ALCOA, ESPLODE LA RABBIA OPERAIA - L’ANM CONTRO INGROIA: BASTA POLITICA - ECCO LE CARTE SUI PRESTITI DI MEDIOBANCA A LIGRESTI - GELATA SULLA RIPRESA, PIL A -2,6% - MONTEZEMOLO ATTACCA PASSERA E CASINI - MISTERO IN CINA XI JINPING È SCOMPARSO - CONTE, 4 ORE DAI PM DEL CALCIO SCOMMESSE - FAVIA: ‘CASALEGGIO TRAMAVA CONTRO DI ME. MA NON LASCIO - SPARI E TERRORE TRA I PASSANTI DOPPIA ESECUZIONE A MILANO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "Spari e terrore tra i passanti Doppia esecuzione a Milano". In apertura: "Alcoa, spiragli dopo gli scontri". Sotto: "‘I segnali che non vanno sottovalutati". In un riquadro: "Elogio di chi insegna in un paese che non impara". Accanto: "Quello che la legge non vede o vede troppo". Editoriale di Giovanni Sartori: "Il groviglio elettorale". In basso: "L'Anm contro Ingroia: basta politica". Sotto, intervista a Befera: "Le ganasce fiscali sono quasi scomparse". Accanto: "Ecco le carte sui prestiti di Mediobanca a Ligresti".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Alcoa, esplode la rabbia operaia". Sotto: "I doveri di un governo". In un riquadro: "L'Anm a Ingroia: ‘Basta parlare di politica'. Il pm: parlavo di mafia". Sotto: "Un Paese verso il voto senza idee e senza alleanze". Di spalla: "Tra i bambini di Aleppo sotto le bombe di Assad". Al centro: "Montezemolo attacca passera e Casini". In un riquadro: "Esecuzione a Milano uccisi un uomo e una donna ferita anche la figlia". In basso: "Rushdie, il libro sulla fatwa ‘La mia vita cancellata'"; "Venezia, l'autogol finale del bel cinema italiano". In un riquadro: "Mistero in Cina Xi Jinping è scomparso".

LA STAMPA - In alto: "Anm a Ingroia: basta atteggiamenti politici"; "‘Così ho sparato a Osama bin Laden'"; "Conte, 4 ore dai pm del calcioscommesse". In apertura: "Alcoa, dopo gli scontri l'attesa". Editoriale di Luca Ricolfi: "Perché da noi il salvataggio è impossibile". Di spalla: "L'Italia che non sa più raccontare". Al centro: "‘Adesso': Renzi sceglie la sua parola d'ordine". Accanto: "E Berlusconi attende di scoprire l'avversario"; "Milano, si spara per strada ammazzati marito e moglie". In un riquadro: "Falso il bilancio ‘stop ai rimborsi'". In basso: "Il deficiente".

IL GIORNALE - In apertura: "Perché Berlusconi tace". Al centro, fotonotizia: "I colleghi smascherano Ingroia: ‘Basta parlare di politica'". Accanto: "Crollano consumi e Pil E il governo sta a guardare". Sotto: "In 500 bloccano Roma prove di autunno caldo". In un riquadro: "Renzi licenzia pure Veltroni: ‘Scriva libri'". In basso: "Il partito dei Furby e dei forti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Gelata sulla ripresa, Pil a -2,6%". Sotto: "Alcoa, tensione a Roma. Slitta la chiusura". In un riquadro: "La Ue fissa i target salva-industria". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Una politica per l'industria". Al centro: "La ricetta vincente: innovazione e high tech". Di spalla: "Una quota dell'Irpef per pagare i deputati". Sotto: "Far west a Milano: ucciso imprenditore". In un riquadro: "Segnale preoccupante". In basso: "Effetto-Bce sui bond: emissioni record". In un riquadro: "Quell'Europa malata di cavilli".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Alcoa, scontri a Roma". Sotto: "No a violenza e città in ostaggio". In un riquadro: "L'Istat: Pil in calo del 2,6% crolla la spesa delle famiglie". Editoriale di Marco Ferrante: "Corruzione perché è urgente la legge". Al centro: "L'Anm bacchetta Ingroia: ‘Basta comportamenti politici'". In un riquadro: "Far West nel centro di Milano". In basso: "Vaso cade dal balcone al sesto piano tredicenne muore sull'Appia nuova". Accanto: "Analisi sul web in cerca di cure per il tumore"; "Via tutti i lucchetti dell'amore la processione triste a Ponte Milvio".

IL TEMPO - In alto: "S'accende la protesta, non si spegne l'Alcoa". Editoriale di Mario Sechi: "C'è bisogno di industria e non di sogni". In apertura: "Montezemolo scalda i motori: Caro Casini, non ti basta Monti". Al centro, fotonotizia: "L'Anm spegne radio Ingroia ‘Basta politica'". In basso: "Vaso giù dal balcone, muore ragazzino".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Alcoa, scontri a Roma Il governo scherza col fuoco". Sotto: "E i tecnici stanno a guardare". Editoriale di Marco Travaglio: "Oddio, una notizia!". Al centro: "Finalmente l'Anm parla. Per attaccare i pm". In basso: "Favia: ‘Casaleggio tramava contro di me. Ma non lascio". Accanto: "Morricone: la musica è cenerentola".

 

ROMA - LE PROTESTE DEGLI OPERAI ALCOAPRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIMONTEZEMOLO-CASINIFAVIA E GRILLO CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)