1- INNOCENTI EVASIONI (DI CARTA). NEGLI ULTIMI LUSTRI ABBIAMO SAPUTO TUTTO E DI PIÙ SUI MAGHEGGI FISCALI DI BERLUSCONI, TUTTORA SOTTO INCHIESTA PER PRESUNTI REATI FISCALI (MEDIATRADE), MA PER OLTRE VENT’ANNI NULLA ABBIAMO MAI SAPUTO DEL MAXI-CONTENZIOSO (230 MILIONI) FISCO-GRUPPO ESPRESSO. PER MAGISTRATI E GIORNALISTI, EVIDENTEMENTE NON VALEVA LA PENA GIOCARSI IL RAPPORTO CON CDB PER COSÌ POCO… 2- CACCIATO E SCOMUNICATO LIN-GOTTI TEDESCHI. L’UNICO VERO TITOLO CHE MANCA OGGI È QUESTO: “ANCHE IL PAPA LICENZIA”. ALMENO LA FORNERO SI SAREBBE SENTITA MENO SOLA 3- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T’ADORIAM, MONTI DIVINO): “8 MILIARDI DI FONDI PER I GIOVANI”. ECCO. SE LI DIVIDONO PER OGNI SINGOLO GIOVANE, FORSE CI ESCE QUALCOSA 4- LUCKY LUSI FA LA CACCA NELLA CHIAVETTA: ECCO LE FATTURE. “MA ERANO SPESE POLITICHE”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - SANTITA', LICENZIERAI CON DOLORE...
Era arrivato con la benedizione dell'Opus Dei per "ripulire lo Ior". Aveva giocato la carta di un solido legame con Giulietto Tremonti e Abramo Bazoli. Ma ora il piacentino Lin-Gotti Tedeschi salta per aria come un tappo di Lambrusco shakerato. Non solo non serve più a Santa Romana Chiesa, ma deve addirittura aver maneggiato qualcosa che non doveva maneggiare: più che lo sterco del diavolo, i fiumi carsici di denaro che trasformano l'Acqua Santa in potere terreno.

Lo scontro aperto sullo Ior è uno spettacolo scandaloso e si sa quanto lo scandalo sia già un peccato in sé. E così, anche sullo scacchiere della carta stampata profana, si schierano le varie legioni cardinalizie. Però l'unico vero titolo che manca oggi è questo: "Anche il Papa licenzia". Almeno la Fornero si sarebbe sentita meno sola.

Sul Corriere, di fronte alla gravità della situazione, viene gettato nella pugna il mite padre Massimo Franco, che con qualche cautela scrive: "Raccontano che sia l'ultima vendetta di Tarcisio Bertone, il controverso Segretario di Stato vaticano" (p.1). Ai tempi del governo Berlusconi, il Corrierone era un grande fan di Lin-Gotti Tedeschi, che su queste colonne spesso sdottoreggiava variamente.

Gode invece la Repubblica degli Illuminati: "Bufera ai vertici dello Ior, sfiduciato Gotti Tedeschi. ‘E' lui il corvo del Vaticano'. Costretto a lasciare dopo i contrasti con Bertone. Interim a Schmitz" (p. 16). Nei mesi scorsi, il giornale diretto da Eziolo Mauro aveva molto rosicato per la fuga di carte riservate da Oltretevere e oggi si vede. Marco Ansaldo chiama Lin-Gotti e quello risponde così: "Se ci provano solo a dirlo, dica loro che li querelo". Li querela dove? In Italia o all'estero? Repubblica scrive anche che "la rottura è legata anche al caso San Raffaele. Hanno pesato i rapporti con Geronzi e Simeon", il giovine corista-lobbista figlio di un benzinaio di Sanremo.

La Stampa di Mariopio Calabresi ruba lettori all'Osservatore Romano: "Ior poco trasparente'. Sfiduciato il presidente Ettore Gotti Tedeschi. Dopo mesi di tensioni, la decisione del board dell'istituto" (p. 9). Idem sul Messaggero: "Gotti Tedeschi sfiduciato lascia la guida dello Ior. La decisione presa dal board operativo della banca vaticana. Era stato chiamato al vertice nel 2009 da Benedetto XVI" (p. 15). Coraggio ragazzi, in fondo mica si sono sparati nelle Sacre Stanze. E comunque per le nomine al Tg1 e in Rai, il Vaticano non dimentica.

2 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
"Piano di Monti per i giovani", esulta il Corriere in prima pagina. Dopo Super Mario il Mediatore, ecco a voi Super Giovane, l'eroe a lungo atteso da Elio e le Storie Tese. Ma non è da meno un altro eroe dell'Euro-supposta come Drago Draghi e quindi anche a lui tocca tributare la giusta Ola. "Draghi: uno spreco non valorizzare le nuove generazioni" (Corriere, p. 3). Re Giorgio Banalitano, invece, ieri ha riposato. La macchina esorta-popolo era in manutenzione.

Oggi, comunque, la Bavetta d'oro va alla prima pagina di Illustrato Fiat: "Ue: bene i conti, ora crescete. Esclusivo, la pagella di Bruxelles all'Italia: non servono altre manovre. Monti rassicura: ‘La Grecia non fallirà e si faranno gli Eurobond. Ci saranno 8 miliardi di fondi per i giovani" (Stampa, p. 1). Se li dividono per ogni singolo giovane, forse ci esce qualcosa.

3 - LA CONGIURA DEGLI INUTILI...
In attesa di essere spazzati via dal primo voto con regole oneste, facce di sabbia si dimenano su Marte. "Semipresidenzialismo, Bersani non chiude", titola a effetto il Corriere in versione "La Discussione" (p. 9). Ed è subito entusiasmo: "Il Pd ad Alfano: discutiamone, ma non sia un alibi. D'Alema: idea della Bicamerale. Primo dialogo tra i due segretari. La Finocchiaro: noi leali, se loro no si taglino almeno i parlamentari" (p. 9). Quando avete finito, fate un fischio che vi mandiamo la mongolfiera.

Intanto, in area confindustriale si muove anche la "Confraternita dei qualcosisti", come li ribattezza con sarcasmo Alberto Statera su Repubblica (p.1). "Ecco il piano segreto di Montezemolo: ‘Una lista per sostituire Berlusconi e in alternativa al centrosinistra'. Italia Futura seleziona candidati, la guida forse a un giovane" (Repubblica, pp. 10-11). Ma ‘sti grandissimi ciufoli!

4 - LUCKY LUSI E LA CACCA NELLA CHIAVETTA...
"Ecco chi veniva pagato da Lusi". La segretaria porta le fatture ai pm. Confermato l'arresto dell'ex tesoriere della Margherita" (Corriere, p. 14). Scrive Fiorenza Sarzanini: "Sono registrate in una chiavetta Usb le fatture pagate da Luigi Lusi ai politici della Margherita. E' stata Francesca Fiore, la segretaria del senatore indagato per associazione a delinquere, appropriazione indebita e illecito reimpiego, a consegnarla due giorni fa ai magistrati romani (...) La donna ha confermato i versamenti a numerosi esponenti del partito svelando anche dettagli su alcuni documenti finanziari riconducibili a Francesco Rutelli che non sarebbero stati registrati nella contabilità ufficiale".

Nella pagina accanto, le reazioni dei vari leader del fu-partito: "Erano spese politiche. Le malversazioni di Lusi distinte dai nostri conti legittimi. Franceschini: mai usato i rimborsi per necessità personali. E Bindi annuncia querele" (p. 15).

In festa il Giornale di Feltrusconi e del partito dove tanto "paga tutto Lui": "Ecco tutte le carte che inchiodano il Pd. Nei verbali della segretaria le conferme dei pagamenti ai colonnelli della Margherita. Fatture riconducibili a Bindi, Franceschini e Rutelli. Conto di 30 mila euro in enoteca" (p. 1). Che in quel partito qualcuno alzasse un po' il gomito era un sospetto che gli elettori avevano da tempo.

5 - INNOCENTI EVASIONI (DI CARTA)...
"Maxi multa al gruppo Espresso. Il Fisco vuole 230 milioni di euro. I legali si preparano a chiedere che la sanzione sia sospesa, il titolo perde il 5,4%. Per i giudici tributari c'è stata un'elusione nella fusione del 1991 Repubblica-Espresso" (Stampa, p. 31). "L'Italia dei furbetti. L'ingegnere sbaglia i conti: evasi 225 milioni" (Giornale, p. 13). Quante volte, Ingegnere?

Il Corriere della Sera non intinge la penna nel veleno sulle disavventure fiscali del (presunto) concorrente. Anzi, pubblica la nota difensiva del gruppo Espresso tra i listini di Borsa e la chiude lì. Si sa che su tasse e relazioni sindacali, i grandi editori tendono a essere solidali.

Ecco. Negli ultimi lustri abbiamo saputo tutto e di più sui magheggi fiscali di Berlusconi, tuttora sotto inchiesta per presunti reati fiscali (Mediatrade), ma per oltre vent'anni nulla abbiamo mai saputo del maxi-contenzioso (230 milioni) fisco-Gruppo Espresso. Per magistrati e giornalisti, evidentemente non valeva la pena giocarsi il rapporto l'ingegner CDB per così poco...

6 - SALVARE I LIGRESTOS...
La Consob continua a marcare stretta Mediobanca e i suoi progetti di salvataggio di don Salvatore Ligresti. "Fonsai, tutte le carte delle nozze con Unipol. Consob obbliga la compagnia a pubblicare il testo dell'accordo. I dubbi di Bragantini. Dopo il via libera sui concambi da parte di Premafin ora la proposta è in mano a Bologna" (Repubblica, p. 30). Modesta domanda di questa modesta rassegna: quanto costa il terremoto in Emilia a Unipol? Le cifre che girano nel settore assicurativo parlano di almeno 200 milioni di euro.

7 - GENTE CHE NON CI MANCHERA'...
"Licenziamenti pubblici, il governo si divide. Fornero: ‘Parità di trattamento con i privati'. Ma Patroni Griffi: è già previsto" (Corriere, p. 5). "Fornero: ‘Anche gli statali siano licenziabili'. Patroni Griffi stizzito: tema già trattato. Cgil: pensa solo a come cacciare lavoratori" (Repubblica, p. 4)

colinward@autistici.org

 

 

Giulietto TremontiGOTTI TEDESCHI BAZOLIPAPA Ranzinger Benedetto XVI e CArdinale BertoneMARIO DRAGHI jpegMARIO CALABRESI BERSANI LUIGI LUSI MARIO MONTI ANNA FINOCCHIARO CARLO DE BENEDETTI Salvatore LigrestiELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO