CON I GOL DI CASSANO E BALOTELLI L’ITALIA RESTA NELL’EURO - EURO, IL VOTO GRECO NON BASTA - TASSI SPAGNOLI RECORD, SPREAD IN RIALZO - IL COLLE CHIEDE, IL PG ESEGUE LE PRESSIONI PER MANCINO - LA RICETTA DI POLILLO: MENO FERIE SOLO COSÌ POTRÀ SALIRE IL PIL - NAPOLI, L’ASSESSORE-PM LASCIA LA GIUNTA DE MAGISTRIS - TELECOM-CDP: AL VIA LA TRATTATIVA SULLO SCORPORO DELLA RETE….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "L'Italia di Cassano e Balotelli soffre, vince e va avanti". In apertura: "‘La Grecia non calma i mercati". In un riquadro: "I ribelli di estrema destra". Accanto: "L'islamico Morsi presidente ma in Egitto comanda l'esercito"; "Le parole di pietra e di troppo di Bertone". Editoriale di Federico Fubini: "Chi investe e non vede". In basso: "I quesiti (difficili) per scovare i più bravi". In un riquadro: "Mancino e le telefonate con il Quirinale".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Euro, il voto greco non basta". Sotto: "Il processo dei grandi"; "Federazione zoppa". Di spalla: "Il paese dei divorzi più lunghi al mondo". Al centro: "‘Tobagi e Colombo nel Cda della Rai". Sempre al centro con foto: "Gli azzurri soffrono, poi volano ai quarti. Gol di Cassano e capolavoro di Balotelli". In basso: "L'algoritmo della nazionale contro le fughe di notizie"; "Ecco i processi censurati dalla legge-bavaglio".

LA STAMPA - In apertura: "Usa e Brics, pressing sull'Europa". Sotto: "La ricetta di Polillo: meno ferie Solo così potrà salire il Pil". Editoriale di Enzo Bettiza: "Il passaggio obbligato dell'Unione". Al centro con foto: "Italia ai quarti, Balotelli scaccia la paura". Di spalla: "Stato-mafia le pressioni di Mancino su Grasso". Commento di Carlo Federico Grosso: "Il Quirinale e la mossa legittima". In basso: "Il sottosegretario Quaresima".

IL GIORNALE - In apertura: "L'Italia resta nell'euro". Editoriale di Nicola Porro: "Esodi e ferie tagliate Pagano solo i giovani". Al centro: "Se nessuno cerca più un centro di gravità"; "Non rottamiamo la moneta che tiene testa al dollaro". In basso: "La democrazia non vale un soldo bucato".

IL SOLE 24 ORE - In alto: "Nuovo software degli studi di settore Tutti i calcoli per i contribuenti"; "Telecom-Cdp: al via la trattativa sullo scorporo della rete"; "FonSai riunisce il cda sull'azione di responsabilità". In apertura: "Tassi spagnoli record, spread in rialzo". Sotto: "La crescita di Berlino può curare l'Europa". Editoriale di Adriana Cerretelli e Alessandro Merli: "La vera diga è l'unione bancaria": "L'America non salga in cattedra". Di spalla: "Il G-20: lo sviluppo è la priorità assoluta, banche da sostenete". Sotto: "Le tre settimane che cambiano l'Unione". In basso: "I primati ‘tedeschi' di Parma".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Borse giù, il voto greco non basta". Sotto: "Monti: crisi non nasce in Ue è tempo dell'Unione politica". Editoriale di Marco Fortis: "L'Europa e il freno tedesco". Al centro con foto: "I gol di Cassano e Balotelli spingono gli azzurri ai quarti". Sempre al centro: "Bertone: vogliono dividere il Papa dai suoi cardinali". In un riquadro: "Napoli, l'assessore-pm lascia la giunta De Magistris". In basso: "La vigilessa figlia di un generale a giudizio per il duplice omicidio"; "Rodney King, quattro detective è il luogo del delitto di Biancaneve".

IL TEMPO - In apertura: "L'Italia c'è. Ora forza Grecia". Al centro, fotonotizia: "Frau Panzer Merkel: inflessibili con Attene". Di spalla: "Il male dell'Europa non è sotto il Partenone". Sotto: "Nel futuro della Rai cìè tutto tranne il merito". Ancora sotto: "Alemanno al prefetto precettare i macchinisti". In basso: "Il policlinico non paga condizionatori spenti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il Colle chiede, il pg esegue Le pressioni per Mancino". Editoriale di Marco Travaglio: "Si dimette nessuno?". Al centro: "Tregua ad Atene, ma Madrid affonda i mercati". Accanto, fotonotizia: "Che fatica. 2-0 al Trap gli azzutti ringraziano la Spagna".

 

CASSANO GOL ITALIA-IRLANDACASSANO ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDANICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOGRECIA nuova_democraziaLUIGI DE MAGISTRISBALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO