futuro. Al punto da continuare a comprarli, anche dopo la grande crisi del 2008.

 

Solo nel 2012 la sua Berkshire Hathaway ha acquistato 28 testate pagando la bellezza di 344 milioni di dollari, pari allo 0,7% della liquidità della colossale holding con sede nel Nebraska. Buffett difende le sue scelte editoriali col coltello tra i denti, fino all'ultimo centesimo. Anche se è pronto a chiudere le testate che non funzionano (è accaduto per uno dei 28 giornali comprati l'anno scorso). Nella sua lettera annuale agli investitori, l'ottantatrenne oracolo di Omaha ha chiarito di «amare i giornali» e, seppur consapevole che i profitti e la pubblicità sono destinati al declino, si dice convinto che i quotidiani locali siano ancora centrali. «I giornali continuano a regnare sovrani nel racconto delle notizie locali - scrive Buffett - : se vuoi sapere cosa succede nella tua città, dal sindaco alle tasse o alla squadra di football del liceo, non c'è ancora un degno sostituto del quotidiano che sia in grado di fare questo lavoro».

 

PILA DI QUOTIDIANI

E internet? Secondo Buffett il futuro è probabilmente rappresentato dal paywall, cioè dal pagamento per l'accesso ai contenuti, anche se il guru degli investimenti ammette che ancora non si è trovato il modello migliore per "monetizzare" il web. E comunque «anche la più sensata delle strategie internet non sarà in grado di evitare modeste erosioni» dei profitti.

 

Buffett, tra parentesi, è molto orgoglioso dell'indipendenza dei suoi giornali. Indipendenza non dal potere politico, ma da lui stesso. E sottolinea spesso come alle ultime elezioni dieci delle sue testate abbiano scelto di fare endorsement per Mitt Romney. Mentre lui ha votato per Barack Obama.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....