LADY LEI OO7 - ALLA FINE L’HA SPUNTATA. OGGI IL CDA DELLA TV DI STATO LE ALZERA' LO STIPENDIO DAGLI ATTUALI 420MILA EURO A 650MILA EURO - A CHE SERVE UN EX AGENTE SEGRETO IN PENSIONE DEL SISMI A VIALE MAZZINI? A FORNIRE IDEE PER LE FICTION? NO: “IN RAI CI SONO MOLTI PROBLEMI DI SICUREZZA” - IL GOVERNO: “ESISTE UN PUNTO DI CONTROLLO NATO-EUROPA OCCIDENTALE IN AMBITO RAI CHE VERIFICA E ATTUA DELLE MISURE PER TUTELARE LE INFORMAZIONI CLASSIFICATE”…

1- STIPENDIO DA 650MILA EURO: LA RAI VOTA L'AUMENTO ALLA LEI
Da "Libero"
- Alla fine l'ha spuntata il direttore generale della Rai, Lorenza Lei. Oggi il cda della tv di Stato le alzerà lo stipendio dagli attuali 420mila euro a 650mila euro. Certo, è meno di quei 730mila euro circa che guadagnava il suo predecessore, Mauro Masi e che la Lei ha chiesto inizialmente. Ma è assai più dei 300mila euro che Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione in rappresentanza del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, voleva al massimo concedere.

Petroni ha invocato la circolare di Renato Brunetta sugli stipendi pubblici, che quel tetto imporrebbe. Durante l'estate però autorevoli giuristi hanno sciolto il problema: la circolare Brunetta non si applica al caso. Alla Rai è rimasto un ultimo dilemma: la Lei è dipendente dell'azienda. Quando non sarà più direttore generale resterà quindi in Rai con altro incarico. Invocando il precedente di Claudio Cappon, ha chiesto quindi un aumento dello stipendio base, che sarebbe restato anche perdendo la funzione. Almeno questa richiesta non le sarà accordata.

La decisione finale sarà quella di concederle l'emolumento Masi tagliato del 10% in clima di crisi e così diviso: 500mila euro di stipendio base che le resterà comunque (aumentato quindi di 80mila euro rispetto a prima), e 150mila euro di indennità di funzione che invece la Lei perderà il giorno che non sarà più direttore generale. In ogni caso un bel salto in avanti nell'azienda pagata dal canone degli italiani.

2- RAI PRESENTA 007 VA IN ONDA IL SERVIZIO SEGRETO
Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Il primo d'agosto viale Mazzini è chiusa per ferie. Corridoi vuoti, scrivanie ripulite, attenzioni assenti. Quel giorno un signore sconosciuto che di nome fa Luciano Campoli firma un contratto a tempo determinato con la Rai. Non è il solito stipendio per un amico di amici. Non è il tradizionale obolo per sedare i politici. La cifra offerta è garanzia di alta qualità: responsabile sicurezza, 200 mila euro l'anno, per poco o per sempre. Il mandato è legato al direttore generale: cade Lei, cade lui.

Lorenza Lei ordina di liberare un ufficio al settimo piano, l'attico di viale Mazzini che ospita la squadra di comando: l'intero Consiglio di amministrazione, un po' di centro, un po' di sinistra, molto di destra. Anche fisicamente, Campoli ha una posizione di controllo, osservatore discreto, quasi trasparente. Nessuno conosce quel signore gentile, smilzo, magro, ancora giovane. Perché Luciano Campoli è un ex agente segreto, un uomo dei servizi, un sottotenente di Sismi e Aise.

Che lavoro fa una spia per Lorenza Lei? In audizione a San Macuto, in commissione di Vigilanza, il direttore generale ha parlato fin troppo: "Ho assunto Campoli (la prima notizia uscì sul Fatto, ndr). In Rai ci sono molti problemi di sicurezza". I parlamentari, però, ignorano la carriera di Campoli, e ringraziano la Lei per la cortese risposta. Poi in viale Mazzini circolano incontrollabili indiscrezioni: Campoli è un collaboratore di Ignazio La Russa, al ministero era il ponte con i servizi segreti.

Le nostri fonti rivelano che persino il presidente Paolo Garimberti - che adesso fa un passo indietro - sia preoccupato per il ruolo di Campoli. Quel che manca al vociare di viale Mazzini è l'ultimo e fondamentale tassello: l'ex maresciallo dei Carabinieri, dislocato a Frosinone, è un ex 007. La direzione generale conferma: "Nulla di strano. È in pensione. L'abbiamo preso per le sue competenze. Dovrà stilare un piano sicurezza".

Il cinquantenne Campoli ha iniziato con il grado più basso al Sismi, il controspionaggio estero, ora chiamato Aise. Era nel gruppo di Marco Mancini, il numero due del Sismi, mentre il generale Niccolò Pollari dirigeva la struttura. Mancini e Pollari sono coinvolti nel processo sul sequestro di Abu Omar. Nei lunghi anni senza identità, Campoli stringe amicizia con Roberto Petri, ex capo di segreteria del ministro Ignazio La Russa, e dunque l'anonimo dipendente di Palazzo Chigi viene trasferito al ministero per la Difesa (come la copia di un bigliettino può testimoniare).

Conquista una laurea, segue La Russa nei suoi viaggi, persino nei dibattiti televisivi, a volte rientra nelle inquadrature di Ballarò. Dicono sia l'autista del ministro, mica un semplice chauffeur. A maggio Petri lascia il ministero per una poltrona nel Cda di Eni, anche Campoli decide di cambiare aria.

Nel frattempo, sfrattato Mauro Masi, il governo indica Lorenza Lei al Cda. Una donna cocciuta e intelligente, amata in Vaticano, vicina all'Opus Dei. L'ex addetta al marketing di Valentino vince lì dove Masi perdeva: fuori Serena Dandini, fuori Michele Santoro.

Non bastano quei vetri scuri di viale Mazzini per schermare un'azienda che fattura 3 miliardi di euro, il direttore generale convoca Luciano Campoli. Quando il Fatto scrive di 200 mila euro a quel signore mai visto e mai sentito, la Leiordinaun'inchiestainternaper scovare, e semmai punire, l'informatore. Campoli è operativo dal primo agosto, riceve gente selezionata, chiacchiera spesso con Carlo Nardello.

Con la scomparsa di Rai Trade, Nardello è un disoccupato profumatamente pagato, aspetta la nomina al Personale, lì dove transitano contratti e dati personali dei 13 mila dipendenti. Quando parlava al telefono con la vice Deborah Bergamini, durante le Regionali 2005, il direttore marketingsbraitavaperun'intervistaa papa Giovanni Paolo II di Enzo Biagi o per un programma che poteva fermare la macchina di propaganda di Silvio Berlusconi.

In quei giorni la fusione Rai-Mediaset era completa, i palinsesti erano concertati , nacque così l'alleanza Raiset, ancora viva e vegeta. Con l'avvento di Campoli l'interrogazione parlamentare di Maurizio Turco diventa più pesante. Il deputato dei Radicali nel 2007 chiese esplicitamente: in Rai ci sono i servizi segreti? L'anno scorso, per mezzo del ministro Elio Vito, il governo comunicò: "Esiste un punto di controllo Nato-Europa Occidentale in ambito Rai che verifica e attua delle misure per tutelare le informazioni classificate".

Nel punto di controllo forse c'erano dei giornalisti, di certo c'è gente con certificato Nos (nulla osta di sicurezza, tipico degli 007). C'è gente che vigila su notizie "vitali per l'integrità dello Stato".

 

LORENZA LEI MAURO MASI ANGELO MARIA PETRONI lain06 ignazio la russaMarco ManciniCarlo Nardello ELIO VITO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...