aida al carlo felice di genova

L'''AIDA'' LOW COST - MATTIOLI: ''PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA, AL CARLO FELICE SI FA SENZA SCENE E SENZA ATTREZZERIA: NIENTE DI NIENTE, NÉ UNA PIRAMIDINA NÉ UNA PALMA. ALL’EGITTO PROVVEDONO LE «VIDEOSCENOGRAFIE» DI MONICA MANGANELLI: TUTTO QUEL CHE SI VEDE, E SI VEDE MOLTISSIMO, È PROIETTATO SULLE QUINTE VUOTE, COME IN UN VIDEOGIOCO FORMATO XXL, COLORATISSIMO, CANGIANTE E UN PO’ KITSCH''

Alberto Mattioli per www.lastampa.it

 

L’idea è buona e da tenere presente, in questi tempi di vacche magrissime per gli esausti bilanci delle fondazioni lirico-sinfoniche, di cui anche la Corte dei conti dice che sono difficilmente sostenibili. E anche un bel record: perché è la prima volta nella storia, direi, che si fa Aida senza scene e senza attrezzeria: niente di niente, né una piramidina né una palma, addio a flabelli e pennacchi, alienati cocchi e cavalli. All’Egitto provvedono le «videoscenografie» di Monica Manganelli: tutto quel che si vede, e si vede moltissimo, è proiettato sulle quinte vuote, come in un videogioco formato XXL, coloratissimo, cangiante e un po’ kitsch.

 

aida al carlo felice di genova

Se il teatro è realtà virtuale, questa è la realtà virtuale della realtà virtuale, illusione al quadrato, fiamme e sfingi, Nilo azzurrissimo e le fatali pietre più leggere mai viste, un gioco di citazioni perfino leggermente ironico. Anche i costumi di Anna Biagiotti oscillano fra l’Egitto «storico» e il fumetto (Ramfis sembra uscito da un manga), mentre il baritono regista Alfonso Antoniozzi risolve intelligentemente i movimenti delle masse, che poi tanto masse non sono, portandole su e giù con i ponti mobili e si concentra sulla recitazione dei cantanti, almeno di quelli che a recitare provano, perché alcuni non ci riuscirebbero nemmeno dopo un paio di secoli all’Actor’s studio.

 

Il Trionfo è risolto con un balletto (le coreografie sono di Luisa Baldinetti),il finale del terz’atto no come in quasi tutte le Aide e gli etiopi vinti e avvinti sono «veri» migranti, messaggio non scontato e anche coraggioso, nella simpatica atmosfera da Anni Trenta che si respira nel Paese. Lo spettacolo, insomma, funziona e indica forse una strada da seguire per unire l’utile al dilettevole e soprattutto al risparmievole. 

 

Purtroppo però non si possono ancora rimpiazzare i cantanti con ologrammi (oddio, per la verità stanno rimandando in tournée la Callas dopo una resurrezione virtuale, che Dio li perdoni). La compagnia genovese è disomogenea, circostanza del resto inevitabile se si mettono insieme un Radamès che canta sempre forte e un’Aida che canta sempre piano. Qui bisognerebbe forse iniziare a ragionare un po’ sul canto, e su quello verdiano in particolare, partendo per una volta, magari, dai fatti invece che dai dogmi o dalle mitologie.

 

aida al carlo felice di genova

Posto che le voci «di una volta» non ci siano davvero più, bisognerebbe allora proporre a quelle di cui disponiamo di concentrarsi sul personaggio e sulla parola, sullo scavo psicologico e sulla coerenza interpretativa: insomma, chiedere e ottenere dai cantanti quello che ha chiesto e ottenuto Daniele Gatti nel Rigoletto romano, e che è molto più verdiano che l’esibizione della «canna» o di acuti al fulmicotone (che peraltro quasi nessuno ha più). 

 

A Genova invece sembrava di essere all’Arena e nemmeno in una serata di grazia. C’era un Radamès, Marco Berti, che ha volume e un bello squillo, sicché per esempio il suo «Sacerdote, io resto a te!» è notevolissimo. Ma deve aver messo in contratto che mai avrebbe cantato piano una nota che sia una. Anche Judit Kutasi, Amneris, e Sergio Bologna, Amonasro, sembrano tutti concentrati a buttare fuori quanto più fiato possibile. L’eccezione che conferma la regola è Svetla Vassileva.

 

aida al carlo felice di genova

Per fare Aida le mancano un paio di note in basso e un registro acuto più perentorio, quindi fila tutto il filabile, in un gioco di piani e pianissimi suggestivo benché alla lunga un po’ stucchevole: una graziosa Aida mignon. Comunque chi ha più voce di tutti e la emette meglio è Fabrizio Beggi, Ramfis, mentre i comprimari sono alterni: fioco il Re di Seung Pil Choi, sicurissimi sia il Messaggero di Manuel Pierattelli che la Sacerdotessa di Marta Calcaterra. 

 

Ammetto però che dal mio posto vista podio ero un po’ distratto dal gesto iperatletico e superampio del giovin direttore, Andrea Battistoni. L’impressione è che si stia orenizzando, fra salti degni di Bolle ed effetti fin troppo plateali. Però è nel complesso una buona direzione, con un ritmo teatrale che non conosce cadute di tensione e qualche bella descrizione là dove Verdi fa l’impressionista, nel tempio di Vulcano o sulle rive del Nilo. Molto buona, peraltro, la prestazione dell’orchestra. Non era la prima, che si è svolta domenica, ma la prima replica: teatro non pienissimo (e se non riempie Aida allora qualche problema c’è) ma molti applausi.  

aida al carlo felice di genova

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO