il manifesto giulio regeni

LA MORTE DI GIULIO REGENI FA ESPLODERE IL PARADOSSO DEL 'MANIFESTO': DIFENDE I DIRITTI DEI LAVORATORI EGIZIANI E LI NEGA AI PROPRI COLLABORATORI: ''PAGHIAMO POCO, TARDI, E A VOLTE NULLA''. NONOSTANTE I 2 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI PUBBLICI L'ANNO (30 MLN IN 12 ANNI) - I GIORNALISTI AL QUOTIDIANO COMUNISTA: ''VERGOGNATEVI''. LA DIFESA DI UN REDATTORE: ''FIRMAVA CON PSEUDONIMO, AMAVA IL GIORNALE''

1.LA MADRE DI REGENI: GIULIO VOLEVA COLLABORARE, IL MANIFESTO DISSE NO

Andrea Pasqualetto per www.corriere.it

 

«Giulio non collaborava con Il Manifesto, avrebbe voluto ma non lo hanno considerato...». Lo scrive testualmente Paola Deffendi, la madre di Giulio Regeni, in una mail inviata a un amico di famiglia, Fabio Luongo, al quale ha chiesto di diffondere la dichiarazione, dopo aver letto sui giornali italiani della collaborazione di suo figlio con il Manifesto.

 

Il New York Times annuncia che gli Usa solleveranno il caso di Giulio Regeni con l EgittoIl New York Times annuncia che gli Usa solleveranno il caso di Giulio Regeni con l Egitto

«Il quotidiano ha oggi pubblicato un articolo di Regeni usando il suo nome e cognome nonostante lui, nel proporre il servizio di carattere sindacale dal Cairo avesse espressamente chiesto che fosse usato lo pseudonimo per problemi di sicurezza», ha aggiunto l’avvocato della famiglia Regeni, Alessandra Ballerini.

 

Al Manifesto hanno spiegato che l’articolo in questione era in attesa di pubblicazione. Nel frattempo però Regeni aveva proposto lo stesso servizio, critico nei confronti del governo di Al-Sisi, al sito Nena-news.it, agenzia di stampa del Vicino oriente. E il sito l’aveva pubblicato, con lo pseudonimo di Antonio Drius.

 

 

2.IL MANIFESTO SU FACEBOOK, ''I COLLABORATORI LI PAGHIAMO POCO, TARDI, E SPESSO NULLA''

 

Il manifesto: ''Paghiamo poco e tardi, spesso nulla. Ti sorprenderà, ma esiste perfino gente che scrive, vive, osserva e racconta per piacere.

 

 

3.LA GIORNALISTA ARIANNA GIUNTI: ''VERGOGNATEVI''

Arianna Giunti su Facebook

https://www.facebook.com/arianna.giunti

·

Ecco il quotidiano comunista "Il Manifesto" che, dopo aver rifiutato gli articoli di Giulio Regeni da vivo, li ha pubblicati da morto. Che si vanta di non pagare i suoi collaboratori che - a sentir loro - scrivono per la gloria. (O per la disperazione?)

 

FIACCOLATA PER GIULIO REGENIFIACCOLATA PER GIULIO REGENI

Vergognatevi, gente. E chiedete scusa alla famiglia di quel ragazzo, per non aver tenuto conto della loro volontà di non pubblicare il pezzo post mortem dopo non averlo considerato da vivo.

 

(E già che ci siete, chiedete scusa anche a tutti i ragazzi che - dopo esservi fatti belli "lottando per i diritti dei lavoratori" nei salotti borghesi - avete fatto lavorare gratis "per piacere")

 

 

4.E' PARADOSSALE CHE VOI DIFENDIATE GIULIO DAL GIORNALE CHE AMAVA E CONSIDERAVA IL SUO RIFERIMENTO IDEALE

Replica di Antonio Sciotto, giornalista de ''il manifesto'' sulla bacheca di Arianna Giunti

 

regeni regeni

Calma con gli insulti e le illazioni non documentate, ed è quasi paradossale che voi difendiate Giulio dal giornale che lui amava e che aveva come riferimento ideale. Come se adesso il problema fosse il manifesto, e non il fatto che sia stata uccisa in maniera barbara una persona che amava il manifesto e che collaborava con quella testata con grande passione. Bisognerebbe sempre sciacquarsi la bocca prima di parlare di Giulio Regeni, della sua nobiltà d'animo e della sua levatura intellettuale. Andiamo con ordine:

 

1) il manifesto non prende dallo Stato 5 milioni l'anno, né 3, ma in quanto impresa cooperativa e senza alcun euro di lucro per singoli privati (e non come giornale "di partito" o addirittura "di Stato"!), riceve 1,9 milioni (dati relativi al 2014) che a stento bastano per pagare regolarmente secondo contratto nazionale i suoi redattori e mandare avanti un sito che sceglie di non ospitare pubblicità. I finanziamenti sono definiti su parametri obiettivi come tiratura e vendite in edicola, tutti debitamente certificati, nella massima trasparenza. La legge per il sostegno all'editoria è stata votata e approvata in Parlamento: che dirvi, la prossima volta votate Grillo con maggiore convinzione, e vedrete che verrà soppressa.

REGENI REGENI

 

2) Prima di fare illazioni, leggete quanto scrive il manifesto sul rapporto che aveva con Giulio Regeni, rispettando le scelte di Giulio e la sua figura di intellettuale e studioso appassionato, che già più volte aveva trovato modo di pubblicare le sue analisi in Italia (quando mai i suoi articoli sono stati rifiutati? dell'ultimo era solo stata rinviata la pubblicazione): "Regeni ci aveva scritto una mail lo scorso 9 gennaio con l’espressa richiesta di pubblicarlo in quanto il manifesto era, parole sue, il suo «giornale di riferimento in Italia, ed è naturalmente sensibile» alle mobilitazioni dei lavoratori in Egitto. Del resto, non sono molti i quotidiani del nostro paese a interessarsi con regolarità delle vere condizioni sindacali e di lavoro in Tunisia, Egitto, India, Pakistan, solo per citare alcuni paesi di cui ci occupiamo frequentemente".

 

3) E' ovvio e più che comprensibile che prima di questi tragici avvenimenti Giulio per paura avesse chiesto di firmare con pseudonimo, e la sua volontà è stata sempre rispettata, ma sarebbe da idioti assoluti e senza speranza firmare con pseudonimo un articolo di una persona che è appena morta e che è al centro di una tragedia internazionale. Fatemi capire: il Paese era in lutto per Giulio, tutti i giornali parlavano di lui, e il manifesto avrebbe dovuto firmare il suo ultimo articolo Tizio Caio o Pinco Pallo?

 

GIULIO REGENIGIULIO REGENI

Forse per far ridere i polli? Ovvio che quell'articolo doveva uscire con il suo nome: lo dovevi a lui, alle persone di cui parla l'articolo, all'opinione pubblica. E la famiglia può chiedere di non pubblicarlo, certamente, e il suo dolore è da rispettare, ma non può porre il veto: se quell'articolo lui lo ha inviato alla redazione e ha chiesto di pubblicarlo, la redazione è autorizzata a pubblicarlo. Giulio era un cittadino italiano maggiorenne, non un minorenne sotto tutela familiare.

 

4) Il lavoro va sempre retribuito, è una regola sacrosanta e che nessuno può contestare, ma non fate di tutto una fuffa indistinta: Giulio, come nota giustamente Matteo Servillo, non era un giornalista freelance che portava avanti rivendicazioni salariali e sindacali (sempre giuste e condivisibili quando qualcuno ha gli elementi per farle), ma un ricercatore con una borsa di Cambridge che poi occasionalmente pubblicava cronache e analisi sul manifesto.

 

Giulio RegeniGiulio Regeni

Questo vuol dire che anche quegli articoli, pur occasionali, non debbano essere retribuiti? Certamente no, ma semplificare tutto e appiattire Giulio sulla figura del freelance sfruttato è evidentemente limitante oltre che sbagliato (con tutto il rispetto, ripeto, per le rivendicazioni dei freelance sfruttati). Né qualcuno, dall'Italia, lo aveva "inviato" a fine gennaio a seguire gli eventi che poi qualche giorno fa hanno avuto il tristissimo epilogo che tutti conosciamo.

 

 6) Si chiede quindi a chi commenta questo post senza conoscere elementi e cifre ufficiali uno sforzo intellettuale minimo (coraggio!) per capire che la complessità delle situazioni e delle persone non si può sempre livellare fino a farla coincidere con la propria esperienza personale e le proprie rivendicazioni politiche, economiche, sindacali. Il mondo è bello perché è vario, sappiatevene fare una ragione.

 

7) Infine, in una Repubblica democratica quale è l'Italia un giornale non può mai essere CHIUSO d'autorità, al massimo si può disporre di non finanziarlo più. PS: Non sono amico di Arianna Giunti, ma mi permetto di intervenire sulla sua bacheca a titolo puramente personale avendo visto questo suo post condiviso da un mio contatto.

TSIPRAS LEGGE IL MANIFESTOTSIPRAS LEGGE IL MANIFESTO

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO