CON I GOL DI CASSANO E BALOTELLI L’ITALIA RESTA NELL’EURO - EURO, IL VOTO GRECO NON BASTA - TASSI SPAGNOLI RECORD, SPREAD IN RIALZO - IL COLLE CHIEDE, IL PG ESEGUE LE PRESSIONI PER MANCINO - LA RICETTA DI POLILLO: MENO FERIE SOLO COSÌ POTRÀ SALIRE IL PIL - NAPOLI, L’ASSESSORE-PM LASCIA LA GIUNTA DE MAGISTRIS - TELECOM-CDP: AL VIA LA TRATTATIVA SULLO SCORPORO DELLA RETE….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "L'Italia di Cassano e Balotelli soffre, vince e va avanti". In apertura: "‘La Grecia non calma i mercati". In un riquadro: "I ribelli di estrema destra". Accanto: "L'islamico Morsi presidente ma in Egitto comanda l'esercito"; "Le parole di pietra e di troppo di Bertone". Editoriale di Federico Fubini: "Chi investe e non vede". In basso: "I quesiti (difficili) per scovare i più bravi". In un riquadro: "Mancino e le telefonate con il Quirinale".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Euro, il voto greco non basta". Sotto: "Il processo dei grandi"; "Federazione zoppa". Di spalla: "Il paese dei divorzi più lunghi al mondo". Al centro: "‘Tobagi e Colombo nel Cda della Rai". Sempre al centro con foto: "Gli azzurri soffrono, poi volano ai quarti. Gol di Cassano e capolavoro di Balotelli". In basso: "L'algoritmo della nazionale contro le fughe di notizie"; "Ecco i processi censurati dalla legge-bavaglio".

LA STAMPA - In apertura: "Usa e Brics, pressing sull'Europa". Sotto: "La ricetta di Polillo: meno ferie Solo così potrà salire il Pil". Editoriale di Enzo Bettiza: "Il passaggio obbligato dell'Unione". Al centro con foto: "Italia ai quarti, Balotelli scaccia la paura". Di spalla: "Stato-mafia le pressioni di Mancino su Grasso". Commento di Carlo Federico Grosso: "Il Quirinale e la mossa legittima". In basso: "Il sottosegretario Quaresima".

IL GIORNALE - In apertura: "L'Italia resta nell'euro". Editoriale di Nicola Porro: "Esodi e ferie tagliate Pagano solo i giovani". Al centro: "Se nessuno cerca più un centro di gravità"; "Non rottamiamo la moneta che tiene testa al dollaro". In basso: "La democrazia non vale un soldo bucato".

IL SOLE 24 ORE - In alto: "Nuovo software degli studi di settore Tutti i calcoli per i contribuenti"; "Telecom-Cdp: al via la trattativa sullo scorporo della rete"; "FonSai riunisce il cda sull'azione di responsabilità". In apertura: "Tassi spagnoli record, spread in rialzo". Sotto: "La crescita di Berlino può curare l'Europa". Editoriale di Adriana Cerretelli e Alessandro Merli: "La vera diga è l'unione bancaria": "L'America non salga in cattedra". Di spalla: "Il G-20: lo sviluppo è la priorità assoluta, banche da sostenete". Sotto: "Le tre settimane che cambiano l'Unione". In basso: "I primati ‘tedeschi' di Parma".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Borse giù, il voto greco non basta". Sotto: "Monti: crisi non nasce in Ue è tempo dell'Unione politica". Editoriale di Marco Fortis: "L'Europa e il freno tedesco". Al centro con foto: "I gol di Cassano e Balotelli spingono gli azzurri ai quarti". Sempre al centro: "Bertone: vogliono dividere il Papa dai suoi cardinali". In un riquadro: "Napoli, l'assessore-pm lascia la giunta De Magistris". In basso: "La vigilessa figlia di un generale a giudizio per il duplice omicidio"; "Rodney King, quattro detective è il luogo del delitto di Biancaneve".

IL TEMPO - In apertura: "L'Italia c'è. Ora forza Grecia". Al centro, fotonotizia: "Frau Panzer Merkel: inflessibili con Attene". Di spalla: "Il male dell'Europa non è sotto il Partenone". Sotto: "Nel futuro della Rai cìè tutto tranne il merito". Ancora sotto: "Alemanno al prefetto precettare i macchinisti". In basso: "Il policlinico non paga condizionatori spenti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il Colle chiede, il pg esegue Le pressioni per Mancino". Editoriale di Marco Travaglio: "Si dimette nessuno?". Al centro: "Tregua ad Atene, ma Madrid affonda i mercati". Accanto, fotonotizia: "Che fatica. 2-0 al Trap gli azzutti ringraziano la Spagna".

 

CASSANO GOL ITALIA-IRLANDACASSANO ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDANICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOGRECIA nuova_democraziaLUIGI DE MAGISTRISBALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...