rai viale mazzini cesso

IL TALENTO SI PAGA - ORA CHE DEVONO PIAZZARE UN SUPER MANAGER ALLA RAI, I GRILLINI SI ACCORGONO CHE IL TETTO DI 240 MILA EURO L’ANNO E’ TROPPO BASSO PER INVOGLIARE I PEZZI DA NOVANTA - ECCO PERCHE’ IL M5S STA STUDIANDO UNA SOLUZIONE CHE PREVEDA UNA PARTE FISSA DI STIPENDIO E UNA VARIABILE LEGATA AI RISULTATI - IN CORSA FABRIZIO SALINI E VITTORIO COLAO

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

matteo salvini luigi di maio

Arriva alla stretta finale la partita sulle nomine Rai, il primo vero banco di prova per la squadra legastellata alle prese con lo spoyl sistem nelle grandi società pubbliche e col rinnovo delle commissioni di garanzia. D'altra parte controllare la tv di Stato è sempre stato l'obbiettivo di tutti i governi, e quello gialloverde non sembra far eccezione.

 

Il più in fibrillazione appare il M5S, che per oggi ha fissato la votazione online sulla piattaforma Rousseau dei cinque candidati selezionati per il cda di Viale Mazzini e nel frattempo continua a trattare con l'alleato sul direttore generale. L'uomo che, dopo la riforma della governance approvata nella scorsa legislatura, avrà in mano tutte le leve del potere Rai: una casella che i 5S rivendicano con forza, a dispetto delle avance salviniane.

VIALE MAZZINI

 

Ma stanno incontrando un problema non da poco: il tetto al compenso stabilito per i dirigenti pubblici a 240mila euro. Una cifra bassa per chi proviene dal privato, tant'è che alcuni dei manager contattati si sarebbero già detti indisponibili ad accettare uno stipendio molto al di sotto dei livelli di mercato.

 

Impasse piuttosto complicata da risolvere - specie alla luce della battaglia condotta in aula contro il governo Renzi per imporre il tetto anche ai dipendenti Rai, che l'avevano eluso - ma forse non impossibile. Tant'è che i vertici del Movimento hanno chiesto al Tesoro, il ministero che formalmente nomina il dg, di studiare la possibilità di aggirare il limite dei 240mila euro senza però violare la legge.

 

VITTORIO COLAO

Si rendono conto, i grillini, che il tema è assai scivoloso, non vogliono certo passare per quelli che difendono gli "stipendi d' oro", dopo averli tanto criticati. Per loro l' ideale sarebbe allora individuare una soluzione che rimanga dentro il perimetro delle norme vigenti: immaginando magari di suddividere la retribuzione in una parte fissa (da tenere sotto il tetto) e una variabile, legata ai risultati, oppure a una qualche forma di bonus extra.

 

Così da convincere " i migliori" ad assumere l' incarico. Per il quale sarebbe in discesa, perché poco convinto, il Country manager di Google Italia Fabio Vaccarono; in salita Fabrizio Salini, ex direttore di La7 e prima ancora di Sky Uno, che piace molto a Luigi Di Maio; in corsia di sorpasso, spuntato in queste ore, Vittorio Colao, che ha appena chiuso la sua carriera di ad in Vodafone, dopo un breve passaggio in Rcs.

fabio vaccarono google italia

 

E se per la presidenza di Viale Mazzini la lista dei desideri a cinquestelle resta sempre la stessa (Gabanelli, Freccero, De Bortoli), i giochi sembrano invece fatti per la Commissione di Vigilanza. Ieri, allo spirare dell' ennesimo termine per depositare l' elenco dei candidati negli organismi di garanzia parlamentare, tutti i partiti hanno risposto all' appello. L'accordo fra maggioranza e minoranza prevede che la presidenza della Bicamerale Rai vada a un senatore di Fi, il Copasir a un deputato del Pd, la giunta per le autorizzazioni al Senato di nuovo a Fi.

fabrizio salini

 

Ebbene, a sorpresa, gli azzurri hanno candidato Maurizio Gasparri sia alla guida della Vigilanza, dove lui aspira ad andare, sia a quella della giunta. Il paracadute necessario nel caso in cui, alla votazione prevista per domani, l' ex ministro delle Comunicazioni venisse impallinato. I 5S di lui non vogliono infatti sentir parlare e la Lega sta giocando di sponda, trovando però terreno fertile nella voglia di rinnovamento di Berlusconi. Che al posto del senatore ex An vedrebbe bene il giornalista Mediaset Alberto Barachini, suo fedelissimo. E c' è già chi scommette che alla fine andrà esattamente così.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....