MA ISABELLA VOTINO È LA ROSY MAURO DEL FUTURO? - IL GOVERNO DEL LODEN SOFFRE DI ANSIA DA PRESTAZIONE - PER GLI INVESTIMENTI IN ITALIA, LA CINA SE NE FREGA DI ANDY XIE - MA PERCHÉ SE CHIEDI TRASPARENZA AD ISRAELE SEI ANTISEMITA? - LA LEGA CE L’HA DURO, CONGIURO, RISTRUTTURO, FATTURO, SFIGURO, CENSURO, EPURO, MA LA LEGA HA UN FUTURO? - ALLE PROSSIME ELEZIONI NON ANDRÀ A VOTARE NESSUNO…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago, non sembra anche a te che il nostro Governo sia afflitto da ansia da prestazione? E poi perchè dobbiamo fare solo quello che vogliono i mercati. E quello che vogliono gli italiani? nisba?
Fidelin

Lettera 2
Caro Direttore,
Ho letto con divertimento l'intervista di Andye Xie al Corriere della Sera. Ho avuto l'opportunità di lavorare in Cina dove ho assistito alla miracolosa crescita economica di province come Jilin, Hubei e Shandong. Nel nuovo contesto geopolitico il governo cinese vede l' Europa come un bacino fecondo per creare collaborazioni industriali di lungo periodo, tesi dimostrata dai recenti investimenti infrastrutturali in Portogallo, Grecia, Gran Bretagna e Irlanda.

Importanti multinazionali cinesi come Huawei e Cosco hanno già creato centinaia di posti di lavoro in Italia e l'Impero di Mezzo rappresenta per il nostro paese un partner pragmatico nello sviluppo dell'economia reale nei prossimi anni.

Andy Xie è un ex economista di Morgan Stanley, famoso per la sua discutibile teoria relativa alla " Chinese Panda Economy" e per la sua tendenza di vedere bolle immobiliari.
Ho ragione di credere che il governo cinese non sarà influenzato da Andy nella decisione di allocare investimenti in Italia, quindi non vedo perché il Corriere della Sera prenda le parole di questo Signore come il Verbo del Vangelo.
Cordiali Saluti
Alessandro Valentini

Lettera 3
Dagoovattati, mi riferisco all'articolo su Gunther Grass e Israele. Le "cose" ebree e israeliane sono sempre particolari, strane. Tanto strane che quando c'è da dire le cose come stanno la stampa italiota (figurati!) e quella anglosassone tacciono o minimizzano. Chissa perchè! Premesso che condanno la violenza di ogni tipo e da qualsiasi parte provenga - e quindi tutte, tutte, le azioni assassine compiute sui vari popoli o razze, nessuna esclusa - rimane una constatazione.

L'orrore nazista contro gli ebrei pare essere qualcosa di diverso dagli altri orrori, vedi l'eccidio degli armeni, vedi le persecuzioni staliniane, tanto per citarne alcune. Pare che sia un qualcosa di superiore che consenta agli ebrei di poter dire e fare oggi tutto quello che vogliono. E chi non è d'accordo si prende dell'antisemita. Se chiedi trasparenza ad Israele sei antisemita. Se metti in dubbio la veridicità e alcune delle cose che fa Israele sei antisemita. Se prendi posizione a favore dei Palestinesi sei antisemita. Domanda: siamo sicuri che quello che dice e fa Israele è tutto giusto? Direi di no. Ma, invece, risulta così.
Luciano.

Lettera 4
Caro Dago, ci hanno tolto anche la certezza del governo ladro. Abbiamo scoperto di avere una classe (politica ma non solo) dirigente, incapace di intendere e di volere. Non sono neanche imputabili! Badanti, acquisti di immobili e ristrutturazioni a propria insaputa, spese plurimilionarie, concussioni e corruzioni come sviste o patologie mediche. Non sono ladri, non si sentono tanto bene. Ecco. Ma ora basta, i partiti riformeranno il sistema! Immagino che la legge prevederà un insegnante di sostegno, o almeno un tutor, per i segretari di partito. Si, sarebbe una svolta epocale!
Max

Lettera 5
Ieri sera a Porta a Porta c'era Maroni con la scopa e appena dietro "l'assistente" Isabella Votino: cos'era un Rebus della Settimana Enigmistica(6,5,8,6)? Ma la badante Votino è la Rosy Mauro del prossimo futuro?
Sanranieri

Lettera 6
Caro Dago, ma i presidenti della Repubblica non dovrebbero essere i garanti della Costituzione per il Popolo Italiano? Dopo il secondo, se non ricordo male, referendum plebiscitario del '93 che chiedeva l'annullamento del finanziamento pubblico ai partiti, la reintroduzione sotto altro nome (rimborso elettorale) ed i vari aumenti non sono dovuti avvenire per leggi della Repubblica? Quali sono stati i presidenti che hanno firmato quelle leggi? Ah, saperlo.....?
Un cordiale saluto
Carlo Barbara

Lettera 7
vengo a sapere dai giornali che a quel paraculato di bossi non e bastato sistemare il figlio alla regione (in questo caso renzo bossi rappresenta a mio avviso la scemenza in trasferta cioè da casa sua alla regione) ma addirittura con il finaziamento pubblico si son pagate addirittura le tasse di bossi, le multe di renzo bossi e secondo me se si indaga fino n fondo si scoprirà che anche le costose cure in svizzera sono state pagate con fondi pubblici.....
bossi dimettendosi da segretario lega nord ha salvato il culo ma con questa situazione avrebbe dovuto dimettersi da parlamentare!
distinti saluti
dn

Lettera 8
Gentile Direttore,
Vorrei segnalare che in Sardegna il prossimo 6 maggio ci sarà un referendum per l'abolizione della legge di alcuni anni fa istitutiva di di 4 nuove province. E' evidente ormai l'intenzione di tutti i partiti di farlo passare in sordina. Scopo ormai raggiunto visto che nessuno ne e' al corrente! (un minuto di raccoglimento per il debito pubblico)
Lik Calasetta

Lettera 9
Caro Dago,
Bossi, variazioni sul tema: La Lega ce l'ha duro, congiuro, ristrutturo, fatturo, sfiguro, censuro, epuro, il futuro si fa scuro, la Lega ... ha un futuro?
Ciao,
Numerio Negidio

Lettera 10
Da la Repubblica di oggi : Laura Morante a 55 anni si è regalata un film ( e va bene ) e un altro figlio. Puoi chiederle come ha fatto a fare un figlio a 55 anni ? grazie Tella

Lettera 11
Il compagno Vendola, benché omo conclamato, giammai etero, confortando una piacente signora, le ha sussurrato: «Stai tranquilla, tanto ti copro io».
Purtroppo, non ci sono più gli omosessuali coerenti e militanti di una volta.
Giancarlo Lehner

Lettera 12
Caro Dago, quando la fiducia nei partiti gira tra il cinque e l' otto per cento vuol dire che alle prossime elezioni, se non ci saranno nuovi scenari, a votare andrà, a bene che vada, il personale di presidio alle operazioni di seggio, militari compresi. Più che le altalene dello spread e della borsa mi sembra questa la vera emergenza. Un disorientamento generale dove si è perso di vista la visione d'insieme.

Un corpaccione quello del paese dove lo spaccato quotidiano offre alle cronache avide di spazzatura, uno spettacolo indecente. Chi per il bene comune vuole cambiare nome al partito, e chi per la pulizia offre il simbolo della scopa verde, chi dopo pochi giorni scopre che il decreto sull' IMU è anticostituzionale e che il D.Lgs. sull'art.18 è da cambiare profondamente. Chi, dopo parecchi mesi, non sa ancora quanti, con la riforma Fornero, sono gli esodati rimasti senza pensione e compenso e chi proclama la fine della crisi in Europa salvo clamorosa smentita il giorno dopo, non se ne salva uno. Tutti a raggiungere convulsamente la loro zolla di salvezza.

Nemmeno le ultime vergognose vicende convincono i partiti a fare marcia indietro sul finanziamento pubblico, una garanzia per la democrazia ci dicono. Sembranno le convulsioni di quelli che stanno per annegare e si aggrappano dove gli capita. Non servirà a molto l'espediente della centralizzazione delle casse dei comuni, l' avocazione della protezione civile e la mano adunca del prelievo fiscale.
Intanto in Indonesia, Messico, Oregon e California, in probabile correlazione, forti terremoti a breve distanza di tempo . Ed Enzo Boschi non si trova.
Max

Lettera 13
Caro D'agostino,
fra due mesi paghiamo l'ICI plus .
Bene versiamo il dovuto esatto ad un conto vincolato ad un gruppo di NOTAI; ad essi chiediamo di controllare , prima di trasferirli allo stato, che la politica abbia attuato alcune semplici operazioni di risparmio:
esempi:

- rinunciare a favore del fondo pensioni alle quote elettorali del prossimi mesi
- versare volontariamente il 10% dello stipnedio ed emolumenti vari alla salvaguardia beni culturali
- rinunciare al 50% delle scorte
- completare la "dovuta " minuta della dichiarazione dei redditii
Noi siamo pronti all'azione
roberto giorgetti

Lettera 14
Dago darling, a proposito di replicanti (o zombie), hai mai notato quanti americanizzanti de noantri si nascondono sotto berretti da baseball e grandi occhiali scuretti (spesso del tipo di quelli di Franca Rame e della compianta Sandra Mondaini) che celano quasi totalmente la loro identità? Che siamo già entrati in un tristo remake di Blade Runner si vede da tante cose, anche da questa. Non parliamo poi di quelli che sono sempre al telefonino o a manovrare su qualche diavoleria portatile e poi capita che cadano su qualche binario o finiscano sotto qualche veicolo a quattro ruote.

E non parliamo poi di quelli che, con altri aggeggi elettronici e auricolari, si escludono dai normali rumori di città o campagne e poi non sentono boati che annunciano qualche pericolo in arrivo. Possibile mai che qualche "ecobusiness man" (o qualche associazione bene-fica) non abbia ancora pensato a lanciare la "stupidità zero" o lo "slow living"? Pace e bene
Natalie Paav

Lettera 15
Egregio Direttore,
non conosco la Sen Rosy Mauro, non voto Lega e forse non voterò altri partiti nel futuro ( se le cose andranno come vanno). Detto questo, ho ascoltato e visto la senatrice da Vespa e mi domando: è sufficiente per condannare un cittadino, un eletto dal popolo, un rappresentante delle istituzioni, che i media dicano che ci sono prove per decidere la condanna? La Lega parla di espulsione e i motivi? C'è una sentenza, un rinvio a giudizio, una condanna, civile o penale, passata ingiudicato?

No, nulla di tutto ciò! Prima eravamo all'avviso di garanzia ( eufemismo della parola) per ritenere inutile un processo: sufficiente l'avviso per gettare fango sul "colpevole". Oggi ancora meglio: non serve nemmeno l'avviso. Perchè allora spendere tanti denari per l'istituzione giustizia: i delinquenti sono a piede libero o permessi premio ( Spatuzza, buone preghiere...), i clandestini sono nelle case popolari, i poveri nelle mani di Equitalia, ora anche componenti del Senato decisi dai media..., che altro deve accadere per abolire il ministero della Giustizia?
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Leopoldo Chiappini Guerrieri
Roseto Degli Abruzzi (Te)

 

Gunter GrassMARIO MONTIMARIO MONTI E WEN JABAOIL SORRISETTO DI ELSA FORNERO jpegISABELLA VOTINO ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO BOSSI UMBERTORENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTAFRANCESCO BELSITO BELSITO E TROTAbossi belsito

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…