kasper holten

“IL BORIS GODUNOV E’ UN OPERA SULLE VITTIME INNOCENTI DI CINICI LEADER POLITICI, E ABBIAMO ANCHE UN RIFERIMENTO DIRETTO ALLA VIOLENZA CHE SI COMMETTE IN UCRAINA” – IL REGISTA DEL CAPOLAVORO CHE HA APERTO LA STAGIONE DELLA SCALA KASPER HOLTEN: “SONO SCONVOLTO E SCIOCCATO DALL'INVASIONE DELLA RUSSIA E DA TUTTE LE SOFFERENZE CHE STA CAUSANDO. DOVREMMO EVITARE COLLABORAZIONI CON LO STATO E CON LE ISTITUZIONI RUSSE - MI SONO ISPIRATO A…” - VIDEO

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Kasper Holten, ieri è stata applaudita anche la regia, come ha lavorato alla Scala?

kasper holten

«Ho collaborato Dominique Meyer alla Wiener Staatsoper nel 2014 e quando mi ha invitato a fare Boris Godunov insieme a Chailly ovviamente ero molto emozionato e ho detto subito di sì. Mi sono divertito a lavorare con tutti alla Scala, il coro, il cast e sono molto orgoglioso del modo in cui abbiamo svolto quest' opera speciale e insolita».

 

Cosa pensa delle polemiche sul «Boris Godunov» perché è un'opera russa?

«Sono, come tanti, sconvolto e scioccato dall'invasione della Russia e da tutte le sofferenze che sta causando. Penso, ovviamente, che dovremmo evitare collaborazioni con lo Stato e con le istituzioni russe. Ma Boris è stato scelto prima della guerra e cancellare un'opera critica nei confronti di uomini che cercano cinicamente il potere sarebbe decisamente controproducente.

 

 Il mondo ha bisogno di più arte, non di meno, e il messaggio di Boris è più attuale che mai. Penso che chiunque abbia visto la produzione scoprirà che la nostra attenzione è rivolta alle vittime innocenti - non da ultimo i bambini - di cinici leader politici, e abbiamo anche un riferimento diretto alla violenza che si commette in Ucraina già dal manifesto della produzione».

 

boris godunov prima della scala 2022 1

In Italia c'è chi chiede più attenzione per la tradizione italiana, anche nella gestione, cosa ne pensa?

«Credo che il linguaggio dell'arte possa aiutarci a superare le differenze, a essere connessi al di là dei confini e delle diversità. Penso che il mondo sia arricchito da artisti che vanno oltre i confini e le tradizioni nazionali. Il patrimonio culturale italiano è sorprendente ricco, e va ovviamente celebrato, sia in Italia che in tutti gli altri Paesi - e viceversa».

 

Il successo in tv cambia il modo di dirigere l'opera?

«L'opera è un medium speciale e penso che ci si debba concentrare sui punti di forza di questa forma d'arte, invece di imitarne altre. L'opera è il luogo in cui tutte le forme d'arte si uniscono, in un'esibizione dal vivo, e ci offre un linguaggio unico per esprimere qualcosa sull'anima umana».

 

Kaspar Holten

Ha scelto di tenere in scena il fantasma il figlio di uno zar e usato la calligrafia con rimandi un po' a William Kentridge: quali differenze con i «Boris» di Tarkovsky e Lyubimov?

«In realtà mi sono ispirato a Shakespeare, poiché Puskin voleva scrivere questa commedia come esercizio per fare "lo stile di Shakespeare". Boris è un uomo in cerca di potere, come un Macbeth, un Riccardo Terzo. E proprio come Shakespeare usa l'idea di fantasmi e visioni - del passato e del futuro - come dispositivo psicologico, l'ho fatto anch' io con il fantasma: il bambino che Boris aveva ucciso per ottenere il trono continua a perseguitarlo. La calligrafia nella produzione è ispirata alla scrittura dei diari di Puskin più che a Kentridge, che è un artista straordinario. Non è mio compito confrontare il mio lavoro con quello di altri registi».

boris godunov prima della scala 2022.

 

Quale dev' essere il rapporto tra rispetto del libretto e libertà inventiva?

«Finché quello che fai è profondamente onesto e deriva dallo studio della partitura e del testo, allora penso che tutto sia possibile. Ma se quello che faccio è rilevante e di talento spetta ad altri deciderlo».

boris godunov prima della scala 2022 boris godunov prima della scala 2022Boris GodunovBORIS GODUNOVKaspar Holten

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....