I NAUFRAGHI DI LUXURIA & SAVINO (3.311.000 SPETTATORI, 13,4%) NON BATTONO I NAUFRAGHI DEL CONCORDIA CERCATI DA “CHI L’HA VISTO” (3.530.000, 12%) - CALCIO PADRONE: NAPOLI-INTER INCOLLA 7 MILIONI (22,3%) E SEGNA IL DECLINO DEL “TREDICESIMO APOSTOLO” BY VALSECCHI (DAI 27,2% DELLA PRIMA PUNTATA, POI 23%, 18,8%, E IERI 16.85%) - SEMPRE SULLA CONCORDIA, BRU-NEO BATTE CAT-ALESSIO - NUZZI E I SEGRETI DEL VATICANO NON VA OLTRE IL 3,4% - TGMACCARI (23.5%), TGMIMUN INCALZA (22.8%), TGCHICCO (9.15%)…

DA "www.DavideMaggio.it"

PRIME TIME - Dopo tre settimane, Il Tredicesimo Apostolo perde la leadership nella serata del mercoledì. A catalizzare i telespettatori è la partita di Coppia Italia Napoli - Inter seguita da ben 6.861.000 telespettatori con il 22.3% di share. L'ascolto è rimasto stabile per tutta la durata del match: il primo tempo ha segnato il 22.07% con 6.916.000 telespettatori e il secondo il 22.52% con 6.809.000. Non si arresta invece il trend calante della fiction di Canale 5 con Claudio Gioè e Claudia Pandolfi: per la quarta puntata si sono sintonizzati 4.765.000 telespettatori con il 16.85% di share, perdendo oltre 400.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana.

In particolare il primo episodio "Dalle stelle" è stato seguito da 5.072.000 telespettatori con il 16.18% mentre il secondo "La scelta" da 4.530.000 con il 17.47%. Su Rai2 la premiere dell'Isola dei Famosi 9 con l'inedita coppia Savino-Luxuria alla conduzione, ha conquistato 3.311.000 telespettatori e il 13.43% di share (chiudendo 17 minuti dopo la mezzanotte), superata in valori assoluti da Chi l'ha visto? che trattando anche del naufragio del Giglio, raccoglie 3.530.000 telespettatori e con l'11.99%. Su Italia1 il film Una notte al museo sigla il 7.98% con 2.324.000 telespettatori mentre su Rete 4 il film Due superpiedi quasi piatti arriva all'8.69% con 2.423.000 telespettatori. Su La7 Gli Intoccabili, il programma d'inchiesta condotto da Gianluigi Nuzzi, totalizza il 3.41% con 926.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Striscia tiene contro la partita. Nonostante la concorrenza della partita, su Canale 5 Striscia la notizia conquista 6.773.000 telespettatori e il 21.83% (24.28% nel commerciale, picco di 8.085.000). Su Italia 1 CSI è stabile al 6.18% di share con 1.858.000 spettatori, superato dall'inossidabile Walker Texas Ranger che su Rete4 sigla il 6.75% con 2.070.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.711.000 con il 6.23% mentre Per ridere insieme con Stanlio e Ollio da 1.930.000 per uno share del 6.66%. Un posto al sole si stabilizza all'8.26% con 2.531.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il 5.08% di share con 1.571.000 telespettatori.

PRESERALE - Oltre 6 milioni per la Ghigliottina dell'Eredità. L'Eredità di Carlo Conti raccoglie ben 4.796.000 telespettatori e il 22.68% di share nella Sfida dei 6, mentre nell'ultima parte della "ghigliottina" torna a superare i 6 milioni (6.002.000) con il 23.75%. Tre punti più sotto, The Money Drop con Gerry Scotti ottiene 4.456.000 telespettatori con il 19.37% (presentazione al 16% con 2.982.000). La forbice tra i due programmi si allarga a ridosso del telegiornale quando il quiz di Gerry Scotti raccoglie 4.879.000 telespettatori e il 19.6%, quattro punti sotto la concorrenza.

Su Italia1 Studio Sport raduna 903.000 telespettatori (4.4%) e subito dopo Provaci ancora Gary si ferma ad un disastroso 3.57% con 842.000 spettatori mentre fanno meglio I Simpson seguiti da 1.378.000 telespettatori con il 5.16%. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 conquista 1.749.000 individui con il 6.53% e su Rete4 la soap Tempesta d'amore raduna 1.785.000 telespettatori con il 6.62%. Chiude il giro delle generaliste il G'Day di Geppi Cucciari che porta al tg di Enrico Mentana il 2.92% di share e 702.000 individui.

SECONDA SERATA - Vespa sul naufragio batte Matrix. Su Rai1 Porta a Porta inevitabilmente sul naufragio della Concordia, ha registrato 1.739.000 telespettatori con il 15.72% staccando Matrix che parlando dell'Italia bloccata ha conquistato 923.000 telespettatori con solo il 10.51% di share. Su Rai3 Glob Spread si ferma al 7.46% con 1.316.000 telespettatori e su Italia1 il film Derby in famiglia si accontenta di uno scarso 4.79% con 560.000 individui.

TELEGIORNALI - Alle 20, meno di un punto tra TG1 e TG5, entrambi con valori più alti della norma. Studio Aperto delle 12.25 risale oltre il 20%. (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.919 - 25.74% (ore 13.30) / 6.567 - 23.51% (ore 20.00)
TG2: 3.039 - 17.46% (ore 13.00) / 2.980 - 9.83% (ore 20.30)
TG3: 2.188 - 12.42% (ore 14.25) / 3.093 - 14.52% (ore 19.00)
TG5: 4.258 - 24.04% (ore 13.00) / 6.416 - 22.87% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.914 - 20.49% (ore 12.25) / 1.724 - 9.8% (ore 18.30)
TG4: 535 - 6.75% (ore 11.30) / 1.172 - 5.47% (ore 18.55)
TGLA 7: 990 - 5.18% (ore 13.30) / 2.583 - 9.15% (ore 20.00)


Su Rai4 in prima serata il film Doppia ipotesi per un delitto è stato seguito da 321.000 telespettatori con l'1.05% di share. A seguire il secondo episodio di Boardwalk Empire cala leggermente allo 0.89% con 199.000 telespettatori. Su Rai5, in prima serata la puntata di Icone dedicata a Oriana Fallaci ha interessato solo 52.000 telespettatori per lo 0.18% di share. Nel preserale su Rai Premium, ottimo riscontro per la replica di Un medico in famiglia 6 che ottiene 450.000 telespettatori con l'1.53%. Nel pomeriggio su Rai4, la quinta stagione di One Tree Hill sfiora il 2% (1.96%) con 231.000 telespettatori preceduta dalla seconda di Life Unexpected al 2.23% con 273.000 individui. Su RaiSport1 nel pomeriggio la partita di Coppa Italia Chievo - Siena segna un ottimo 2.54% di share con 426.000 telespettatori.

 

LUXURIA E SAVINOLA NAVE CONCORDIA CLAUDIO RANIERI Il Tredicesimo ApostoloGIANLUIGI NUZZI CLAWNESCO Mimun foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO