“LA VITA È BELLA” PER RAI1 CHE GRAZIE A BENIGNI STRAVINCE LA SERATA CON IL 27,2% - CANALE 5 SI SUICIDA CON LE REPLICHE DI “CENTROVETRINE” (10,26%) E SI FA SUPERARE ANCHE DALLE “IENE” (13,02%) - “L’ARENA” DI GILETTI S’ATTIZZA CON LA LITTIZZETTO (21,39%) - CABELLO SFIBRATO: “QUELLI CHE…” NON VA OLTRE L’8,30% - LA “DS” ANNOIA (8,81%) E I TELE-SONNAMBULI SI INFLIGGONO LO SPECIALE TG1 (13,65%) - TGORFEO 23,22% - TGMIMUN 20,67% - TGCHICCO 6,55%...

Da "tvblog.it"

PRIME TIME
Rai1 - Il film La vita è bella, di e con Roberto Benigni, con cui RaiUno ha celebrato il Giorno della Memoria, ha registrato 7.293.000 telespettatori per uno share del 27,22%.

Rai2 - NCIS in replica ha registrato 2.095.000 telespettatori, per uno share del 6,77% ("Vendetta messicana"); a seguire Elementary ha ottenuto 2.565.000, 8,51% ("L'uomo dei paloncini").

Rai3 - La quarta puntata di Presadiretta, dedicata al "Lavoro Sporco" dell'Ilva, con Riccardo Iacona, ha ottenuto 1.254.000 telespettatori, share del 4,63%.

Canale 5 - La soap Centovetrine (riassunto) in prima serata ha ottenuto 2.760.000 telespettatori per uno share del 10,26%.

Italia1 - La terza puntata de Le Iene Show 2013 ha ottenuto 3.012.000 telespettatori, per uno share del 13,02%.

Rete4 - Il film Destini incrociati, con Harrison Ford e Kristin Scott-Thomas, ha registrato 1.416.000 telespettatori per uno share del 5,69%.

La7 - Il film Fuga da Sobibor, con Alan Arkin, ha ottenuto 681.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 2,69%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1 - La rubrica di Rai Sport 5 minuti di recupero ha registrato 5.356.000 telespettatori, share 19%. Il game show Affari tuoi è stato seguito da 6.042.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 19,88%.

Rai3 - Blob è stato seguito da 1.550.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,03%. A seguire Che Tempo che fa, con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto ed Enrico Brignano tra gli ospiti, ha ottenuto nella presentazione 1.794.000, 6,72% e nel programma vero e proprio 4.017.000 telespettatori e il 13,41% di share.

Canale5 - L'appuntamento con Striscia la Domenica, con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, ha registrato 4.637.000 telespettatori, per uno share del 15,34%

La7 - L'appuntamento con In onda, con Luca Telese e Nicola Porro, è stato visto da 810.000 telespettatori, per uno share del 2,73%.

PRESERALE
Rai1 - Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nel segmento La sfida dei 6 da 4.402.000 telespettatori, share 19,57%, e nella seconda parte da 5.624.000, 22,78%.

Rai2 - La puntata della serie tv Cops - Squadra Speciale ha registrato 1.261.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 4,90%.

Canale5 - Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 3.851.000 spettatori e uno share del 18,34%, e nel programma vero e proprio 5.273.000, share 22,44%.

Italia1 - Il film Lara Croft - Tomb Raider, con Angelina Jolie, ha registrato un netto di 1.566.000 telespettatori e il 5,59% di share.

Rete4 - L'appuntamento con Il Comandante Florent ha registrato 1.217.000 telespettatori, per uno share del 4,3%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 - UnoMattina in Famiglia, con Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha ottenuto un netto di 2.246.000 telespettatori, share 30,31%. Linea Verde ha registrato nella prima parte 2.905.000, 17,37%, e nella seconda 4.042.000, 19,74%.

Rai2 - Mezzogiorno in famiglia, con Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia, ha ottenuto 1.679.000 telespettatori, per uno share del 12,23%

Rai3 - La puntata di Prima della Prima ha registrato 188.000 telespettatori, share 0,92%; a seguire Passepartout 464.000 telespettatori, share del 2,15%.

Canale5 - La rubrica Melaverde, con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha registrato 2.403.000 telespettatori, per uno share del 15,70%.

Italia1 - Il film Tv Sabrina nell'isola delle sirene, con Melissa Joan Hart, ha registrato un netto di 397.000 telespettatori per uno share del 3,69%.

Rete4 - Ricette di Domenica, con Davide Mengacci, ha registrato 512.000 telespettatori, share del 3,53%. A seguire PianetaMare 479.000, 2,47% e PianetaMare Sulle rotte dei gabbiani 726.000, 3,38%.

La7 - Omnibus ha registrato 233.000 telespettatori e il 4,05% di share nella prima parte, mentre con la Rassegna Stampa 85.000, 4,07%, e con il Dibattito 276.000, 3,98%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1 - Domenica In - L'Arena, con Massimo Giletti e l'intervista a Luciana Littizzetto per Sanremo 2013, ha registrato nella prima parte 4.530.000 telespettatori, 21,39%, nella seconda 3.303.000, 17,33% e nella terza 2.705.000, 14,90%. Domenica In - Così è la vita, con Lorella Cuccarini, ha ottenuto nella prima parte 2.200.000, 12,41%, nella seconda 2.567.000, 14,48%; nella terza 2.923.000, 15,40%.

Rai2 - Quelli che aspettano ha registrato 1.330.000 telespettatori, share 6,54%, mentre Quelli che... 1.494.000, 8,30%. Quindi Stadio Sprint 1.525.000, 8,50%, mentre 90° Minuto ha registrato 2.201.000, 11,49% nella presentazione, 2.660.000, 13% nel programma e 1.630.000, 17,07% nei tempi supplementari.

Rai3 - Alle Falde del Kilimangiaro, con Licia Colò, ha ottenuto 1.439.000 telespettatori in valore assoluto per uno share dell'8,07%. Per un pugno di libri 888.000, 4,58%.

Canale5 - L'Arca di Noè, la rubrica del TG5 dedicata agli animali, ha ottenuto 2.576.000 telespettatori, 11,88% di share. Domenica Live ha registrato nella prima parte 2.171.000, 10,77%, nella seconda 2.089.000, 11,57%, e nella terza 2.812.000, 15,33%.

Italia1 - Il film tv in prima visione Robin Hood - Il segreto della foresta di Sherwood ha ottenuto 1.347.000 telespettatori e uno share del 6,68%. Quindi il film George and The Dragon 1.210.000, 6,77%.

Rete4 - La fiction Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa, con Stefania Rocca,ha ottenuto 731.000 telespettatori, per uno share del 3,98%.

La7 - L'ispettore Barnaby è stato seguito da 564.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2,67%.

SECONDA SERATA
Rai1 - Lo Speciale Tg1 - Il Documentario ha ottenuto 1.577.000 telespettatori, per uno share del 13,65%.

Rai2 - L'appuntamento con La Domenica Sportiva, con Paola Ferrari, ha ottenuto 1.566.000 telespettatori, per uno share dell'8,81%.

Rai3 - La puntata in replica di Sostiene Bollani ha registrato 346.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3,83%.

Canale5 - Il film The burning plain - Il confine della solitudine ha registrato un netto di 561.000 telespettatori, share 6,63%.

Italia1 - La seconda puntata della quinta, inedita, stagione di Californication , ha registrato 842.000 telespettatori per uno share dell'11,88%.

Rete4 - Il film Jakob il bugiardo, con Robin Williams, ha registrato un netto di 337.000 telespettatori, per uno share del 5,33%.

La7 - L'appuntamento quotidiano con Omnibus Notte ha registrato 83.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share 1,05%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.467.000, 25,28% ore 20:00 6.147.000, 23,22%.
Tg2 - ore 13:00 2.991.000, 14,47% ore 20:30 1.981.000, 6,94%.
Tg3 - ore 14:30 1.906.000, 8,84% ore 19:00 2.435.000, 10,84%.
Tg5 - ore 13:00 3.873.000, 18,74% ore 20:00 5.477.000, 20,67%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.094.000, 12,31% ore 18:30 1.136.000, 5,66%.
Tg4 - ore 14:00 534.000, 2,46% ore 18:55 1.070.000, 4,76%.
Tg La7 - ore 13:30 900.000, 4,16% ore 20:00 1.736.000, 6,55%.

 

 

 

Roberto Benigni in " La Vita E' BELLA "centovetrine.jpgKritin Scott ThomasFazio e LittizzettoMassimo Giletti LICIA COLÃ’

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…