ricci striscia scoop stagione 2023 2024 giambruno ferragni fedez fagnani

I FUORIONDA SULLE “THREESOME” DEL "SIGNOR MELONI" ANDREA GIAMBRUNO, I CALCIATORI, LE SCOMMESSE E I ROLEX: I MEJO SCOOP DI “STRISCIA” CHE SABATO 8 GIUGNO CHIUDE I BATTENTI E SE NE VA IN VACANZA – E POI AMADEUS E MENGONI CHE DEDICANO “BELLA CIAO” A MELONI, I CPR DELL’ORRORE E IL FRANCESCA FAGNANI-GATE CON L’ESIBIZIONE DI COSTOSI GIOIELLI DI UNA NOTA GRIFFE CHE SONO VALSE A LADY MENTANA UNA... - VIDEO

 https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/andrea-giambruno-fuorionda_473154/

 

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/fedez-chiara-ferragni-rottura-caso-veggenza-striscia-la-notizia_569577/

 

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/ordine-giornalisti-caso-fagnani-se-giornalista-pubblicita-non-si-puo-fare_626712/

 

 

 

Da Striscia la Notizia

 

antonio ricci

Sabato 8 giugno termina la 36esima stagione di Striscia la notizia, ribattezzata “La voce della veggenza”. «Tutti questi anni ci è capitato di anticipare tante cose, dai vincitori di Sanremo alla Terra dei Fuochi, dalle plusvalenze del calcio al granchio blu esploso la scorsa estate. Dai trucchi dei borseggiatori a quelli delle mascherine e del Superbonus», ha dichiarato Antonio Ricci lo scorso 21 settembre durante la presentazione della nuova stagione. E anche quest’anno il tg satirico di Antonio Ricci ha dimostrato di saper anticipare il futuro.

 

Ecco alcune delle veggenze più clamorose della stagione 36.

 

•       Dai Ferragnez ai FerragnEx

     Con un deepfake, quello di Chiara Ferragni con la divisa del pentimento color grigio Soumahoro, il 15 gennaio 2024 Striscia aveva predetto la rottura dei Ferragnez: «Ho deciso di lasciare Fedez». Notizia ufficializzata il 22 febbraio. Inoltre, già il 15 ottobre 2021 Antonio Ricci aveva visto nel futuro, in un’intervista rilasciata a Riccardo Bocca per TPI. Alla domanda «Come immagini Chiara Ferragni tra 10 anni?», aveva risposto così: «Senza Fedez. Lei è una signorina borghese bien élevée, lui tamarrissimo: un maschio alfetta».

 

•       Calciatori e le scommesse dei Rolex

     Già nel 2022 le versioni deepfake di Francesco Totti e Ilary Blasi avevano parlato più volte di calciatori che vendevano i Rolex per ripagare i debiti accumulati col gioco, caso poi esploso nell’ottobre 2023. «Metti che gli viene in mente di giocarsi orologi di lusso a carte, le garanzie le ho io», diceva “Ilary” in una puntata. «Mi gioco l’ultimo Rolex rimasto», dichiarava il Pupone di Striscia.

fuorionda giambruno striscia

 

•       Identificativi per gli agenti, Striscia lo propone dal ‘97

     Dopo il corteo pro-Palestina del 23 febbraio a Pisa, in cui ragazzi delle scuole superiori sono stati caricati e dispersi con la forza dalla polizia, è tornato d’attualità un dibattito di cui Striscia la notizia si occupa dal 1997: i poliziotti, come tutti gli agenti impegnati in interventi di questo tipo, dovrebbero essere riconoscibili grazie a un codice identificativo, in modo da rispondere per eventuali abusi e anche, naturalmente, per essere scagionati. «Un numero come quello dei calciatori», diceva Enzo Iacchetti 27 anni fa. Ma quello che è incredibile è che da allora nulla sia cambiato. In Parlamento giacciono cinque proposte di legge per rendere il codice identificativo obbligatorio.

scotti hunziker striscia

 

•       Una previsione da 16 miliardi di euro

     Nel 2016 l’inviato Moreno Morello, in collaborazione con Sos Utenti Aps, aveva riferito la notizia di un cartello messo in piedi dalle principali banche europee per “taroccare” a proprio vantaggio l’indice di riferimento dei mutui a tasso variabile, l’Euribor. Nel dicembre 2023 la Corte Suprema di Cassazione ha confermato che chi ha un mutuo, un leasing o un prestito con gli interessi parametrati all’Euribor tra settembre 2005 e maggio 2008 può richiedere il ricalcolo degli interessi e quindi un rimborso per le spese ingiustamente sostenute. Una previsione rilevante considerato che l’importo accumulato dalle banche con quei tassi ammontava a circa 16 miliardi di euro.

 

•       I Cpr dell’orrore

chiara ferragni striscia

     Migranti non sottoposti alla visita medica nel Cpr, mancanza di medicinali e cibo avariato e scaduto. È quanto riportato nel provvedimento col quale il 13 dicembre 2023 i PM di Milano Paolo Storari e Giovanna Cavalleri hanno disposto un “sequestro impeditivo d’urgenza” della società Martinina srl che gestiva il Centro di via Corelli. Il tg satirico è stato il primo a raccontare i drammi dei Cpr attraverso immagini esclusive girate all’interno di diversi Centri di permanenza per i rimpatri. Il 27 febbraio 2023 Rajae Bezzaz si è occupata proprio di quello in via Corelli e ha intervistato Ismael Maher, un ex operatore del Centro che ha raccontato: «Vedevamo ogni giorno ospiti a cui iniettavano psicofarmaci per un mal di testa, di pancia o un’influenza».

 

Non solo veggenze

 

andrea giambruno fuorionda striscia

Tanti i casi eclatanti della stagione numero 36, a cominciare dai famosissimi fuorionda di Andrea Giambruno, a cui è seguito il post di separazione della premier Giorgia Meloni. Notizia che ha fatto letteralmente il giro del mondo: scrivono e parlano di Striscia la notizia, tra gli altri, New York Times, Washington Post, El Pais, El Mundo, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Daily Mail, La Vanguardia, The Times, Financial Times, Neue Zürcher Zeitung, Cnn. Sul sito di Striscia, le piattaforme Mediaset e sui profili social del tg satirico, il caso Giambruno ha generato circa 15 milioni di visualizzazioni.

 

Ma questo non è l’unico servizio del tg satirico ad aver attirato l’attenzione dei media.

Ecco qui un ripasso delle altre inchieste più dibattute dell’anno.

 

•       Fagnani-gate: dopo Gruber un altro caso di giornalista-influencer

bruno vespa fa il marpione con maria elena boschi striscia la notizia 1

     L’esibizione reiterata da Francesca Fagnani di costosi gioielli di una nota griffe è costata alla giornalista una segnalazione al Consiglio di disciplina, aperta dal presidente dell’Odg del Lazio, Guido D’Ubaldo, dopo l’inchiesta di Striscia. Il tg satirico continuerà a occuparsi di questo caso. «La tivù è porno. Dal greco porne: meretrice (dal verbo pernemi: vendere). Come ogni meretrice deve essere agghindata in maniera esagerata per l’adescamento. È determinante sapere che la tivú non è una finestra sul mondo, ma una finestra sul mercato: il più grande tele-market dall’inizio della storia dell’Umanità», sintetizza nel 1998 Ricci nel suo libro Striscia la tivú (Einaudi).

francesca fagnani intervista francesca fagnani il servizio di striscia la notizia 5

 

•       Cuccioli vietati al puppy yoga

     A meno di un mese dal primo servizio di Chiara Squaglia sulla pratica crudele del puppy yoga (yoga con cani di pochi mesi o, addirittura, di poche settimane), il Ministero della Salute ha chiarito che le sedute di puppy yoga che utilizzano cuccioli di cane sono illegali.

 

•       Altro che extra vergine: il maxi-sequestro di olio contraffatto

     Dopo l’inchiesta di Luca Abete sullo spaccio di olio contraffatto i Carabinieri hanno sequestrato a Caivano (Napoli), circa 900 litri di olio ed etichette falsificate. «Siamo partiti rintracciando rivenditori di etichette fasulle, poi abbiamo scovato i venditori per strada e così siamo arrivati al “boss dell’olio contraffatto”, che ci ha confidato di avere una grossa rete di distribuzione a Napoli e provincia. C’è una vera e propria ondata di olio contraffatto che viene smerciato con la tecnica dello spaccio di droga», racconta Abete, che indaga sulla vicenda da dicembre 2023. Dalle analisi effettuate da laboratori autorizzati, a cui l’inviato di Striscia ha sottoposto l’olio, il prodotto è risultato una non chiara miscela di olii di semi, spacciata per extra vergine d’oliva.

francesca fagnani striscia

 

•       Toccare il seno di Giulietta è sessista?

     Terre des Femmes, un’organizzazione tedesca impegnata contro la violenza sulle donne, ha utilizzato le statue “molestate” dai turisti per una campagna anti-molestie lanciata a maggio 2024. L’inviata Chiara Squaglia, già nel dicembre 2023 aveva acceso i riflettori sul tema con diversi servizi, tra cui uno a Verona, dove per antica tradizione si usa toccare il seno della statua dedicata a Giulietta.

 

•       Amadeus e Mengoni dedicano “Bella Ciao” a Meloni

francesca fagnani striscia 3

     Il 6 febbraio, durante la conferenza stampa della prima serata del Festival di Sanremo 2024, Amadeus e Marco Mengoni, su richiesta dell’inviato di Striscia Enrico Lucci, intonano, dedicandolo a Giorgia Meloni, il canto partigiano “Bella Ciao”. Gag che viene ripresa e rilanciata dai media.

 

•       Caos televoto a Sanremo

Pinuccio da febbraio indaga sul caos televoto alla finale del Festival di Sanremo 2024, dopo che in moltissimi hanno segnalato al tg satirico anomalie e criticità su cui la tv di Stato non sembra intenzionata a dare spiegazioni. Nella sua inchiesta per “Rai Scoglio 24” ha svelato che in totale le preferenze non validate sarebbero circa 7 milioni, a fronte del milione e 600mila di quelle registrate.

 

 

•       A scuola di “nero”

     Dal 30 gennaio Striscia dedica numerosi servizi ai rivenditori di registratori di cassa che “insegnano” ai clienti (soprattutto ristoratori) i trucchi per evadere il Fisco: dal pre-conto che non finisce all’Agenzia delle Entrate, alla seconda stampante collegata alla cassa che produce scontrini non fiscali. Del caso se ne sono occupati gli inviati Moreno Morello, Jimmy Ghione, Max Laudadio, Riccardo Trombetta e Dario Ballantini. E ora, dopo un appello al Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’inchiesta è giunta in Parlamento con un’interrogazione al Ministro dell’Economia Giorgetti.

francesca fagnani intervista francesca fagnani il servizio di striscia la notizia 4

 

•       Da 15 anni a combattere i borseggi

     Quello dei borseggi è un tema che Striscia la notizia segue da 15 anni. Era il 4 aprile 2009 quando Antonio Casanova si è occupato per la prima volta di scippi. Ora, a distanza di oltre dieci anni, l’argomento è più attuale che mai e sembra che i borseggiatori siano aumentati, come dimostrano le numerose inchieste di Valerio Staffelli.

 

 

Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5:

 

GUIDO D'UBALDO - STRISCIA LA NOTIZIA

«Una stagione, la 36esima, che lascia il segno. Striscia non abbandona la propria linea editoriale, fatta di denunce e messa alla berlina delle magagne della nostra società, il cui geniale dispensatore di pensiero critico - Antonio Ricci - è un orgoglio di Canale 5 e del suo access prime-time.

Il plauso dell’ammiraglia Mediaset va, in primis, all’ideatore del tg satirico e a tutti i conduttori che si sono alternati nel corso dell’edizione (in quest’ultima parte, i grandi Gerry Scotti e Michelle Hunziker, con le Veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca), e agli inviati, agli autori e al team che realizza un programma che comporta un costante e quotidiano impegno produttivo.

Grazie a tutti per la passione, la qualità e l’energia messa in campo.

Valori mai scontati e sempre premianti. Bravi!».

 

 

IL SERVIZIO DI STRISCIA LA NOTIZIA SU PIERO FASSINO

Ottimi risultati per Striscia anche sul versante social. Ecco alcuni dati:

•          Persone raggiunte ogni settimana dalla pagina Facebook: 3.917.000 (+7% rispetto alla passata edizione);

•          Persone raggiunte ogni settimana dal profilo Instagram: 1.792.000 (+46% rispetto alla passata edizione);

•          Persone raggiunte ogni settimana dal profilo TikTok: 2.367.000 (variazione rispetto passata edizione non disponibile).

IL SERVIZIO DI STRISCIA LA NOTIZIA SU PIERO FASSINO chiara ferragni - tapiro d oro - striscia la notiziaSTRISCIA LA NOTIZIA MOSTRA JOHN TRAVOLTA CON LE SCARPE U POWER ALLE PROVE DI SANREMOBIANCA BERLINGUER CON GIULIANO GIUBILEI NEL FUORIONDA DI STRISCIA LA NOTIZIASTRISCIA LA NOTIZIA E IL TAPIRO A CHIARA FERRAGNI turisti toccano il seno alla statua di giulietta a verona - servizio di striscia la notiziaantonio ricci entra nello studio di striscia la notizia foto gente MORGAN VALERIO STAFFELLI - STRISCIA LA NOTIZIAstriscia la notizia consegna il tapiro a fedez 1PINUCCIO STRISCIA LA NOTIZIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO