francesca reggiani

“LA VITA È UNA QUESTIONE DI CULO, O CE L'HAI O TE LO FANNO” – RICORDI, VELENI E BATTUTE DI FRANCESCA REGGIANI: “L'IMITAZIONE PIÙ RIUSCITA QUELLA DI SABRINA FERILLI. UNA DELLE SUE BATTUTE CHE RIPRENDO SPESSO È ‘C'HO ER CORE A SINISTRA, MA VORREI DÌ AL PD DE NON LITIGA', PERCHÉ SE PUÒ PERDE’ BENISSIMO PURE ANDANDO D'ACCORDO!’” – “FUI MASSACRATA QUANDO IMITAI SOPHIA LOREN, FACENDOLE DIRE: ‘QUANTO È BELLA NAPOLI, VISTA DAL MIO ATTICO DI MANHATTAN... È LA DISTANZA GIUSTA , MI ARRIVA LA POESIA E NON SENTO LA PUZZA’” – È STATA LA PRIMA A IMITARE GIORGIA MELONI… – VIDEO

 

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

francesca reggiani 7

 

«Le pari opportunità uomo-donna? Ma non scherziamo! Lui riesce ad affascinare e ad attrarre pure da vecchio, la ruga fa vissuto e la stempiatura fa intelligenza... Lei ha una data di scadenza come il latte o lo yogurt. Per non parlare poi, come si dice a Roma, "omo de panza, omo de sostanza", insomma un uomo può pure essere un barile e piacere lo stesso. Mentre le donne devono essere per forza smilze: per piacere all'altro sesso, altissime, finissime, magrissime... Infatti, la vera femme fatale, "c'ha 'na famme, che nun ce vede...".

 

E per lei, la dieta, sin dal mattino, prevede un solo biscotto, che sembra un insetto catturato morto: calorie 0,1, cioè quelle che ti danno l'energia sufficiente per rimettere a posto la scatola che conteneva l'insetto. Aggiungo che l'uomo, anche quando da ragazzo era bruttino assai, con gli anni che passano diventa interessante.

 

francesca reggiani imita giorgia meloni e concita de gregorio1

La donna, invece, può al massimo diventare "interessanda", un gerundio speranzoso, ovvero: vorrebbe col tempo interessare a qualcuno». Francesca Reggiani, comica e imitatrice, è un vulcano di battute costruite in una lunga carriera («Sì, purtroppo ormai molto lunga...», scherza), iniziata con il diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche del mitico Gigi Proietti.

 

«Veramente, mi avevano tutti scoraggiato a presentarmi per entrare nella sua scuola, dicendo che era tanto difficile entrare, perché erano tanti gli aspiranti... Quando andai a fare il provino, come una cretina mi preparai pezzi ridondanti, tipo un brano dall'Antonio e Cleopatra , un altro dalla Pazza di Chaillot ... sì, proprio 'na pazza... E vedendo Gigi che, mentre mi ascoltava in platea, si sganasciava dalle risate, ero sbalordita, ho pensato: devo aver sbagliato tutto... Invece no, mi accolse... È stato un grande maestro d'ironia, sì, ma elegante. Non alzava mai la voce anche quando si incavolava e, addirittura, non sopportava vedere qualcuno di noi che masticasse una gomma: se ti beccava, te la faceva sputare... per rispetto al luogo sacro del teatro».

 

Pari opportunità, zero. E luoghi comuni su uomo e donna?

francesca reggiani imita giorgia meloni e concita de gregorio2

«Per esempio, quando si parla delle gioie della gravidanza, definendola il periodo più bello della vita di una donna. Io sono madre, ho una figlia, ma non è che nella gestazione me la sia spassata da morire... un paio di momenti meglio della gravidanza ce li ho avuti... E poi, sin da piccole, ci ripetono che l'amore è una cosa meravigliosa, dura per sempre. Per quanto mi riguarda, è stato un disastro quando scoprii una tresca tra il mio compagno di allora, oggi ex compagno, con una certa Rita».

 

In che modo lo scoprì?

francesca reggiani 14

«Lui era nella doccia e io comincio a sentire una serie di "din din din" che provenivano dal suo cellulare. Non sono un'impicciona, non ho mai controllato nessuno, ma quella volta l'occhio mi scivola sull'apparecchio, ce l'avevo vicino vicino sul comodino... impossibile non vederlo, anche perché si illuminava a ogni din...

 

Vedo una serie di messaggini, cuoricini, bacini inviati da una certa Rita. Così, quando lui esce dalla doccia, gli chiedo: mi puoi dire chi è questa Rita? Gli è venuto un colpo: mentre indossava l'accappatoio, stava fischiettando e il fischio gli è andato di traverso. Quando si è ripreso, mi chiede da "finto ingenuo": hai detto Rita? E io ribatto: sì, Rita... Poi ho aggiunto la fatidica domanda che, in realtà, sarebbe meglio non fare mai..».

 

 

Quale?

«Questa tizia cos' ha più di me? E lui risponde: più di te niente, semmai ha 15 anni di meno».

giorgia meloni e francesca reggiani

 

Chi è la «Gatta morta» che recita in palcoscenico, il 14 marzo al Teatro Manzoni di Milano?

«Il "gattamortismo" è un esercizio importante e si deve imparare molto bene per poter conquistare la preda. Prima cosa, la donna non deve straparlare, perché per il maschio è fondamentale essere ascoltato, quindi devi far finta di pendere dalle sue labbra, come se lui fosse un Premio Nobel. E, quando lui sta parlando, puoi fare solo compiacenti esclamazioni, tipo: ah! uh! oh!

 

Le consonanti non sono ammesse. Inoltre, se sei particolarmente brava, puoi anche aggiungere qualche parolina in francese: cheri, mon amour, senza però sbagliarti con "carrefour", che è una catena di supermercati».

 

Tanto teatro, tanta televisione con Serena Dandini, ma anche un'esperienza cinematografica con un altro maestro: Federico Fellini...

«Mi prese per una comparsata nel film E la nave va , poi per una parte un po' più consistente nell'Intervista e, in questo caso, sono stata un'imbecille».

 

francesca reggiani 12

Perché?

«Federico arrivava presto la mattina, quando ero ancora al trucco, e scriveva lì per lì tutte le battute che dovevo dire su dei fogli di carta, che poi mi affidava... Sul set io li recitavo, poi li accartocciavo e li buttavo: se mi fossi tenuta tutti quei testi, scritti di suo pugno, avrei potuto pubblicarli, sarebbe stato bellissimo! Io, una autentica cretina».

 

La sua imitazione tra le più riuscite?

«Sabrina Ferilli, perché è proprio lei che ha presa sul pubblico... la amano spudoratamente. Oltretutto l'ironia di Sabrina è eccezionale e una delle sue battute che, in questo periodo, riprendo spesso è quando dice: c'ho sempre avuto er core a sinistra, ma vorrei dì al Pd de non litiga', perché se può perde' benissimo pure andando d'accordo!».

 

Però lei ha fatto un'imitazione molto ben riuscita di Giorgia Meloni, molto prima della vittoria alle elezioni...

«E nei primi tempi l'ho associata all'imitazione di Maria Elena Boschi, all'epoca ministro, poi con Concita De Gregorio: la comicità, infatti, si fa sugli estremi, e più distanti di queste due da Giorgia, non ce ne sono... La Boschi toscana, la Meloni romana; la De Gregorio raffinata dei quartieri alti, la Meloni della Garbatella».

 

francesca reggiani foto di bacco (1)

Si è mai arrabbiato qualcuno per la sua imitazione satirica?

«In generale, i personaggi non disdegnano l'essere imitati, è una forma di pubblicizzazione che non dispiace e, se la parodia è ben fatta, semmai si compiacciono: in fondo, è una sorta di omaggio alla loro notorietà. Però ho saputo che si è un po' risentita Maria Giovanna Maglie...

 

E anni fa ci fu tutta una polemica quando imitai Sophia Loren, facendole dire: "Quanto è bella Napoli, vista dal mio attico di Manhattan... è la distanza giusta, salgo in terrazza col binocolo, la vedo da lontano, mi arriva la sua poesia e non sento la puzza".

 

Venni attaccata da tutti, ma non volevo offendere Napoli, figuriamoci! La adoro e oltretutto mio padre è napoletano... E quella battuta la dicevamo tra noi in famiglia, perché era l'epoca della spazzatura da cui era sommersa la città.

 

francesca reggiani foto di bacco (2)

Inoltre, sono stata bacchettata per un'altra frase in una imitazione di Ferilli. Sabrina diceva: "La vita è una questione di cu... o ce l'hai o te lo fanno". Una sua filosofia esistenziale, ma una signora mi mandò un messaggio risentito sulla mia pagina facebook: "Cara Reggiani, ma lei alle persone che si fanno veramente il cu... non ci pensa?" Figuriamoci se volevo offendere veramente la gente che si fa il cu...».

 

A proposito di famiglia: da chi ha imparato o da chi ha in qualche modo ereditato il mestiere: da suo papà napoletano?

«Innanzitutto preciso che ho ascendenze non solo napoletane, ma anche milanesi, dato che tutto il resto della mia famiglia, madre, nonni, zii sono tutti di Milano.

 

E proprio mio nonno, un anarchico che finì in carcere perché antifascista, era distributore di giornali, tra cui le riviste satiriche "Cuore" e "Il male"... forse qualcosa da lui mi è arrivata.  Per quanto riguarda mio padre, in verità, quando mi chiese: cosa vuoi fare da grande? Mi vergognavo a rispondere che intendevo fare l'attrice...».

 

 

francesca reggiani foto di bacco

 

Cosa rispose?

«Il mimo».

 

Il mimo?

«Sì, mi sembrava una roba strana... e infatti l'ho preso in contropiede... rimase interdetto, a bocca aperta... di sale!».

 

Hanno tentato di dissuaderla?

«Mi disse categorico: ti diamo un tempo per provare, poi vai a lavorare seriamente...».

 

Come si prepara all'imitazione di qualcuno?

«Il percorso è principalmente quello dell'ascolto».

 

Il personaggio più difficile da imitare?

«Ho avuto difficoltà con Alfonso Signorini e con la Santanché: li ho provati per "La tv delle ragazze", ma non sono mai andati in onda... non funzionavano e ho lasciato perdere. Un'altra piuttosto difficile per me è stata Alba Parietti: non ha una voce molto riconoscibile e allora io le ho messo in bocca una specie di fischio».

 

francesca reggiani 1

Quello più facile?

«Beh... certamente Enrica Bonaccorti, che è anche la più identificabile».

 

Ma oggi ha ancora senso la satira di destra o di sinistra?

«Effettivamente a volte mi pongo la domanda. Viviamo in un mondo piatto, dominato da un pensiero unico, siamo soggetti a una specie di censura, per cui l'attore-comico deve stare attento a tutto e a tutti, al lecito e all'illecito. Però se non hai la possibilità di esprimerti liberamente, è un vero disastro. Bisogna avere il coraggio di dire sempre e comunque quello che si pensa, magari accettandone le conseguenze».

 

Ha mai pensato di imitare Putin o Zelensky?

«Assolutamente no! Stiamo vivendo una vera tragedia, non si può fare satira in un momento del genere, in cui mi sento, come tutti, confusa e spaventata. E poi, francamente non hanno per me un fascino tale che possa spingermi a studiarli sotto questo profilo...

 

francesca reggiani foto di bacco

Che battute potrei mai inventarmi? La situazione è quella che è e mi fanno davvero pena i giovani: al contrario di quando ero ragazza io, oggi un verbo al futuro non si usa più, non viene insegnato nemmeno a scuola, viene utilizzato solo il condizionale. Oggi è difficile per le nuove generazioni immaginare il domani: invece di farò, andrò, lavorerò, si dice farei, andrei, lavorerei... E che tristezza!».

francesca reggiani foto di baccogigi marzullo michele cucuzza sabina paolo e corrado guzzanti francesca reggianifrancesca reggiani foto di baccofrancesca reggiani (2)francesca reggiani 9francesca reggiani 8francesca reggiani 5francesca reggiani 6francesca reggiani foto di bacco

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...