VIVA, VIVA LA (FINTA) TRATTATIVA! - IL TRIBUNALE DI PALERMO SMONTA TUTTO L’IMPIANTO DI INGROIA - TRANVATA PER TRAVAGLIO, SANTORO E RUOTOLO…

Pierangelo Maurizio per "Libero"

Che strano Paese siamo. Parliamo e straparliamo delle Ardeatine, perché uno degli esecutori è morto alla veneranda età di 100 anni, ma è vietato parlare dell'attentato, e delle sue finalità, voluto dal Pci che scatenò quella carneficina.

Allo stesso modo per cinque anni abbiamo riempito giornali con un'indagine che ha crocefisso i carabinieri del Ros che catturarono Riina permettendo allo Stato messo in ginocchio da Cosa Nostra di risollevarsi, fatti passare come le pedine di un bieco inciucio coi mammasantissima, ci siamo dipinti come se l'Italia fosse stata governata a braccetto con Provenzano da quella quintessenza di ogni bassezza del potere che erano la Dc e il Psi, che poi hanno passato il testimone a quell'altro pozzo del Male noto come Silvio Berlusconi, con Forza Italia nata per volontà dei boss.

Dopo che il generale Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu a luglio sono stati assolti perché il fatto non costituisce reato, adesso che sono state depositate le motivazioni nelle quali il Tribunale di Palermo dice che sostanzialmente della fantasiosa costruzione su cui l'ex pm Antonio Ingroia ha costruito la sua notorietà non resta in piedi niente, cala il silenzio generale. Si fischietta, in generale si fa finta di niente, in particolare tra i megafoni della vulgata al grido di «È Stato la mafia».

Le motivazioni della IV sezione del Tribunale palermitano, presieduta da Mario Fontana, senza tralasciare una virgola, hanno demolito l'accusa: «Il quadro probatorio ... si presenta spesso, nei vari segmenti che lo compongono, incerto, talora confuso ed anche contraddittorio ...», le indicazioni che ne scaturiscono sono «frammentarie », mantenute in piedi solo a costo «di elaborati ragionamenti ».

Come dire che sarebbe stato sufficiente un po' di buon senso per evitare di dar vita ad un processo che non avrebbe nemmeno dovuto cominciare, prima di aggrovigliare una matassa sempre più confusa. I giudici non hanno tralasciato alcun aspetto. La sentenza è di oltre 1.300 pagine. E' impressionante la mole di documenti acquisiti, su e giù per l'Italia, da Palermo a Firenze, da Torino a Caltanisetta.

Una documentazione imponente ed importante, sugli ultimi 20 anni della nostra storia, che si presta più ad una lettura sul piano politico che su quello giuridico. Certo, c'è anche il contentino di "qualche opacità" che i giudici intravedono nel comportamento tenuto dal Ros guidato dal generale Mori. In 1.300 pagine di sentenza. La foglia di fico a cui si è subito abbarbicato da ieri Il Fatto Quotidiano.

In linea puramente teorica Bernardo Provenzano avrebbe potuto anche essere arrestato in quel di Mezzojuso il fatidico 31 ottobre 1995, scrivono i giudici. Ma in pura teoria. Perché non c'è alcuna certezza che l'incontro tra l'infiltrato Luigi Ilardo, fonte del grande accusatore, l'ex colonnello Michele Riccio, e il boss Provenzano ci sia mai effettivamente stato.

Di certo c'è che Riccio, uno dei due testi chiave dell'accusa, colui che dal 2001 ha accusato il vertice del Ros di avergli impedito di catturare Provenzano, secondo i giudici è caduto in vistose contraddizioni e/o ha mentito, ai magistrati allora nel '95 e adesso nel corso del processo. Spiace dirlo all'ex pm ma i giudici smentiscono l'uscita fatta da Ingroia che quando, a metà luglio, è stata emessa la sentenza, aveva messo le mani avanti e aveva - lui - anticipato le motivazioni, per la gioia de Il Fatto Quotidiano: i carabinieri del Ros quel giorno non arrestarono il boss dei boss, ma non c'è la prova del dolo, cioè che agirono consapevolmente per favorire Cosa Nostra.

La sentenza arriva a tutt'altre conclusioni. Di certo, il presunto mancato intervento a Mezzojuso, in un vertice mafioso che probabilmente non c'è mai stato, non è stata la tappa che ha garantito l'impunità di Provenzano, in cambio della cattura di Riina e della sconfitta dell'ala stragista, nell'ambito di una sordida trattativa avviata con gli incontri dell'allora colonnello Mori e del capitano De Donno con l'ex sindaco mafioso Vito Ciancimino. L'ex ministro dell'Interno, il dc Nicola Mancino, non ha tirato le fila del patto inconfessabile, la Democrazia cristiana non ne è stata il terminale.

Anzi, sempre sul piano storico-politico, bisognerà cominciare a chiedersi se la Dc non la vittima della stagione stragista, visto che le stragi mafiose del '92 e del '93 furono decisive per far saltare definitivamente il quadro politico del Paese. Ma torniamo alla sentenza. Non c'è la benché minima prova che Paolo Borsellino il 19 luglio '92 saltò in aria con la sua scorta perché venne a sapere della trattativa iniziata dai carabinieri con la mafia, ma quell'attentato era stato predisposto da tempo.

Basterebbe questo per chiederci che tipo di informazione abbiamo avuto in questi anni. Ma c'è qualcosa di più. L'altro teste chiave dell'accusa, Massimo Ciancimino, viene stroncato e definito «incline alle vanterie» e alla «manipolazione di documenti». Lui e Riccio hanno mentito.

Il Tribunale ha inviato gli atti alla Procura perché valuti eventuali di ipotesi di reato a loro carico. Cioè si deve valutare se hanno mentito e calunniato deliberatamente o no, e perché. E forse si riuscirà a capire, sempre sul piano storicopolitico, se c'è stata un regia. Bisogna dirlo con le dovute maniere al giro di Servizio pubblico e dintorni. Povero Santoro, povero Ruotolo, povero Travaglio. Anzi no: poveri noi.

 

ingroia nel durante il processo contrada INGROIA innocenzi travaglio vauro santoro santoro travaglio Sandro Ruotolo MASSIMO CIANCIMINOMARIO MORIMario Mori

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...