ferrara de cataldo

I PM FANNO MALE ALLE FICTION O SONO LE FICTION CHE DANNO ALLA TESTA AI PM? FERRARA: “SE UN PM FA LO SCENEGGIATORE L’INCHIESTA NON PUÒ CHE DIVENTARE UNA FICTION. E’ IL MODELLO ‘GOMORRA’. E VALE ANCHE PER ‘MAFIA CAPITALE’”

Giuliano Ferrara per “il Foglio”

giuliano ferraragiuliano ferrara

 

Vorrei aggiungere un mio mattoncino alla bella rubrica di Mariarosa Mancuso, che tutte le settimane mi spiega l’importanza delle fiction seriali, da me trascurate. Sarà presto una fiction, prodotta da Cattleya, la storia o story di Mafia Capitale.

 

Il magistrato comincia come romanziere (Romanzo criminale, opera del pm Giancarlo De Cataldo), procede come consulente cinematografico e di serial (film di Michele Placido e serie di Sky), va avanti come automa dell’azione penale obbligatoria, origliatore, trascrittore di codici telefonici di comunicazione, reporter con manette e ampio corteggio di media-system (le “inchieste reportage” di cui parla Piero Tony nel suo pamphlet), infine mette un bel titolo utile alla bisogna (Mafia Capitale) ed ecco lo sceneggiatore.

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

Sono i pm che fanno male alle fiction o sono le fiction che danno alla testa ai pm? Sbaraccare identità e dubbia dignità di una città da sempre affetta da corruttela, mutando la corruzione di parte del suo personale amministrativo in articolo 416bis o associazione di stampo mafioso, è tipica operazione fictional, è opera aperta, è work in progress, è serialità televisiva.

 

Basta imbolsire la testa dei cittadini con palle colossali ma ben raccontate, e qui è il momento dello storytelling; farlo a ritmi incalzanti, trasformando i cravattari che si riuniscono presso una pompa di benzina di Roma Nord in padrini di Corleone, coltellini giapponesi per tagliare il pesce crudo in arsenale, avidità di potere di cooperatori redenti già ergastolani e di vecchie e onorate figure che hanno allignato nella criminalità comune in gente di Cosa Nostra o famiglie dell’onorata società. Il gioco del pm produttore, incrocio tra Tonino Di Pietro e Samuel Goldwyn, è fatto: Mafia Capitale, che storia per la televisione.

GIANCARLO DE CATALDOGIANCARLO DE CATALDO

 

E’ il modello Gomorra, tristemente noto per la santificazione in vita del suo banalissimo inventore fictional, un ragazzotto rovinato da giornali, retorica, scorte e politica. Il modello è anch’esso seriale e si fonda sullo scambio dei ruoli, il pm fa storytelling, gli autori rifanno l’inchiesta per il palato fine o grossolano (la serie dobbiamo ancora vederla) dello spettatore auditel.

 

Lo streaming criminale non basta. La ovvia sicurezza che ci sia stata corruzione nelle coop, nelle municipalizzate, nell’apparato municipale, in certi bei quartierini dell’assistenzialismo democratico e solidale e in certi ufficietti della sottopolitica, non basta. Ce vo’ la Mafia. Che genera l’antipolitica, lo strepito plebeo, il qualunquismo, il seguito giornalistico e televisivo capace di creare l’evento e la sua riproducibilità tecnica in serie.

 

roberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

Con la complicità beota della politica e degli amministratori, dei partiti e delle associazioni che fino al giorno prima stavano con il muso nella greppia mafio-romanesca. Roma mafiosa è meglio di Roma ladrona, permette allo sceneggiatore capo, il molto insigne dottore Giuseppe Pignatone, di annunciare la serie a un convegno del Pd, prima che scattino gli arresti, e consente agli arrestati e ai loro ex manutengoli o agli amministratori solidali di destra e di sinistra di sperare, dopo la giusta punizione in carceri speciali, in un riscatto almeno cinematografico o da piccolo schermo.

 

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Ecco, Mariarosa, la fase suprema della serialità televisiva, House of Mafia, si spalma in attesa di Netflix sulle nostre vite e sulla fruizione artistica della realtà. Con qualche conseguenza quanto alla credibilità della giustizia penale, subito compensata dalla finzione che la imita. Mentre il prefetto non scioglie il comune di Roma ma quello di Ostia per infiltrazioni mafiose: Mafia Balneare. Buona visione e complimenti per la trasmissione.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…