ilsorpasso1

L'ITALIA DEL "SORPASSO" - I GRANDI CAMBIAMENTI DEL DOPOGUERRA RIFLESSI NEL CINEMA: DAL NEOREALISMO ALLA COMMEDIA DELL’ITALIA CHE RINASCE GRIFFATA GERMI, MONICELLI, RISI, COMENCINI- PAOLO MIELI: "PER COMPLETARE L' OPERA FU FONDAMENTALE L'ARRIVO DELLA TV CON MARIO RIVA, IL MAESTRO MANZI E MIKE" - ALESSANDRO GASSMANN SI DICE CONVINTO CHE, ALLA FINE, IN ITALIA ABBIANO VINTO "I BRUNO CORTONA INTERPRETATI DA MIO PADRE E NON..." - DOC+VIDEO

 

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

Il sorpasso1

La tesi di fondo è che il cinema non abbia solo seguito il cammino dell' Italia in ripresa del dopoguerra, ma ne abbia addirittura anticipato le potenzialità, aiutandola, mentre il boom economico diventava realtà, a specchiarsi nei suoi peggiori difetti, ma anche nelle sue innegabili doti.

 

Così, nel documentario di Greta Salve L' Italia del sorpasso (visibile sull' omonimo canale YouTube), la sequenza celeberrima di Roma città aperta con Anna Magnani trucidata dai nazisti, rappresenta, in qualche modo, l' inizio della fine, il culmine del neorealismo e l' avvio della fase seguente.

 

Dopo la liberazione, al termine degli Anni 40, spiega Paolo Mieli, qui in veste di narratore, «una nuova Italia prende forma e il cinema percepisce che qualcosa sta cambiando».

A quello che Alessandro Gassmann definisce il «dramma della povertà», si sostituisce, a poco a poco, la commedia dell' Italia che rinasce. Se il neorealismo, come sostiene Paolo Virzì, aveva «restituito dignità al nostro Paese che, dopo aver subito una dittatura efferata, aveva perso la propria reputazione», il nuovo filone della commedia lo aiutò a comprendere i modi del mutamento:

 

paolo mieli l'italia del sorpasso

«Gli italiani - dichiara Mieli - capirono che la loro vita era cambiata attraverso la rappresentazione che ne diede il cinema». Merito della lucida lungimiranza e del brillante sarcasmo di autori come Germi, Monicelli, Risi, Comencini: «Quei registi - dice Sandro Veronesi - furono capaci di raccontare non solo chi godeva del boom economico, ma anche chi ne era rimasto fuori e non ne aveva sentito i i miglioramenti».

 

Per completare l' opera fu fondamentale, fa notare Mieli, l' arrivo della tv, con personaggi come Mario Riva, Alberto Manzi, e Mike Bongiorno che portò sul nostro piccolo schermo la pratica acquisita oltreoceano: «In Italia si parlavano i dialetti - osserva Virzì - la lingua della tv diventerà quella di tutti gli italiani».

 

l'italia del sorpasso

Rievocare oggi questo percorso di crescita e formazione non è casuale: «L' idea del documentario - dice Greta Salve - risale a un anno fa, ma adesso, dopo il Covid, mentre tutti parlano di una ripartenza che dovrebbe somigliare a quella del dopoguerra, è anche un' occasione per riflettere e magari prendere spunto». Speranza, questo, piuttosto controversa, su cui la maggior parte degli intervistati è pessimista: «Oggi - commenta Giovanni Veronesi - facciamo film che possono essere incisivi, ma siamo meno coraggiosi, nessuno fa più la rivoluzione, nemmeno gli intellettuali. Il nostro è un cinema più blando, i produttori ti obbligano al lieto fine».

 

Secondo Alessandro Gassmann, oltre al problema pratico, industriale («siamo passati dalle 500 pellicole all' anno di allora alle 100-120 di oggi»), c' è una questione che riguarda l' indole, lo spirito che ha finito per prevalere. Citando i protagonisti del Sorpasso, Gassmann si dice convinto che, alla fine, abbiano vinto «i Bruno Cortona interpretati da mio padre e non i Roberto Mariani di Jean Louis Trintignant. I film di quell' epoca erano freddi, eleganti, acuti, spietati, facevano presagire come sarebbe diventato il nostro Paese».

 

il sorpasso

Capolavori che, secondo Sandro Veronesi, erano anche il frutto di un processo di osmosi. «Abbiamo vissuto una stagione eccezionale, con grandi talenti, con autori come Age, Scarpelli, Scola che hanno prodotto sceneggiature come romanzi». Intorno all' arte del cinema si muovevano menti e intuizioni. Una condizione che, secondo Paolo Mieli, potrebbe tornare utile anche ora: «Quello che è successo può essere di lezione. A volte i giornali sono catastrofisti, a volte le cose possono essere migliori di come vengono descritte». Se i film rispecchiano il sentire italiano possiamo sempre decidere di migliorare e di «tirare fuori un po' di coraggio».

alessandro gassmannalessandro gassmann

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”