ginevra bompiani

BOMPIANI: DALLA A ALLA “MELA ZETA” - L’EDITRICE GINEVRA BOMPIANI SI RACCONTA IN UN LIBRO DAL TITOLO “MELA ZETA”, I TASTI CHE SI USANO PER TORNARE INDIETRO QUANDO SI SBAGLIA AL COMPUTER - "ALLA FINE GINEVRA SI CONVINCE CHE È MANCATA A SE STESSA. DIMENTICA CHE I SAGGI DICONO CHE LA VITA È SEMPRE UNA PARTITA PERSA"

Angelo Guglielmi per la Stampa

GINEVRA BOMPIANIGINEVRA BOMPIANI

 

Mela zeta è il tasto del computer che ti consente con un clic di riandare (ripercorrere ) il tuo passato. E' un tasto che non esiste altrimenti ci salverebbe da tanto autobiografismo sconcio Che ha l' attrattiva del pettegolezzo e non della testimonianza. Quel tasto lo ha inventato furbescamente Ginevra Bompiani consentendole di rievocare solo quegli eventi interessanti oltre per chi li ha vissuti anche per un lettore.

 

Quegli eventi sono gli incontri, qualche volta fugaci altra più duraturi (ma sempre intensi), che Ginevra nella sua vita (di ieri) incrociò e visse con alcuni importanti personaggi della cultura novecentesca . Deleuze, Manganelli, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Iingeborg Bachmann, José Bergamin, e, allora solo adolescente, Calvino e Pasolini e ancora la maestosa vecchia di Srebrenica.

 

Nella mia testa Ginevra fa parte di una compagnia di giro di intellettuali raffinati (io ebbi con loro in tempi molto passati un inconcludente contatto) incuriositi dalla conoscenza e impegnati a scoprirla viaggiando per il mondo. Una compagnia mi figuravo di origine settecentesca più che datata oggi (quando siamo così dispersi e disperati).

 

GINEVRA BOMPIANIGINEVRA BOMPIANI

Le rievocazioni di Ginevra sono di preziosa tessitura e godibile lettura tanto da dolersi che non siano più numerose. Quegli incontri sono per Ginevra occasione di gioia esistenziale (e pure fisica) attivata dalla straordinarietà dei personaggi incontrati di cui a incantarla è l' aspetto (per primo) di generosa umanità.

 

Esemplare è l' incontro parigino con Gilles Deleuze in una cena in casa dell' amico Manganaro in cui tra il filosofo francese già malato e Ginevra si crea una affettuosa complicità di pensiero (non si è parlato che dell' amicizia) che ha il punto più alto al momento degli arrivederci quando Deleuze chiesto di tornare a casa sul pianerottolo ha un mancamento e vien fatto sedere su una sedia con Ginevra e gli altri intorno come a abbracciarlo con un silenzio sospeso finché non arriva l' ascensore e lui sparisce nella gabbia.

 

E molti altri sono gli elogi dell' eloquenza del silenzio (della non necessità di comprendere le parole) il più clamoroso in un' altra delle avventure di Ginevra. Che durante l' oscena guerra dei Balcani decide di organizzare e accompagnare (attraverso un paesaggio di case bucherellate e campi bruciati) un viaggio di viveri da distribuire alle donne di Srebrenica in fuga sulle montagne dopo la strage di tutti gli uomini (di tutti i mariti) compiuta dalle soldataglie serbe.

GINEVRA BOMPIANI COVERGINEVRA BOMPIANI COVER

 

In una delle tante distribuzioni (forse nell' ultima) «ecco scendere per la scarpata una vecchia vestita con suprema, solitaria eleganza»; avvicinandosi al coro silenzioso (in cui ciascuno attende la parte che gli spetta) «si mette a raccontare la sua odissea» (figlio e marito uccisi con altri quindicimila uomini e buttati nelle fosse). «Tutto questo lo dice in una lingua che non capisco, che nessuno traduce, ritta d' avanti a me, piange e racconta. Il coro intorno tace. E vedo come il mito nasce in una lingua straniera».

 

E aggiunge «Dice Margaret Mead. Finché non ne sei sprovvista non ti rendi conto di quanto una lingua disturbi la comunicazione». E nessuno lo sa meglio di Manganelli (pur provvistissimo di parole) che nei suoi incontri con Ginevra convinto che le parole sono sempre bugiarde preferisce l' imbarazzo di guardarsi in faccia senza dirsi niente.

 

DELEUZEDELEUZE

E il non usare le parole torna nell' incontro con Ingeborg Backmann che ha preparato per gli importanti ospiti attesi (tra gli altri Adorno e Gershom Sholem) un tavolo di buoni cibi ma lascia che a tarda ore lascino la casa affamati perché (per non rompere l' incanto della vicinanza)non ha mai detto loro di servirsene. Ma non mancano gli incontri in cui vince l' abbondanza delle parole con «Elsa», Anna Maria Ortese, Sonia Orwell.

 

Il più chiassoso è quello con Josè Berrgamin. Qui Ginevra scegliendo la postura della pura ammirazione dovendo esprimerla in parole si lascia alle volte sfuggire toni di devozione che appartengono al facile poeticismo. Ma forse non vi era altra strada per risolvere quell' incontro. In chiusura di libro Ginevra si chiede se quegli incontri li ha vinti o mancati ma si convince piuttosto che è mancata a se stessa. Dimentica che i saggi dicono che la vita è sempre una partita persa.

GINEVRA BOMPIANIGINEVRA BOMPIANI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO