PRESO PALAZZO CHIGI, BLINDATO IL QUIRINALE E FATTE LE NOMINE NELLE PARTECIPATE, A RENZI MANCA SOLO MAMMA RAI - A FINE APRILE SCADONO I VERTICI E RICICCIA IL NOME DI BERNABÈ, CARO AL DUPLEX CARRAI-RENZI

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Franco BernabèFranco Bernabè

«Il 2015 sarà l'anno della riforma Rai» spiegava Renzi un mese fa. All'inarrestabile conquista del potere dell'ex sindaco, dopo la presa di Palazzo Chigi (#enricostaisereno), le nomine alle partecipate del Tesoro, e adesso la firma anche sul Quirinale, manca solo la Rai, ancora coi vertici dell'epoca Monti-Letta.

 

Il dossier, seguito dal sottosegretario Giacomelli, non è stato mai affrontato sul serio dal premier, occupato sugli altri fronti. Ma anche adesso, dicono fonti vicine al premier, non sembra avere la Rai come priorità. Una data da tenere d'occhio, però, c'è: tra fine aprile e inizio maggio, con la scadenza dell'attuale Cda Rai, e quindi anche dei vertici (dg e presidente).

 

RaiRai

Le ipotesi, a quel punto, sono tre: che Renzi nomini i nuovi vertici con la vecchia legge, la Gasparri, dopo essersi impegnato però a cambiarla. Anche nel Pd, che pure potrebbe piazzare più consiglieri rispetto agli attuali, non è una strada che entusiasma. «Ci sarebbe la balcanizzazione dei vertici Rai, visto che l'attuale coalizione di governo mette insieme centrosinistra e pezzi di centrodestra» spiega Michele Anzaldi, deputato Pd della Vigilanza Rai.

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

 

E allora ecco l'ipotesi due, più probabile: il Cda viene prorogato per qualche mese, il tempo di varare la riforma del servizio pubblico. Infine terza ipotesi, il premier accende la miccia per arrivare a fine aprile con la nuova legge di riassetto Rai. In questo terzo caso la via più semplice sarebbe un decreto legge, molto più spedito di un disegno di legge. Ma con un'incognita, che investe direttamente il nuovo presidente della Repubblica, salito al Colle sull'onda del renzismo. Mattarella darebbe l'ok ad un decreto legge sulla Rai? E quale «urgenza e straordinaria necessità» (caratteristiche richieste) ci sarebbero in una riforma della Rai? È vero che spesso il Colle ha autorizzato decreti su materie prive di urgenza, ma Mattarella?

 

Probabile, dunque, che i tempi per possano allungarsi, restando entro il 2015, come promesso da Renzi. Ma, al di là dei tempi, quale Rai ha in mente Renzi, politico attentissimo ai media. Lo slogan con cui verrà presentata la riforma renziana della Rai sarà «via i partiti dalla tv pubblica», magari con un richiamo al modello Bbc. L'idea è di creare un «filtro» tra azienda e politica, nella forma di un Consiglio di sorveglianza, o una Fondazione, che sarà il vero referente istituzionale della Rai, meno vincolata alla Vigilanza, cioè ai partiti.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Altra differenza sostanziale, ci sarà un capo dell'azienda, come nelle aziende (anche tv) normali, e quindi un amministratore delegato con pieni poteri, mentre ora la governance è frazionata tra direttore generale, presidente, consiglio di amministrazione, e pressioni dei partiti. Una Fondazione pubblica dietro la Rai, che resterebbe azienda pubblica, con un supermanager a capo di tutto.

 

Mauro Masi e Vincenzo Novari Mauro Masi e Vincenzo Novari

E per la «renzizzazione» della Rai circolano già nomi di papabili: Franco Bernabè, ex ad di Telecom-La7 e amico del fundaraiser renziano Marco Carrai; e poi due «lepoldisti» come Vincenzo Novari (H3G) e Antonio Campo Dall'Orto. E Gubitosi? I suoi nemici in Vigilanza dicono stia accelerando sull'accorpamento del tg Rai per accreditarsi con Renzi, a cui piace l'operazione («Non possiamo difendere le decine di poltrone tra direttori e vicedirettori» ha detto ai suoi) che ridurrà a due le testate (e i superdirettori). Mentre i rumors lo danno in uscita, con la Astaldi (costruzioni) come approdo. Questione di poco tempo e le carte si scopriranno. Al super-filotto di Renzi manca solo la Rai.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...