yassine lafram pier silvio berlusconi

FATTI PIU’ ALLAH! I MUSULMANI ITALIANI SCRIVONO A PIER SILVIO BERLUSCONI CHIEDENDOGLI DI “ARGINARE LA DERIVA ISLAMOFOBA DI ALCUNE TRASMISSIONI DI RETE4” –  IL PRESIDENTE DELL'UCOII (L'UNIONE DELLE COMUNITÀ ISLAMICHE D'ITALIA) YASSINE LAFRAM: “CI SONO PROGRAMMI CHE FOMENTANO ODIO SUI MUSULMANI CONTRIBUENDO COSÌ A CREARE UN CLIMA DI DISCRIMINAZIONE CHE PESA SU 2,5 MILIONI DI PERSONE CHE VIVONO E LAVORANO IN ITALIA” - LA REPLICA DI MEDIASET: “I NOSTRI PROGRAMMI RISPETTANO TUTTI I PUNTI DI VISTA”

Lorenza Rapini per la Stampa - Estratti

 

YASSINE LAFRAM

Il presidente dell'Ucoii (l'Unione delle comunità islamiche d'Italia) Yassine Lafram scrive a Pier Silvio Berlusconi e chiede di arginare la «deriva islamofoba» di alcune trasmissioni delle reti Mediaset, «specialmente di Rete4» e di quei programmi che «sfruttando la guerra in Medio Oriente, sono orientati a dare dell'Islam e dei musulmani una percezione distorta e negativa contribuendo così a creare un clima di discriminazione che pesa su 2,5 milioni di persone che vivono e lavorano in Italia».

 

 

Un appello accorato, che spera di ottenere risultati. I vertici della Ucoii si rivolgono al leader di Mediaset anche nel solco dei buoni rapporti che avevano col padre e predecessore, Silvio Berlusconi, «impegnato in un lungo lavoro diplomatico per costruire ponti ed evitare scontri tra civiltà e religioni» e proprio per questo salutato al funerale anche dal presidente Ucoii.

 

SAMAN ABBAS CON IL FIDANZATO AYUB SAQIB - FOTO QUARTO GRADO

«Lei, uomo di cultura e sensibilità, sa che l'Islam e la stragrande maggioranza dei musulmani vivono in pace ed armonia nella nostra società», dice la lettera. Mentre alcuni programmi «fomentano odio verso un'intera religione ed i suoi fedeli». L'Ucoii ricorda di essere «in prima linea contro fenomeni come la violenza sulle donne, l'infibulazione e i matrimoni forzati», tanto da essere costituita parte civile, per esempio, nel processo in corso per l'omicidio di Saman Abbas.

 

 

«Siamo molto preoccupati dalla deriva islamofoba che queste trasmissioni televisive stanno perseguendo. Ci preoccupa anche il fatto che tutto ciò sia ora giunto all'attenzione delle opinioni pubbliche dei Paesi arabi e islamici in un momento così delicato. Paesi che hanno sempre guardato all'Italia come modello di convivenza civile». 

 

(...)

la telefonata che incastra il padre di saman abbas 2

«La nostra non è una polemica, non vuole essere un attacco alla libertà di espressione – dice Yassine Lafram – vogliamo soltanto dire “attenzione, questo approccio islamofobo fa male all’Italia”. Dopo il 7 ottobre abbiamo osservato l’insistenza con cui Islam e musulmani vengono associati a parole negative come fondamentalismo, integralismo, minaccia. Oggi interi programmi, intere serate parlano di Islam e musulmani associandoli alla violenza. Mi dispiace che una comunità così pacifica sia rappresentata in una maniera lontana dalla realtà».

 

Secondo il vertice della Ucoii questi «non sono incidenti. Riscontriamo una volontà di rappresentazione distorta da parte di alcune trasmissioni. I musulmani per queste incarnano odio e violenza. Ma questo crea risentimento in persone che si sentono appartenenti a questo Paese, portano a isolarci ed emarginarci. Purtroppo, alcuni programmi hanno sdoganato il discorso islamofobo che oggi viene legittimato anche da rappresentanti delle istituzioni, politici e pseudo esperti.

 

PAOLO DEL DEBBIO

E spesso nelle trasmissioni vengono invitati musulmani ben poco rappresentativi, che magari parlano male l’italiano, e che vengono presentati invece come rappresentativi, perché si vuole portare avanti questo tipo di narrazione. Non è così: ci sono 2,5 milioni di musulmani in Italia, di cui un milione cittadini italiani, oltre ai tanti convertiti all’Islam. Non si può scegliere lo scontro di civiltà, che peraltro non c’è. La realtà è un’altra».

 

La replica di Mediaset

«I programmi giornalistici di Mediaset rispettano ogni punto di vista, i più diversi. In particolare su temi delicati come la questione mediorientale. Ci impegneremo ancor più, se possibile, a garantire ai telespettatori e ai rappresentanti di tutte le comunità, compresa ovviamente quella islamica, il massimo del pluralismo e la migliore informazione possibile». È quanto si sottolinea da fonti Mediaset, in risposta alla lettera inviata dall'Ucoii, l'Unione delle comunità islamiche d'Italia, all'Ad Pier Silvio Berlusconi per protestare contro la «deriva islamofoba» alimentata da «alcuni programmi», in particolare di Rete4.

pier silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM