milan kundera roberto d'agostino dagostino l'insostenibile leggerezza dell'essere linsostenibile dellessere

“NON CHIEDETEMI SE SONO PRO O CONTRO UN REGIME. SONO UN ROMANZIERE PUNTO E BASTA” – L’AVVENTURA UMANA E LETTERARIA DI MILAN KUNDERA TRA LA FUGA DALLA NOTORIETÀ E L'ABILITÀ NEL CONQUISTARLA. “METÀ DELLA VITA DI UNO SCRITTORE È STRATEGIA” - IN ITALIA LO SCRITTORE FU LANCIATO DA DAGO IN “QUELLI DELLA NOTTE” DI ARBORE –“QUANDO FACEVO IL TORMENTONE DI KUNDERA, NON AVEVO NEMMENO SFIORATO IL LIBRO”

Estratto dell'articolo di Giuseppe Scaraffia per “il Sole 24 Ore”

 

milan kundera 9

Solo la morte sembra avere spezzato il cerchio di silenzio in cui Milan Kundera, morto l’11, all’età di 94 anni, era riuscito a rinchiudersi al culmine del successo. Una scelta strategica? Con i pochi che continuava a vedere si rifiutava di parlare dei suoi libri con un gesto che sembrava scacciare una mosca fastidiosa.

 

Era arrivato in Francia in macchina con la moglie Vera nel 1975, a 46 anni. Figlio del direttore dell’Accademia Musicale di Brno, aveva a lungo esitato tra la letteratura e la musica. Il primo passo era stata la poesia. Dopo la laurea aveva insegnato letterature comparate a Praga. Con il partito comunista, allora al potere, aveva avuto un rapporto controverso: prima si era iscritto, poi ne era stato espulso per avere manifestato il suo dissenso in una lettera a un amico.

dago arbore quelli della notte

 

Riammesso nel 1956, ne era stato definitivamente cacciato per la sua adesione alla Primavera di Praga. La coppia aveva vissuto prima a Rennes e poi a Parigi. Pochi tra i frequentatori di casa Gallimard si accorgevano di quel giovanotto alto, in jeans e golf, che si muoveva con aria imbarazzata finché non iniziava a parlare e un sorriso complice gli illuminava il viso.

 

dago arbore quelli della notte

Nel 1979, l’uscita del Libro del riso e dell’oblio gli aveva fatto perdere la nazionalità cecoslovacca, ma anche dopo la caduta del regime gli intellettuali del suo Paese avrebbero considerato con invidia e diffidenza quel compatriota carico di premi, tradotto in ottanta lingue e che scelse il francese come sua. Forse proprio la loro tacita ostilità gli aveva impedito di avere il premio Nobel.

 

L’avventura umana di Kundera è imperniata sul contrasto tra la sua fuga dalla notorietà e la sua abilità nel conquistarla. «Metà della vita di uno scrittore è strategia», aveva detto a un amico. Forse si era chiesto, come un suo personaggio: «Come vivere in un mondo con cui non si è d’accordo?».

milan kundera 8

 

(...)

 

Ma, per la maggior parte dei suoi lettori, Kundera viene identificato con il suo bestseller, L’insostenibile leggerezza dell’essere (1984), un intreccio di amori ambientato nella Praga del 1968. In Italia era stato lanciato da Roberto D’Agostino, nel memorabile «Quelli della notte» di Arbore: «Devo confessarlo: quando facevo il tormentone di Kundera, non avevo nemmeno sfiorato il libro». Diventò un caso culturale.

insostenibile leggerezza dellessere

 

L’ostilità della madrepatria era riaffiorata nel 2008 era affiorato negli archivi della polizia, ormai accessibili ai ricercatori, un documento secondo il quale Kundera avrebbe denunciato, nel 1950, accusandolo di spionaggio un ventenne, per questo condannato a vent’anni di lavori forzati.

 

Malgrado le incongruenze e le vistose inesattezze, la notizia aveva fatto scalpore e solo l’intervento di esponenti culturali di rilievo aveva sottratto Kundera a un possibile linciaggio mediatico, rafforzando la sua ostilità per i giornali e la politica. «Non chiedetemi se sono pro o contro un regime di destra o di sinistra, io sono un romanziere punto e basta». Intanto aveva cominciato a scrivere direttamente in francese e continuava la sua vita discreta a Saint-Germain, dimostrando che, se si vuole, ci si può sottrarre alla celebrità anche nel centro intellettuale di una grande capitale.

 

milan kundera 7

Dieci romanzi, vari saggi e racconti testimoniano l’efficacia della sua fuga dal mondo. Ma, quando era stato ammesso nella prestigiosa collana della Pléiade, ne aveva escluso alcuni, secondo lui poco significativi. In un tentativo di superare la rottura con la sua nazione natale, aveva lasciato nel testamento i suoi libri e il suo archivio, tranne le lettere d’amore con Vera, preventivamente distrutte, alla biblioteca di Brno. «Essere coraggiosi nella solitudine, senza testimoni, senza il premio di un consenso, soli davanti a sé stessi, richiede un grande coraggio e una grande forza».

milan kundera 6dago a quelli della notte milan kundera 4milan kundera 3milan kundera 14milan kundera 5Dago -Edonismo reaganiano - Quelli della notte 1985

 

dago renzo arbore a quelli della notte dago arbore quelli della notte il paninaro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....