LADY LEI OO7 - ALLA FINE L’HA SPUNTATA. OGGI IL CDA DELLA TV DI STATO LE ALZERA' LO STIPENDIO DAGLI ATTUALI 420MILA EURO A 650MILA EURO - A CHE SERVE UN EX AGENTE SEGRETO IN PENSIONE DEL SISMI A VIALE MAZZINI? A FORNIRE IDEE PER LE FICTION? NO: “IN RAI CI SONO MOLTI PROBLEMI DI SICUREZZA” - IL GOVERNO: “ESISTE UN PUNTO DI CONTROLLO NATO-EUROPA OCCIDENTALE IN AMBITO RAI CHE VERIFICA E ATTUA DELLE MISURE PER TUTELARE LE INFORMAZIONI CLASSIFICATE”…

1- STIPENDIO DA 650MILA EURO: LA RAI VOTA L'AUMENTO ALLA LEI
Da "Libero"
- Alla fine l'ha spuntata il direttore generale della Rai, Lorenza Lei. Oggi il cda della tv di Stato le alzerà lo stipendio dagli attuali 420mila euro a 650mila euro. Certo, è meno di quei 730mila euro circa che guadagnava il suo predecessore, Mauro Masi e che la Lei ha chiesto inizialmente. Ma è assai più dei 300mila euro che Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione in rappresentanza del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, voleva al massimo concedere.

Petroni ha invocato la circolare di Renato Brunetta sugli stipendi pubblici, che quel tetto imporrebbe. Durante l'estate però autorevoli giuristi hanno sciolto il problema: la circolare Brunetta non si applica al caso. Alla Rai è rimasto un ultimo dilemma: la Lei è dipendente dell'azienda. Quando non sarà più direttore generale resterà quindi in Rai con altro incarico. Invocando il precedente di Claudio Cappon, ha chiesto quindi un aumento dello stipendio base, che sarebbe restato anche perdendo la funzione. Almeno questa richiesta non le sarà accordata.

La decisione finale sarà quella di concederle l'emolumento Masi tagliato del 10% in clima di crisi e così diviso: 500mila euro di stipendio base che le resterà comunque (aumentato quindi di 80mila euro rispetto a prima), e 150mila euro di indennità di funzione che invece la Lei perderà il giorno che non sarà più direttore generale. In ogni caso un bel salto in avanti nell'azienda pagata dal canone degli italiani.

2- RAI PRESENTA 007 VA IN ONDA IL SERVIZIO SEGRETO
Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Il primo d'agosto viale Mazzini è chiusa per ferie. Corridoi vuoti, scrivanie ripulite, attenzioni assenti. Quel giorno un signore sconosciuto che di nome fa Luciano Campoli firma un contratto a tempo determinato con la Rai. Non è il solito stipendio per un amico di amici. Non è il tradizionale obolo per sedare i politici. La cifra offerta è garanzia di alta qualità: responsabile sicurezza, 200 mila euro l'anno, per poco o per sempre. Il mandato è legato al direttore generale: cade Lei, cade lui.

Lorenza Lei ordina di liberare un ufficio al settimo piano, l'attico di viale Mazzini che ospita la squadra di comando: l'intero Consiglio di amministrazione, un po' di centro, un po' di sinistra, molto di destra. Anche fisicamente, Campoli ha una posizione di controllo, osservatore discreto, quasi trasparente. Nessuno conosce quel signore gentile, smilzo, magro, ancora giovane. Perché Luciano Campoli è un ex agente segreto, un uomo dei servizi, un sottotenente di Sismi e Aise.

Che lavoro fa una spia per Lorenza Lei? In audizione a San Macuto, in commissione di Vigilanza, il direttore generale ha parlato fin troppo: "Ho assunto Campoli (la prima notizia uscì sul Fatto, ndr). In Rai ci sono molti problemi di sicurezza". I parlamentari, però, ignorano la carriera di Campoli, e ringraziano la Lei per la cortese risposta. Poi in viale Mazzini circolano incontrollabili indiscrezioni: Campoli è un collaboratore di Ignazio La Russa, al ministero era il ponte con i servizi segreti.

Le nostri fonti rivelano che persino il presidente Paolo Garimberti - che adesso fa un passo indietro - sia preoccupato per il ruolo di Campoli. Quel che manca al vociare di viale Mazzini è l'ultimo e fondamentale tassello: l'ex maresciallo dei Carabinieri, dislocato a Frosinone, è un ex 007. La direzione generale conferma: "Nulla di strano. È in pensione. L'abbiamo preso per le sue competenze. Dovrà stilare un piano sicurezza".

Il cinquantenne Campoli ha iniziato con il grado più basso al Sismi, il controspionaggio estero, ora chiamato Aise. Era nel gruppo di Marco Mancini, il numero due del Sismi, mentre il generale Niccolò Pollari dirigeva la struttura. Mancini e Pollari sono coinvolti nel processo sul sequestro di Abu Omar. Nei lunghi anni senza identità, Campoli stringe amicizia con Roberto Petri, ex capo di segreteria del ministro Ignazio La Russa, e dunque l'anonimo dipendente di Palazzo Chigi viene trasferito al ministero per la Difesa (come la copia di un bigliettino può testimoniare).

Conquista una laurea, segue La Russa nei suoi viaggi, persino nei dibattiti televisivi, a volte rientra nelle inquadrature di Ballarò. Dicono sia l'autista del ministro, mica un semplice chauffeur. A maggio Petri lascia il ministero per una poltrona nel Cda di Eni, anche Campoli decide di cambiare aria.

Nel frattempo, sfrattato Mauro Masi, il governo indica Lorenza Lei al Cda. Una donna cocciuta e intelligente, amata in Vaticano, vicina all'Opus Dei. L'ex addetta al marketing di Valentino vince lì dove Masi perdeva: fuori Serena Dandini, fuori Michele Santoro.

Non bastano quei vetri scuri di viale Mazzini per schermare un'azienda che fattura 3 miliardi di euro, il direttore generale convoca Luciano Campoli. Quando il Fatto scrive di 200 mila euro a quel signore mai visto e mai sentito, la Leiordinaun'inchiestainternaper scovare, e semmai punire, l'informatore. Campoli è operativo dal primo agosto, riceve gente selezionata, chiacchiera spesso con Carlo Nardello.

Con la scomparsa di Rai Trade, Nardello è un disoccupato profumatamente pagato, aspetta la nomina al Personale, lì dove transitano contratti e dati personali dei 13 mila dipendenti. Quando parlava al telefono con la vice Deborah Bergamini, durante le Regionali 2005, il direttore marketingsbraitavaperun'intervistaa papa Giovanni Paolo II di Enzo Biagi o per un programma che poteva fermare la macchina di propaganda di Silvio Berlusconi.

In quei giorni la fusione Rai-Mediaset era completa, i palinsesti erano concertati , nacque così l'alleanza Raiset, ancora viva e vegeta. Con l'avvento di Campoli l'interrogazione parlamentare di Maurizio Turco diventa più pesante. Il deputato dei Radicali nel 2007 chiese esplicitamente: in Rai ci sono i servizi segreti? L'anno scorso, per mezzo del ministro Elio Vito, il governo comunicò: "Esiste un punto di controllo Nato-Europa Occidentale in ambito Rai che verifica e attua delle misure per tutelare le informazioni classificate".

Nel punto di controllo forse c'erano dei giornalisti, di certo c'è gente con certificato Nos (nulla osta di sicurezza, tipico degli 007). C'è gente che vigila su notizie "vitali per l'integrità dello Stato".

 

LORENZA LEI MAURO MASI ANGELO MARIA PETRONI lain06 ignazio la russaMarco ManciniCarlo Nardello ELIO VITO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?