KYENGE, ULTIMATUM DI LETTA ALLA LEGA. MARONI: NON TEMO RITORSIONI SULL’EXPO

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Kyenge, ultimatum di Letta alla Lega. Maroni: non temo ritorsioni sull'Expo". Editoriale di Beppe Severgnini "Oltre il limite della decenza". Al centro: "Vertici della polizia in bilico". A destra: "Renzi, nuovo affondo: ‘Pd-Pdl non durerà'". In basso: "L'indulgenza plenaria via Twitter".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Bufera su Alfano, Pdl in trincea". Editoriale senza firma "Le teste degli altri". Al centro: "Iva e tasse sulla casa, crollano le entrate". Di spalla: "I ragazzi perduti della laurea senza futuro". In basso a sinistra: "La Boldrini contro Miss Italia: ‘In tv le donne soltanto se mute'". A destra: "Arrivano gli 007 dello shopping, spiati i desideri al supermercato".

LA STAMPA - In apertura: "Viminale, ultimatum Pd a Letta". Sotto "Ablyazov rimase a Roma con la moglie fino al 26 maggio". Editoriale di Luigi La Spina: "Un governo isolato dai partiti". Sotto di Marcello Sorgi "Quella poltrona che scotta". Al centro: "Da oggi l'India non spedisce più telegrammi". In alto: "Calderoli, scontro tra premier e Lega. Maroni: non si dimette". Accanto "Zanonato: ‘Basta aumenti della benzina alla vigilia dell'esodo'".

IL GIORNALE - In apertura: "Piano per far cadere Letta". Al centro con foto: "Allo zoo degli insulti bipartisan". Di spalla: "Cara Boldrini, lascia in pace le donne nude". Segue "E l'eroina dei rom discrimina tutti gli italiani".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Regioni, un prelievo da 138 miliardi". Editoriale di Salvatore Padula e Gianni Trovati: "Un macigno insopportabile". Al centro: "La Cina frena ma non contagia le Borse". In basso: "Quei marchi italiani al servizio del made in China". Di spalla: "Caso Calderoli, è scontro tra Letta e la Lega nord ‘Si è scusato, basta così'". Sotto: "Il Pdl fa scudo su Alfano nella vicenda kazaka". Sotto ancora: "Da stasera blocco dei benzinai. Il Governo convoca le compagnie".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Alta tensione nel governo". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "Strana febbre elettorale a pochi passi dal baratro". Al centro, fotonotizia: "Gli ultrà dipingono una vettura di giallorosso e la distruggono". Accanto a destra: "Benzinai in sciopero, prezzi alle stelle convocati i petrolieri". In basso: "Boldrini: in tv donne mute o nude. Bene lo stop della Rai a Miss Italia".

IL TEMPO - In apertura: "Le due mine sul cammino di Letta". Editoriale di Sarina Biraghi "Non sparate sul pianista". Al centro, fotonotizia: "Boldrini esulta per Miss Italia oscurata in tv". In basso: "Fori pedonali. I costi lievitano". In alto "Zanonato ai petrolieri: basta rincari".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il Pd ingoia anche Alfano. Renzi: così Letta non dura". Sotto: Parla Alma Shalabayeva: "La poliziotta mi chiedeva perché odia Nazarbayev". Sotto: "Schiaffo al premier. Maroni: ‘Calderoli resta al suo posto'". Accanto: "L'avvocato dell'Ilva mi disse: racconta che il tuo collega morto fumava troppo". In basso "Usa, il senso del pericolo tinto di nero". Di spalla Marco Travaglio: "Kazaki e cazzari".

 

CALDEROLI BOSSI MARONILAURA BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....