PARTITI PER LA TANGENTE - L’IMPRENDITORE MALTAURO ARRESTATO PER L’EXPO VUOTA IL SACCO: “PER AVERE APPALTI NON C’È ALTERNATIVA AL PAGAMENTO DEI MEDIATORI”

Paolo Colonnello per "La Stampa"

«Il sistema è questo: bisogna pagare i mediatori, non ci sono alternative». Pragmatico che di più non si può, l'imprenditore vicentino Enrico Maltauro, davanti al gip che lo ha fatto arrestare, ieri ha rappresentato così il lavoro della «squadra» di Giuseppe Frigerio, Primo Greganti e compagni per gli appalti Expo, Sanità e Sogin.

Anche Sergio Cattozzo, l'ex segretario dell'Udc ligure filmato mentre riceveva una lussuosa busta da «mediatore», ha detto di sentirsi in fondo tanto «un lobbista all'americana», perché secondo lui «le aziende vanno coccolate come le belle donne».

Peccato per quei bigliettini che ha cercato di nascondere tra le mutande quando lo hanno arrestato: contenevano i resoconti delle tangenti incassate. E peccato soprattutto per quella frase di Maltauro che poi ha precisato meglio cosa intendeva dire a proposito del «sistema», spiegando che «dietro pressioni» ha pagato a Cattozzo cifre in nero «non superiori ai 200 mila euro all'anno».

Oltre ai soldi versati dietro presentazione di fattura. «Per operazioni inesistenti», sostengono i pm. Per un'attività che oggi si preferisce chiamare di "lobbing" ha chiarito il suo legale, l'avvocato Giovanni Dedola, visto che, sempre l'imprenditore vicentino, ha raccontato di «aver dovuto contrattualizzare un uomo di lobbing» per essere sicuro di mantenere buoni rapporti con faccendieri e politici: «Cattozzo lo avevo contrattualizzato nel 2011 come consulente».

Peccato per quei filmati in cui lo si vede versargli soldi in contanti e soprattutto per i bandi delle gare d'appalto ricevuti in anticipo. «Noi - chiarisce l'avvocato Dedola - sul tavolo anatomico abbiamo messo le fattualità. Le configurazioni giuridiche saranno elaborate di conseguenza».

Traduzione: Maltauro non ha proprio confessato di avere corrotto, però ha ammesso di aver pagato nei termini sopra riferiti. Se questa sia corruzione, appartenenza a un'associazione per delinquere o altro, si vedrà nel corso dell'inchiesta. Certo sarà dura negare il reato di turbativa d'asta visto che alla fine questa intensa attività di "lobbing" portava in azienda, con congruo anticipo, i contenuti dei bandi delle gare d'appalto. E, a occhio, non si direbbe molto legale.

In compenso il "professor" Gianstefano Frigerio avrebbe invece negato su tutta la linea, vecchia scuola. Così come quella di Primo Greganti, che ha negato di aver mai preso un euro in tutta questa storia. Il manager rampante Angelo Paris invece è apparso abbastanza depresso: ha ammesso di «aver fatto degli errori» ma ha negato di far parte della «cupola».

Difficile dire qualcosa davanti a un'intercettazione come la sua: «Io vi faccio fare tutti i lavori che volete basta che mi facciate fare carriera...». Un po' negano, un po' ammettono, talvolta con effetti grotteschi.

Alcuni degli arrestati davanti al gip Antezza si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, preferendo rilasciare dichiarazioni spontanee, senza cioè la possibilità di un contraddittorio. In generale, gli uomini indicati dall'accusa come «la cupola degli appalti lombardi», si sono difesi negando di aver creato un comitato d'affari ma soltanto di avere svolto un lavoro di «utile» intermediazione per le aziende con cui venivano in contatto.

Unico gesto di «pentimento» quello dell'ex numero due di Expo, che ha fatto depositare dal suo legale, Luca Troyer, la lettera di dimissioni dalla società, «perché ha sempre creduto nel progetto e quindi ci tiene che vada avanti senza intralci».

Gli altri invece, hanno preferito prenderla alla larga. L'ex senatore Luigi Grillo ha respinto decisamente ogni accusa: Frigerio e Cattozzo, li conosceva, certo, ma solo per «rapporti di amicizia e politici». «Mai messo piede nel circolo Tommaso Moro, mai preso soldi - ha sostenuto - né mi sono occupato degli appalti di Expo e di Sogin».

Ma che non fosse così innocente l'attività svolta da questi «lobbisti all'americana», in grado di procurarsi con anticipo i contenuti delle gare d'appalto non solo di Expo ma praticamente di quasi tutti gli ospedali della Lombardia, emerge dalle carte depositate dalla Procura.

Secondo la quale alcuni degli arrestati si davano appuntamenti per vedersi «con modalità tipiche della fissazione d'incontri da parte della criminalità organizzata al fine di eludere possibili controlli».

 

 

claudio levorato manutencoop giancarlo quagliotti GREGANTI fbb db cc c a ad ba ad ff GIANSTEFANO FRIGERIO LUIGI GRILLO IGNAZIO VISCO resize

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…