gianluca cofone nano

"LA PAROLA ''NANO''? L'HO ACCETTATA, SO DI ESSERLO. MA CAMBIA TUTTO IN BASE AL TONO CON CUI VIENE DETTO" - GIANLUCA COFONE, 28 ANNI, ATTORE E YOUTUBER AFFETTO DA NANISMO: "HO RECITATO IN DUE FILM, FACEVO L'ELFO. MA VORREI RUOLI CHE NON RUOTINO ATTORNO AGLI STEREOTIPI. HO AVUTO QUATTRO DONNE, MA LA MAMMA DI UNA MIA FIDANZATA NON RIUSCIVA PROPRIO A DIGERIRE CHE LA FIGLIA VOLESSE USCIRE CON UNO COME ME. SOLO PER IL MIO ASPETTO. SE VADO A FARE LA SPESA CON MIA MAMMA NON POSSO AIUTARLA CON I PACCHI E MI DICO..." - VIDEO

 

Chiara Maffioletti per il "Corriere della Sera"

 

gianluca cofone con diletta leotta

«Da qualche tempo, quando la gente mi guarda per strada mi chiedo se lo faccia perché sono un nano o perché mi ha riconosciuto». Gianluca Cofone della sua ironia ha fatto un mestiere. Affetto dalla nascita da nanismo acondroplasico, oggi, che ha 28 anni, è un attore, uno youtuber e un «creatore di contenuti digitali» seguito da migliaia di persone sui social.

 

gianluca cofone con christian de sica

Lo scorso mese è stato nel cast di due film: Io sono Babbo Natale e Chi ha incastrato Babbo Natale. In entrambi aveva il ruolo di un elfo. «Che dire, per me sono state delle esperienze bellissime, non smetterò mai di ringraziare. Poi, certo, la speranza è che arrivino sempre più dei ruoli dove non ruoti tutto attorno agli stereotipi legati al mio aspetto».

 

Eppure, con quegli stereotipi ha giocato anche lei, no?

«Tutto è iniziato non pensando potesse diventare un lavoro: volevo pubblicare sul web dei video autoironici per tentare di togliere alcuni dei pregiudizi che ci sono sui nani. Qualcosa che non si fermasse solo all'estetica, ma puntasse sulla capacità di intrattenere, di far sorridere.

 

gianluca cofone con chiara ferragni

Nel tentativo di scardinare certi convincimenti in passato forse ho anche ceduto al trash, ma il messaggio è sempre stato uno e cioè che se ne può uscire, si può andare oltre, specie se qualcuno si prende la briga di darci una voce».

 

Chi lo ha fatto con lei?

«Siani mi ha dato per la prima volta un ruolo più completo. Non solo, quando stavamo per girare il film ho avuto il Covid: lui mi ha aspettato, mi chiedeva come stessi, si informava... mi ha dato una bella opportunità, che non mi aspettavo di poter avere».

 

Adesso le piacerebbe quindi sperimentare anche altri ruoli?

«Molto e penso sarebbe anche utile: è difficilissimo cancellare lo stereotipo che c'è su di noi. Ci è riuscito Peter Dinklage (protagonista del «Trono di Spade», ndr.), che ammiro davvero molto. Io ho solo la mia gavetta alle spalle, non ho scuole di recitazione e sono agli inizi, quindi cerco di vivere al meglio le opportunità che mi arrivano, non posso fare troppo lo schizzinoso. Ma spero di andare sempre un pochino oltre».

 

gianluca cofone con alessandro siani

Ha avvertito spesso il pregiudizio?

«Non posso dire di no. Specie nell'adolescenza mi è pesato. Ho sempre avuto molti amici e una bellissima famiglia alle spalle, senza di loro non sarebbe stato semplice. Arrivi a un certo punto dove ti rendi conto che, apparentemente, molte cose non le potrai fare.

 

gianluca cofone 9

Ero appassionato di calcio, per dire, ed ero anche bravino. Ma un giorno mi hanno detto che non sarei mai potuto diventare un calciatore. E così, il primo a non sostenermi ero diventato io, ragionando come tutte le persone che giudicano per l'apparenza».

 

Ne ricorda una su tutte?

«La mamma di una mia fidanzata che non riusciva proprio a digerire che la figlia volesse uscire con uno come me. Solo per il mio aspetto. Anche se cerchi di non darci peso sono cose che ti segnano. Come pesanti sono state anche le prime uscite in gruppo, con gli amici: ricordo i gruppetti di persone che mi fissavano, mi guardavano male... tutti momenti, però, che hanno formato il mio carattere: mi sono fatto le ossa».

 

gianluca cofone 8

Prima dei social che lavoro pensava di fare?

«Per uno come me quello ideale sarebbe l'impiegato, si direbbe. Ma no, non fa proprio per me. Mio padre vende auto e mi avrebbe voluto con lui, ma amo troppo il contatto con la gente, quindi ho fatto il cameriere, poi l'animatore... non credevo di poter fare anche l'artista invece ora portare avanti questo messaggio mi affascina. Mi piacerebbe anzi farlo in tv, per raggiungere il maggior numero di persone possibili».

 

Se Amadeus la chiamasse a Sanremo, per una sera sul palco?

«Eh sarebbe un sogno. Ho lavorato qualche anno fa per una radio web ed ero stato a Sanremo, intervistavo i cantanti. Certo, essere sul palco sarebbe bellissimo».

 

Ha recitato nell'ultimo film di Gigi Proietti.

gianluca cofone e cristina d avena

«Di lui ho un ricordo bellissimo. Ha avuto una parola gentile per ognuno di noi sul set, ci faceva domande, voleva conoscerci... poi vedere recitare lui e Marco Giallini era qualcosa di unico: sono bravissimi».

 

De Sica?

«È uno dei miei idoli e conoscerlo è stata un'emozione. Ancora adesso, sui social, ogni tanto scambiamo qualche battuta. Devo dire solo cose belle anche su Siani, ci ha fatto divertire ogni giorno sul set e su Diletta Leotta che non è solo molto bella ma anche una persona di cuore. Nelle incursioni che ho fatto in tv, poi, sono rimasto impressionato da Maria De Filippi per la sua grandissima umanità, la reputo patrimonio dell'Unesco, una vera icona».

 

Cosa le scrive il suo pubblico?

«Tanti che hanno la mia stessa malattia mi chiedono come faccia ad affrontarla così. Ma i miei vogliono essere proprio messaggi di forza e speranza. In tanti non si sanno accettare e mi spiace moltissimo. È bello però che attraverso i social - un luogo in cui l'apparenza e l'effimero regnano - sia riuscito a far capire a qualcuno che è possibile andare oltre l'immagine».

 

gianluca cofone 7

Come è stata la sua infanzia?

«Ho avuto la fortuna di vivere in una cittadina di provincia, Chieri, vicino Torino, dove quasi tutti sanno chi sono. Da bambino non mi sentivo diverso dagli altri: facevo tanti sport, mio fratello più grande mi coinvolgeva sempre, mi faceva giocare con i suoi amici... le cose sono cambiate un po' dopo, crescendo».

 

In che modo?

«Beh, dopo i primi approcci con la gente che ti guarda con occhi diversi: lì ho iniziato a capire che c'era qualcosa che non andava. E ancora adesso capitano situazioni che mi fanno male: se vado a fare la spesa con mia mamma, ad esempio, non posso aiutarla con i pacchi pesanti e mi dico "se non fossi così l'aiuterei". Per fortuna ho un carattere forte abbastanza per superare questi pensieri».

 

gianluca cofone 6

Ma chi questo carattere non ce l'ha?

«Non è facile. Anche per me ci sono colpi non semplici da digerire. Se ripenso alla mamma di quella mia fidanzata di un tempo il dolore è ancora piuttosto forte. Si dovrebbero compiere molti passi a livello di società se dei genitori sono ancora disposti a lottare contro una relazione non perché il "genero" tratti male la figlia ma per il suo aspetto. Preferendo magari un ragazzo belloccio ma con meno sentimenti.

 

Credo però che l'ignoranza è ben peggio della mia condizione. E aggiungo anche che una parte di me capisce che un genitore possa avere dei pensieri se la figlia decide di frequentare uno come me: pensi che la gente di colpo la giudichi. Però poi bisognerebbe fare un passo in più, andare oltre».

 

gianluca cofone 5

Come sono state le sue relazioni d'amore?

«Ne ho avute quattro, tutte nate da un rapporto di amicizia e non da un incontro fulmineo per strada: non ho le qualità necessarie perché accada, lo so. Capita però che mi conoscano e vedano che sono una brava persona, simpatico... e l'aspetto fisico passa in secondo piano, un po' come accade in tutte le relazioni, in fondo, dopo qualche tempo. E se non c'è sostanza...».

 

Inizialmente, sui social si era dato come nome «Nano cafone». Non le dà fastidio che la si identifichi con quella parola?

«Era il mio nome d'arte, in un certo senso. Un modo per farmi conoscere. Ora ho optato per il mio vero nome. Quanto alla parola "nano" io l'ho accettato: mi guardo allo specchio e so di esserlo. Certo, cambia tutto in base al tono con cui viene detto. Devo dire che se me lo hanno scritto in modo dispregiativo sui social, dal vivo non mi è mai successo, per fortuna».

 

gianluca cofone 4

La malattia è spesso un tabù tanto che quando diventa «popolare» si parla di spettacolarizzazione del dolore. Che ne pensa?

«Mi è stata fatta questa critica in passato, dicendomi che sfruttavo la mia disabilità. Ma non è sfruttamento del dolore, piuttosto è far capire che la realtà ha orizzonti più ampi. Certi temi sono ancora trattati con le pinze, ed è un peccato, a mio avviso.

 

Lo vedo anche quando parlo con certi autori cinematografici o televisivi... anni fa stavo per partecipare a un reality, avevano visto i miei video, il mio modo di fare intrattenimento... poi hanno cambiato idea: mi hanno fatto capire che non si sentivano pronti a mettere una figura come la mia all'interno del programma. Esistono ancora molti muri ma spero di abbatterne almeno qualcuno, con il mio esempio e anche scegliendo di non cedere più a strade più semplici».

 

gianluca cofone 3

Ad esempio?

«Non è facile trovare contesti in cui esprimermi per quello che sono. Da sempre sono il giullare del gruppo, faccio ridere tutti. Ma il più grande ostacolo è superare chi invece vorrebbe che io mi fermassi alla macchietta. Ancora oggi mi arrivano richieste di ogni genere.

 

Mi chiedono di partecipare a eventi privati in cui mi vorrebbero veder vestito in modi improbabili, per poi "portarmi in giro". Ovviamente rifiuto tutte queste proposte, comprese quelle osé che, tristemente, ci sono. Oggi ci faccio su due risate. Il mio scopo però è cercare di fare davvero l'artista, con progetti che me lo permettano».

 

gianluca cofone 20

Durante l'adolescenza per la prima volta ha pensato che non avrebbe potuto realizzare dei suoi sogni per via del suo aspetto. Oggi, quando pensa al futuro, è ancora così?

«Sarebbe ipocrita dire che non ho dei pensieri e dei dubbi sul mio domani. Da sempre uno dei miei desideri è quello di avere una bella famiglia e se ci penso oggi, la paura di non farcela c'è. Poi però scelgo di andare oltre: vorrei un figlio e se non potrò portarlo a lungo in braccio, vorrà dire che lo metterò su un passeggino.

 

Mi sono accorto che tutte le persone che per me contano - dai miei amici ai miei amori fino alla mia famiglia -, mi hanno sempre detto che per loro ero una persona normale. La mia altezza, a un certo punto, non era più un tema per loro. Con la famiglia che mi auguro di avere in futuro spero accada esattamente lo stesso».

 

gianluca cofone 1gianluca cofone 1gianluca cofone 10gianluca cofone 11gianluca cofone 12gianluca cofone 13gianluca cofone 14gianluca cofone 15gianluca cofone 19gianluca cofone 16gianluca cofone 17gianluca cofone 18gianluca cofone 2gianluca cofone 2

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…