alessandro gassmann

L'EROE GASSMANN RESISTE A 18 GRADI – L’ATTORE HA PRESO UNA DECISIONE DRASTICA: RINUNCIARE A QUALCHE GRADO DI CALORE A CASA SUA. LO ANNUNCIA TRIONFANTE SUI SOCIAL. COME SE AVESSE APPENA COMUNICATO DI ESSERSI ARRUOLATO NELLA LEGIONE STRANIERA DI ZELENSKY. ALTRI RADICAL CHIC SONO PRONTI A IMMOLARSI: NIENTE INSALATA RUSSA. AL CREMLINO GIÀ TREMANO...

Da Il Giornale

 

alessandro gassmann

Atti di eroismo anche nel centro di Roma, non solo a Mariupol. Prendete Alessandro Gassmann, attore di ineguagliabile senso civico. Per contribuire ad abbattere i carri armati russi ha preso una decisione drastica: rinunciare a qualche grado di calore a casa sua. «Il termostato di casa a 18 gradi centigradi, fatto», ha scritto sui social.

 

Come se avesse appena comunicato di essersi arruolato nella legione straniera di Zelensky. Altri radical chic sono pronti a immolarsi: niente insalata russa, bandito il caviale dalle tavole, guai a chi mesce la vodka nei cocktail. Al Cremlino già tremano.

 

 

 

IL «RISPARMIO» DELLA POLITICA: GIÙ I CALORIFERI E LUCI SPENTE

Laura Cesaretti per il Giornale

 

GAS ENERGIA 5

Spegnere le luci, abbassare il riscaldamento, farsi docce più brevi: l'emancipazione dal gas russo passa anche attraverso il tinello di casa. Perché non siamo ancora alla «economia di guerra», come dice il premier Mario Draghi, o al razionamento del gas, ma per liberarci più in fretta possibile dal cappio al collo delle forniture di Putin è necessario passare anche dai comportamenti individuali.

 

Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani rilancia iniziative, come la campagna «Mi illumino di meno», che vanno in questa direzione: «Questo momento storico ci fa rendere conto di quanto sia importante ridurre gli sprechi.

 

Il risparmio energetico è un comportamento intelligente, rispettoso verso chi è meno fortunato di noi e un pilastro della transizione ecologica». I dati parlano chiaro: il 38% del metano usato in Italia arriva dalla Russia, i consumi sono al 30% dovuti al riscaldamento e per il 70% all'industria e all'alimentazione delle centrali elettriche.

 

alessandro gassmann

Un grado in meno nei termosifoni di casa farebbe risparmiare il 5% dell'attuale consumo, con 4 gradi in meno (18 gradi) si risparmierebbero 5 miliardi di metri cubi, ovvero l'equivalente di due mesi di forniture russe.

 

 Così si moltiplicano le iniziative «simboliche» di enti e istituzioni pubbliche per dare il buon esempio in questa direzione. Si spengono le luci del Quirinale, della Fontana di Trevi a Roma, della Reggia di Caserta, della cittadella di Assisi e perfino al Padiglione Italia dell'expò di Dubai. A Roma il Comune annuncia un piano di risparmio che prevede l'abbassamento di due gradi della temperatura negli edifici pubblici e nei condomini privati, e l'anticipo di una o due settimane dello spegnimento dei riscaldamenti.

 

GAS ENERGIA

«Stiamo lavorando per ridurre l'impatto per le casse comunali: è stato stimato un costo aggiuntivo di 50 milioni a causa della crisi», spiega il sindaco della Capitale Gualtieri. Iniziative simili sono allo studio in molti altri comuni, da Bologna a Venezia a Bari. «Dobbiamo ridurre i consumi per tutelare l'ambiente, certo - dice il sindaco di Trento Franco Ianeselli - ma anche per essere meno dipendenti dal gas e petrolio di un dittatore che sta massacrando gli ucraini.

 

Il risparmio energetico è anche un aiuto alla resistenza di Kiev». Anche il Senato annuncia di voler contribuire allo sforzo di riduzione dei consumi energetici: «Da lunedì prossimo - annuncia il collegio dei questori - sarà riconfigurato l'orario di accensione degli impianti di riscaldamento che porterà, considerando gli uffici di tutte le strutture di Palazzo Madama, ad un risparmio complessivo di 100 ore alla settimana.

 

alessandro gassman 1

E intanto l'Enea distribuisce una guida a tutti gli accorgimenti e gli investimenti per risparmiare energia «fino al 10% della bolletta»: dalla sostituzione delle lampadine (con i led si arriva al -85% di consumi) all'adozione di una temperatura massima di 20 gradi allo spegnimento degli impianti (pc incluso) quando si esce. Elettrodomestici di classe energetica più bassa e adozione del sistema a pompa di calore portano quasi al dimezzamento dei costi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....