bianchi clerici salini tagliavia

IN NOMINE RAI, IL PATTO PER IL CDA: L’EX PARLAMENTARE LEGHISTA GIOVANNA BIANCHI CLERICI VERSO LA PRESIDENZA, L’AD AI 5 STELLE - SALINI O TAGLIAVIA PER IL DOPO ORFEO – IL PD PRONTO A GIOCARSI LA CARTA SANTORO COME CONSIGLIERE - ALLA COMMISSIONE DI VIGILANZA VA IL FORZISTA BARACHINI

bianchi clerici

Marco Conti per il Messaggero

 

I giornalisti che si candidano al Parlamento non piacciono al M5S, mentre vanno bene quelli che si lasciano votare nella piattaforma Rousseau che ieri ha emesso la sentenza: Beatrice Coletti (Mtv Italia) e Paolo Cellini (professore alla Luiss) saranno i nomi che i grillini porteranno oggi in Parlamento. Non ce l' hanno fatta la giornalista Rai Claudia Mazzola, il documentarista tv Enrico Ventrice e l' ex dirigente Rai Paolo Favale.

Così come gli altri 231 che avevano inviato i curriculum e che non sono stati ammessi (da chi?) neppure al voto.

 

L' EQUILIBRIO Dei sette consiglieri del cda, quattro usciranno dalle votazioni di oggi in Parlamento, due verranno indicati dal Mef probabilmente nel consiglio dei ministri di venerdì, e uno viene votato dai dipendenti Rai. I quattro di nomina parlamentare saranno votati oggi due alla Camera e due al Senato e dovrebbero andare uno al M5S (quindi la Coletti), uno al Pd, uno alla Lega e uno a FdI. Un equilibrio non certamente stabile perchè tutto dipende dall' intesa complessiva che si raggiungerà nella maggioranza e che dovrà tenere conto anche dei nomi che farà il Mef.

 

fabrizio salini

Sempre secondo lo schema messo a punto ieri, dovrebbe rimanere fuori dal cda FI che però incassa - oltre alla nomina di un togato al Csm che verrà votato domani - la presidenza della Commissione di Vigilanza che andrà al senatore azzurro Alberto Barachini, già giornalista Mediaset.

 

Il meccanismo dei voti incrociati non rende certa la soluzione finale ma lo sblocco della trattativa è avvenuto lunedì scorso quando Silvio Berlusconi ha messo da parte il nome di Maurizio Gasparri, duramente osteggiato dal M5S e che potrebbe essere ricompensato con la guida della giunta per le elezioni del Senato. Al posto di Gasparri FI ha indicato il giovane e pacato Barachini che rappresenta quella discontinuità che la maggioranza giallo-verde sostiene di volere imprimere nella scelta di chi dovrà occuparsi soprattutto di servizio pubblico.

 

Gian Paolo Tagliavia

Messi da parte i curriculum, come fatto notare da Michele Anzaldi (Pd) e smentita l' intenzione di voler cancellare il tetto agli stipendi posto dal governo Renzi, grillini e leghisti non sembrano aver trovato ancor l' intesa sui due nomi che verranno proposti dal ministero dell' Economia e che andranno a ricoprire - previo voto del cda - le cariche apicali. Alla presidenza di viale Mazzini dovrebbe arrivare Giovanna Bianchi Clerici, già parlamentare della Lega e consigliera Rai per sette anni.

 

La Bianchi Clerici è ora componente dell' Authority sulla Privacy, ma per il M5S è troppo caratterizzata politicamente per poter poi dire che la maggioranza non ha messo le mani sulla Rai. Ancor più complessa la scelta del direttore generale al quale la riforma attribuisce poteri pesanti e quasi esclusivi. Una sorta di amministratore delegato che, secondo la mega-spartizione, dovrebbe andare al M5S.

 

barachini

L' ACCORDO Il tetto dei 240 mila euro non aiuta i grillini anche se i nomi non mancano. In testa quello di Fabrizio Salini, per un anno direttore a La7 e che ora lavora nella società di produzione Stand By Me di Simona Ercolani, e di Vittorio Colao, già Rcs e di recente uscito da Vodafone.

 

Possibile anche una soluzione interna con la nomina a direttore generale di Gian Paolo Tagliavia. L' attuale responsabile per le attività digitali di viale Mazzini vanta una sintonia tecnologica con i grillini che potrebbe favorirlo. Sparito dall' orizzonte pentastellato l' uscente Carlo Freccero mentre nel Pd i senatori vorrebbero riconfermare l' uscente Rita Borioni. Non tutti sono però d' accordo. I deputati Dem vorrebbe infatti mettere in difficoltà i curriculum pentastellati proponendo Michele Santoro o Mauro Felicori già noto e acclamato direttore della Reggia di Caserta. Giampaolo Rossi, intellettuale d' area della destra sovranista, è il nome di FdI.

 

Sempre nella mattinata di oggi si voterà anche il presidente del Copasir. In pole position il deputato ed ex coordinatore Pd Lorenzo Guerini. Alla giunta per le elezioni della Camera dovrebbe andare il Dem Roberto Giachetti e alla giunta per le autorizzazioni il deputato di FdI Andrea Delmastro Delle Vedove.

 

santoro

Un incastro non facile tra tutte le poltrone, non esente da colpi di scena anche perché l' accordo sulla Rai intreccia quello sulla Cassa Depositi e prestiti e financo la trattativa in corso per le nomine nelle Ferrovie dello Stato.

Giovanna Bianchi Clerici

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO