AIUTO, IN VIALE MAZZINI SONO TUTTI DIVENTATI LECCA-LECCA RENZIANI - DALLA MAGGIONI AI DIRIGENTI, TUTTI CERCANO DI AMMALIARE IL PREMIER, CHE VUOLE RIVOLUZIONARE LA RAI E SILURARE GUBITOSI (NON DURERÀ OLTRE 3-4 MESI)

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

Quando non maneggiava il potere, epperò lo tampinava, non ancora segretario e sindaco semplice, Matteo Renzi raccattava senza intenzione certificati di renzismo fra i giornalisti Rai che lo seguivano per le interviste-dichiarazioni. Coprivano il microfono, e sussurravano: "Matteo, da sempre sono con te".

E Matteo, che non aveva rapporti con l'azienda, non capiva la frenesia. E lo raccontava in televisione, un po' stupito, molto vanesio. Quando è calato a Roma per cumulare un potere smisurato oltre le ambizioni smisurate, i dirigenti di viale Mazzini hanno rimosso i dubbi residui: sì, eravamo renziani da anni.

Da conservare a futura memoria il comunicato di Ernesto Magorno, segretario calabrese democratico, che elogiava (e raccomandava al caro Matteo) il caporedattore Annamaria Terremoto che aveva offerto al presidente del Consiglio in visita un bel po' di servizi celebrativi al Tgr locale: "Mi sembra doveroso portare alla sua attenzione l'efficienza e la qualità dell'informazione".

Di matrice gasparriana (Maurizio Gasparri) e scopellitiana ( Giuseppe Scopelliti), e dunque rapida a riciclare le sue appartenenze, la Terremoto avrà ringraziato. Con la stessa prontezza, in Rai hanno costruito arrischiati ponti di comunicazione per avere un contatto con Matteo, una stretta di mano con Matteo, magari una fotografia con Matteo. Nulla. Renzi non ha mai voluto incontrare neanche il direttore generale, Luigi Gubitosi.

E non ha creduto all'impeto renziano di Monica Maggioni (Rai News), che voleva (vuole) sfruttare la sbornia fiorentina per soffiare il Tg1 a Mario Orfeo. Il prelievo da 150 milioni di euro, le riduzioni di risorse e la limatura di stipendi, assieme a un'ossessiva campagna elettorale contro il servizio pubblico, rendono Renzi un estraneo per le logiche di viale Mazzini. E i renziani che ci sono - certo che ci sono - non lo mollano per automatismo più che per vicinanza politica.

Paolo Del Brocco, il capo di Rai Cinema, un uomo graduato che resiste ai cambi di Palazzo Chigi, non nasconde lo spirito di Firenze. E pure Eleonora ‘Tinny' Andreatta, che gestisce un paio di centinaia di milioni di euro per le serie tv, non è distante dai dogmi di Renzi. Andreatta, Del Brocco e un gruppo di uomini e donne di comando, anche di destra, il renziano (sono amici da anni) Luigi De Siervo li ha riuniti in Adrai, l'associazione di categoria interna.

Il movimento di viale Mazzini ha ripreso coscienza, sarà un cuscinetto di protezione fra Gubitosi e il presidente del Consiglio, ma non ha suscitato entusiasmi: il listone ha superato una squadra di concorrenti non così piena di medaglie (145 voti su 300 e rotti), sintomatico di un'opposizione di base al renzismo.

Ma che vuol dire renzismo in viale Mazzini e cosa vuol fare Renzi di viale Mazzini? A questa domanda, forse invano, cerca di rispondere Luigi Gubitosi, con il mandato in scadenza e un conto alla rovescia di un anno già avviato. L'ex sindaco non vuole colonizzare la Rai com'era tradizione in passato, e spesso i colonizzati erano molto accoglienti con il padrone di turno.

Renzi vuole stravolgere l'assetto di viale Mazzini, sminare la burocrazia, ripulire i bilanci da eccessi che sono incrostati e da sprechi che sono evidenti. Questo è il programma di Gubitosi, anche. Ma Renzi non vuole che sia Gubitosi, nominato da Mario Monti e "confermato" da Enrico Letta, a tracciare il nuovo perimetro.

La sindrome d'accerchiamento che s'avverte in viale Mazzini, e sarà esplicita con scioperi e proteste plateali, fa circolare indiscrezioni non valutabile, ma non certo inverosimili: Gubitosi non durerà oltre 3-4 mesi. Il battibecco con Giovanni Floris, che il garbato giornalista non voleva provocare, dimostra quanto Renzi non sia in sintonia con i conduttori di viale Mazzini.

E Floris non è che il primo di un elenco abbastanza lungo. Anche i telegiornali, tranne il profilo iper-istituzionale e iperrealista di Rai News, non si possono definire aderenti al renzismo. La Rai secondo Matteo deve essere più funzionale, più piccina, con meno canali (meno pubblicità): oggi suggerisce di vendere un pezzo di Rai Way e di ridurre le sedi regionali, domani ordinerà di privatizzare una o due reti?

 

Luigi Gubitosi monica maggioni intervista bashar al assad Monica Maggioni VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA SCAZZO RENZI FLORIS LUIGI DE SIERVOELEONORA TINNY ANDREATTA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”