LADY LEI OO7 - ALLA FINE L’HA SPUNTATA. OGGI IL CDA DELLA TV DI STATO LE ALZERA' LO STIPENDIO DAGLI ATTUALI 420MILA EURO A 650MILA EURO - A CHE SERVE UN EX AGENTE SEGRETO IN PENSIONE DEL SISMI A VIALE MAZZINI? A FORNIRE IDEE PER LE FICTION? NO: “IN RAI CI SONO MOLTI PROBLEMI DI SICUREZZA” - IL GOVERNO: “ESISTE UN PUNTO DI CONTROLLO NATO-EUROPA OCCIDENTALE IN AMBITO RAI CHE VERIFICA E ATTUA DELLE MISURE PER TUTELARE LE INFORMAZIONI CLASSIFICATE”…

1- STIPENDIO DA 650MILA EURO: LA RAI VOTA L'AUMENTO ALLA LEI
Da "Libero"
- Alla fine l'ha spuntata il direttore generale della Rai, Lorenza Lei. Oggi il cda della tv di Stato le alzerà lo stipendio dagli attuali 420mila euro a 650mila euro. Certo, è meno di quei 730mila euro circa che guadagnava il suo predecessore, Mauro Masi e che la Lei ha chiesto inizialmente. Ma è assai più dei 300mila euro che Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione in rappresentanza del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, voleva al massimo concedere.

Petroni ha invocato la circolare di Renato Brunetta sugli stipendi pubblici, che quel tetto imporrebbe. Durante l'estate però autorevoli giuristi hanno sciolto il problema: la circolare Brunetta non si applica al caso. Alla Rai è rimasto un ultimo dilemma: la Lei è dipendente dell'azienda. Quando non sarà più direttore generale resterà quindi in Rai con altro incarico. Invocando il precedente di Claudio Cappon, ha chiesto quindi un aumento dello stipendio base, che sarebbe restato anche perdendo la funzione. Almeno questa richiesta non le sarà accordata.

La decisione finale sarà quella di concederle l'emolumento Masi tagliato del 10% in clima di crisi e così diviso: 500mila euro di stipendio base che le resterà comunque (aumentato quindi di 80mila euro rispetto a prima), e 150mila euro di indennità di funzione che invece la Lei perderà il giorno che non sarà più direttore generale. In ogni caso un bel salto in avanti nell'azienda pagata dal canone degli italiani.

2- RAI PRESENTA 007 VA IN ONDA IL SERVIZIO SEGRETO
Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Il primo d'agosto viale Mazzini è chiusa per ferie. Corridoi vuoti, scrivanie ripulite, attenzioni assenti. Quel giorno un signore sconosciuto che di nome fa Luciano Campoli firma un contratto a tempo determinato con la Rai. Non è il solito stipendio per un amico di amici. Non è il tradizionale obolo per sedare i politici. La cifra offerta è garanzia di alta qualità: responsabile sicurezza, 200 mila euro l'anno, per poco o per sempre. Il mandato è legato al direttore generale: cade Lei, cade lui.

Lorenza Lei ordina di liberare un ufficio al settimo piano, l'attico di viale Mazzini che ospita la squadra di comando: l'intero Consiglio di amministrazione, un po' di centro, un po' di sinistra, molto di destra. Anche fisicamente, Campoli ha una posizione di controllo, osservatore discreto, quasi trasparente. Nessuno conosce quel signore gentile, smilzo, magro, ancora giovane. Perché Luciano Campoli è un ex agente segreto, un uomo dei servizi, un sottotenente di Sismi e Aise.

Che lavoro fa una spia per Lorenza Lei? In audizione a San Macuto, in commissione di Vigilanza, il direttore generale ha parlato fin troppo: "Ho assunto Campoli (la prima notizia uscì sul Fatto, ndr). In Rai ci sono molti problemi di sicurezza". I parlamentari, però, ignorano la carriera di Campoli, e ringraziano la Lei per la cortese risposta. Poi in viale Mazzini circolano incontrollabili indiscrezioni: Campoli è un collaboratore di Ignazio La Russa, al ministero era il ponte con i servizi segreti.

Le nostri fonti rivelano che persino il presidente Paolo Garimberti - che adesso fa un passo indietro - sia preoccupato per il ruolo di Campoli. Quel che manca al vociare di viale Mazzini è l'ultimo e fondamentale tassello: l'ex maresciallo dei Carabinieri, dislocato a Frosinone, è un ex 007. La direzione generale conferma: "Nulla di strano. È in pensione. L'abbiamo preso per le sue competenze. Dovrà stilare un piano sicurezza".

Il cinquantenne Campoli ha iniziato con il grado più basso al Sismi, il controspionaggio estero, ora chiamato Aise. Era nel gruppo di Marco Mancini, il numero due del Sismi, mentre il generale Niccolò Pollari dirigeva la struttura. Mancini e Pollari sono coinvolti nel processo sul sequestro di Abu Omar. Nei lunghi anni senza identità, Campoli stringe amicizia con Roberto Petri, ex capo di segreteria del ministro Ignazio La Russa, e dunque l'anonimo dipendente di Palazzo Chigi viene trasferito al ministero per la Difesa (come la copia di un bigliettino può testimoniare).

Conquista una laurea, segue La Russa nei suoi viaggi, persino nei dibattiti televisivi, a volte rientra nelle inquadrature di Ballarò. Dicono sia l'autista del ministro, mica un semplice chauffeur. A maggio Petri lascia il ministero per una poltrona nel Cda di Eni, anche Campoli decide di cambiare aria.

Nel frattempo, sfrattato Mauro Masi, il governo indica Lorenza Lei al Cda. Una donna cocciuta e intelligente, amata in Vaticano, vicina all'Opus Dei. L'ex addetta al marketing di Valentino vince lì dove Masi perdeva: fuori Serena Dandini, fuori Michele Santoro.

Non bastano quei vetri scuri di viale Mazzini per schermare un'azienda che fattura 3 miliardi di euro, il direttore generale convoca Luciano Campoli. Quando il Fatto scrive di 200 mila euro a quel signore mai visto e mai sentito, la Leiordinaun'inchiestainternaper scovare, e semmai punire, l'informatore. Campoli è operativo dal primo agosto, riceve gente selezionata, chiacchiera spesso con Carlo Nardello.

Con la scomparsa di Rai Trade, Nardello è un disoccupato profumatamente pagato, aspetta la nomina al Personale, lì dove transitano contratti e dati personali dei 13 mila dipendenti. Quando parlava al telefono con la vice Deborah Bergamini, durante le Regionali 2005, il direttore marketingsbraitavaperun'intervistaa papa Giovanni Paolo II di Enzo Biagi o per un programma che poteva fermare la macchina di propaganda di Silvio Berlusconi.

In quei giorni la fusione Rai-Mediaset era completa, i palinsesti erano concertati , nacque così l'alleanza Raiset, ancora viva e vegeta. Con l'avvento di Campoli l'interrogazione parlamentare di Maurizio Turco diventa più pesante. Il deputato dei Radicali nel 2007 chiese esplicitamente: in Rai ci sono i servizi segreti? L'anno scorso, per mezzo del ministro Elio Vito, il governo comunicò: "Esiste un punto di controllo Nato-Europa Occidentale in ambito Rai che verifica e attua delle misure per tutelare le informazioni classificate".

Nel punto di controllo forse c'erano dei giornalisti, di certo c'è gente con certificato Nos (nulla osta di sicurezza, tipico degli 007). C'è gente che vigila su notizie "vitali per l'integrità dello Stato".

 

LORENZA LEI MAURO MASI ANGELO MARIA PETRONI lain06 ignazio la russaMarco ManciniCarlo Nardello ELIO VITO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...