salone del libro torino

ADDIO TORINO, GLI EDITORI SI FANNO IL LORO SALONE DEL LIBRO A MILANO - IN ITALIA CI SONO PIÙ SCRITTORI CHE LETTORI E PRESTO CI SARANNO PIÙ FIERE E FESTIVAL DEL LIBRO CHE LETTORI. PENSATE ALLA SAGRA DEL GIRARROSTO IN UNO STATO DI VEGANI: EBBENE, PER IL LIBRO, IN ITALIA, SIAMO MESSI COSÌ, MA TUTTI SI SCANNANO PER ORGANIZZARE RASSEGNE

SALONE LIBRO LINGOTTOSALONE LIBRO LINGOTTO

Dagoreport

 

In Italia ci sono più case editrici che lettori, più scrittori che lettori e presto ci saranno più fiere e festival del libro che lettori. Pensate a un festival del Dixan in un paese senza lavatrici oppure alla sagra del girarrosto in uno stato di vegani: ebbene, per il libro, in Italia, siamo messi così, ma tutti si scannano per organizzare rassegne.

 

Oggi, infatti, l’Aie (Associazione italiana editori) ha annunciato che, d’accordo con Fiera di Milano, organizzerà la prossima primavera un Salone del Libro alternativo al Salone del Libro di Torino. Bene, è la concorrenza, bellezza!

 

Peccato che in Italia solo il 45% della popolazione legga un libro (uno)  all’anno, che si stampino, però, circa 60mila nuovi titoli all’anno (nuovi, escluse “Divina Commedia”, Pirandello e Co.), che ci siano quasi 2000 case editrici (molte amatoriali), meno librerie (ormai poco più di un migliaio), le tirature siano bassissime, i libri mai tradotti e che solo una parte minoritaria di essi vada in libreria, ci stia un mesetto sotto la mensola a far polvere e poi torni quatta quatta all’editore (i librai godono del diritto di resa).

 

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINO

Qui, tempo dopo, il volume viene venduto ai remainder’s al 5% del prezzo di copertina o messo al macero. Fine della storia: la discarica. Il mercato dell’ebook, poi, è ridicolo; nelle classi scolastiche non si legge più, merito dell’allarme sociale che si genera nelle menti deboli dei genitori che avversano le scuole dove non dominano le tre I (internet, inglese, imbecillità), merito del sottosegretario Faraone per il quale il telefonino “va tenuto acceso a lezione” e dei corsi in inglese in università, con  buona pace dell’italiano, ex lingua diplomatica nel Seicento ed ex lingua colta nel Settecento.

 

Nonostante questo scenario post-apocalittico ci si contende festival e rassegne di libri per mero medaglificio personale dei proponenti: organizzare un festival è molto chic, specie se i soldi li mette una banca.

 

SALONE LIBROSALONE LIBRO

I festival, si sa, sono dominati da due aspetti: autoreferenzialità e conformismo: stessi autori, sempre le stesse banalità. Proliferano in ogni città richiesti da assessori ed enti per il turismo, sono persino più dei premi letterari (e sempre più dei lettori), frequentatissime da giovinette in fregola per sentirsi colte (scopare, no?).  Intere classi di alunni vengono di volta in volta deportate ai festival, un po’ come si faceva ai bei tempi con le colonie estive.

 

FEDERICO MOTTAFEDERICO MOTTA

Al Salone di Torino c’erano l’anno scorso intere classi che passavano il tempo guardando il telefonino (Pokemon go? Go go) finché non è apparsa la guest star: Sartre? Camus? No, Checco Zalone. Complimenti, per un salone nato nella città dell’Einaudi che, per altro, ha dominato il pensiero unico impedendo agli altri di crescere. Da noi, essere antiberlusconiano e a favore degli immigrati continuano ad essere i due requisiti sufficienti per far parte della classe scrittoria: grammatica e idee sono optional.

 

Nonostante tutto questo, nessuno molla nemmeno un festival del romanzo per non vedenti, nessuno: gestire festival e premi vuol dire potere, sentirsi in. E, qualche volta,  vuol dire finire anche galera, com’è il caso di Soria per il Grinzane Cavour (o sotto inchiesta, vedi Salone di Torino).

SALONE LIBRO TORINOSALONE LIBRO TORINO

 

La casta culturale è talvolta peggio della casta dei politici che denuncia attraverso i libri e i giornali che pubblica. Costituita da gente che spesso legge poco, ignorante di storia dell’arte, ha come principale obiettivo una particolare coniugazione dell’heidegerriano Esser-ci: ci sono se ho un festival o ci partecipo.

 

E così, ora, nasce anche quello dell’Aie a Milano. Ma per diamine, qui c’è già Book-city da cinque anni tuona l’ex presidente della Rizzoli confluita ora in Mondazzoli (ormai non devono nemmeno fingere di contendersi il Premio Strega tra loro). Ci si fonde? Manco per idea, sono cose diverse.

 

SALONE DEL LIBRO TORINO SALONE DEL LIBRO TORINO

 E a Torino? Ci si fonde con Torino tipo Mito? Ma va là! Non la passeranno liscia quei polentoni ambrosiani, strillano i gianduiotti: dall’anno prossimo schieriamo le idee di Massimo Gramellini (Buongiorno, buonasera) e abbiamo il sostegno della “Stampa”. Peccato che, nel frattempo, i fuggiaschi Agnelli abbiano consegnato il giornale al suo destino di testata locale nell’ambito della galassia “Repubblica”, per altro di proprietà dell’editore (vien da ridere) svizzero De Benedetti per ora condannato per i morti di amianto.

 

checco zalone salone del librochecco zalone salone del libro

Milano risponderà a Gramellini con Fazio?  Con Armani? E Higuain? Non lo mettiamo Higuain a una Fiera del libro aperta anche al fumetto con madrina una bonazza che scrive romanzi sulle sfumature dello scudiscio? Pensate a quanti verrebbero con il telefonino a farsi i selfie. Sarebbe come andare sulla passerella di Christo senza aver mai messo piede in un museo. Evviva.

SALONE DEL LIBROSALONE DEL LIBROzerocalcare salone del librozerocalcare salone del libro

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)