VIVA, VIVA LA (FINTA) TRATTATIVA! - IL TRIBUNALE DI PALERMO SMONTA TUTTO L’IMPIANTO DI INGROIA - TRANVATA PER TRAVAGLIO, SANTORO E RUOTOLO…

Pierangelo Maurizio per "Libero"

Che strano Paese siamo. Parliamo e straparliamo delle Ardeatine, perché uno degli esecutori è morto alla veneranda età di 100 anni, ma è vietato parlare dell'attentato, e delle sue finalità, voluto dal Pci che scatenò quella carneficina.

Allo stesso modo per cinque anni abbiamo riempito giornali con un'indagine che ha crocefisso i carabinieri del Ros che catturarono Riina permettendo allo Stato messo in ginocchio da Cosa Nostra di risollevarsi, fatti passare come le pedine di un bieco inciucio coi mammasantissima, ci siamo dipinti come se l'Italia fosse stata governata a braccetto con Provenzano da quella quintessenza di ogni bassezza del potere che erano la Dc e il Psi, che poi hanno passato il testimone a quell'altro pozzo del Male noto come Silvio Berlusconi, con Forza Italia nata per volontà dei boss.

Dopo che il generale Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu a luglio sono stati assolti perché il fatto non costituisce reato, adesso che sono state depositate le motivazioni nelle quali il Tribunale di Palermo dice che sostanzialmente della fantasiosa costruzione su cui l'ex pm Antonio Ingroia ha costruito la sua notorietà non resta in piedi niente, cala il silenzio generale. Si fischietta, in generale si fa finta di niente, in particolare tra i megafoni della vulgata al grido di «È Stato la mafia».

Le motivazioni della IV sezione del Tribunale palermitano, presieduta da Mario Fontana, senza tralasciare una virgola, hanno demolito l'accusa: «Il quadro probatorio ... si presenta spesso, nei vari segmenti che lo compongono, incerto, talora confuso ed anche contraddittorio ...», le indicazioni che ne scaturiscono sono «frammentarie », mantenute in piedi solo a costo «di elaborati ragionamenti ».

Come dire che sarebbe stato sufficiente un po' di buon senso per evitare di dar vita ad un processo che non avrebbe nemmeno dovuto cominciare, prima di aggrovigliare una matassa sempre più confusa. I giudici non hanno tralasciato alcun aspetto. La sentenza è di oltre 1.300 pagine. E' impressionante la mole di documenti acquisiti, su e giù per l'Italia, da Palermo a Firenze, da Torino a Caltanisetta.

Una documentazione imponente ed importante, sugli ultimi 20 anni della nostra storia, che si presta più ad una lettura sul piano politico che su quello giuridico. Certo, c'è anche il contentino di "qualche opacità" che i giudici intravedono nel comportamento tenuto dal Ros guidato dal generale Mori. In 1.300 pagine di sentenza. La foglia di fico a cui si è subito abbarbicato da ieri Il Fatto Quotidiano.

In linea puramente teorica Bernardo Provenzano avrebbe potuto anche essere arrestato in quel di Mezzojuso il fatidico 31 ottobre 1995, scrivono i giudici. Ma in pura teoria. Perché non c'è alcuna certezza che l'incontro tra l'infiltrato Luigi Ilardo, fonte del grande accusatore, l'ex colonnello Michele Riccio, e il boss Provenzano ci sia mai effettivamente stato.

Di certo c'è che Riccio, uno dei due testi chiave dell'accusa, colui che dal 2001 ha accusato il vertice del Ros di avergli impedito di catturare Provenzano, secondo i giudici è caduto in vistose contraddizioni e/o ha mentito, ai magistrati allora nel '95 e adesso nel corso del processo. Spiace dirlo all'ex pm ma i giudici smentiscono l'uscita fatta da Ingroia che quando, a metà luglio, è stata emessa la sentenza, aveva messo le mani avanti e aveva - lui - anticipato le motivazioni, per la gioia de Il Fatto Quotidiano: i carabinieri del Ros quel giorno non arrestarono il boss dei boss, ma non c'è la prova del dolo, cioè che agirono consapevolmente per favorire Cosa Nostra.

La sentenza arriva a tutt'altre conclusioni. Di certo, il presunto mancato intervento a Mezzojuso, in un vertice mafioso che probabilmente non c'è mai stato, non è stata la tappa che ha garantito l'impunità di Provenzano, in cambio della cattura di Riina e della sconfitta dell'ala stragista, nell'ambito di una sordida trattativa avviata con gli incontri dell'allora colonnello Mori e del capitano De Donno con l'ex sindaco mafioso Vito Ciancimino. L'ex ministro dell'Interno, il dc Nicola Mancino, non ha tirato le fila del patto inconfessabile, la Democrazia cristiana non ne è stata il terminale.

Anzi, sempre sul piano storico-politico, bisognerà cominciare a chiedersi se la Dc non la vittima della stagione stragista, visto che le stragi mafiose del '92 e del '93 furono decisive per far saltare definitivamente il quadro politico del Paese. Ma torniamo alla sentenza. Non c'è la benché minima prova che Paolo Borsellino il 19 luglio '92 saltò in aria con la sua scorta perché venne a sapere della trattativa iniziata dai carabinieri con la mafia, ma quell'attentato era stato predisposto da tempo.

Basterebbe questo per chiederci che tipo di informazione abbiamo avuto in questi anni. Ma c'è qualcosa di più. L'altro teste chiave dell'accusa, Massimo Ciancimino, viene stroncato e definito «incline alle vanterie» e alla «manipolazione di documenti». Lui e Riccio hanno mentito.

Il Tribunale ha inviato gli atti alla Procura perché valuti eventuali di ipotesi di reato a loro carico. Cioè si deve valutare se hanno mentito e calunniato deliberatamente o no, e perché. E forse si riuscirà a capire, sempre sul piano storicopolitico, se c'è stata un regia. Bisogna dirlo con le dovute maniere al giro di Servizio pubblico e dintorni. Povero Santoro, povero Ruotolo, povero Travaglio. Anzi no: poveri noi.

 

ingroia nel durante il processo contrada INGROIA innocenzi travaglio vauro santoro santoro travaglio Sandro Ruotolo MASSIMO CIANCIMINOMARIO MORIMario Mori

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....