makos

IO E LADY WARHOL - A MILANO SI CELEBRA IL MITOLOGICO FOTOGRAFO CHRISTOPHER MAKOS - “LA FACTORY ERA UNA GRANDE FAMIGLIA DISFUNZIONALE, CON ANDY PATRIARCA E AL SUO FIANCO ME NELLA PARTE DEL FIGLIO ILLEGITTIMO”

Marco De Martino per “Vanity Fair”

MAKOS MAKOS

Per anni è stato amico e fotografo ufficiale del divino Andy. Christopher Makos ha saputo cogliere tutto di lui, perfino il suo lato femminile. Da riscoprire in una mostra a Milano. Nel suo studio è circondato dalle foto che ha scattato a John Lennon, Iggy Pop, Debbie Harry, Liza Minnelli e tutti gli altri che hanno fatto la storia di New York negli anni della Factory di Andy Warhol, ma che per lui raccontano solo un’amicizia: «A volte, penso che dovrei fare una mostra con i miei scatti accanto a quelli che faceva Andy: sono identici, perché eravamo spesso assieme». 

Christopher Makos, che dal 12 giugno porta 62 sue foto alla Galleria Carla Sozzani di corso Como 10, oggi ha 65 anni e ogni tanto infila nella conversazione qualche parola italiana perché da piccolo andava a fare le vacanze con la mamma toscana a Punta Ala. Nei suoi diari, Andy Warhol lo descriveva così: «È il compagno perfetto: mi spinge a uscire». Si conobbero a metà anni Settanta e quasi subito Makos insegnò a Warhol l’arte della fotografia che aveva imparato da Man Ray.

christopher makos jean michel basquiat may 29 1984 photographs prints and multiples otherchristopher makos jean michel basquiat may 29 1984 photographs prints and multiples other

Lei come cominciò?  

«La prima macchina fotografica me la regalò l’attore Anthony Perkins, i primi servizi li feci per Rolling Stone, poi cominciai con Interview: da me Andy capì che per essere un buon fotografo devi essere un po’ psicoterapeuta e un po’ regista del tuo soggetto. Mi ricordo una volta che dovevo scattare Liz Taylor ed ero intimidito: per superare il blocco mi bastò ricordare la quantità di uomini prepotenti che aveva avuto nella vita. E infatti non appena ho cominciato a dirle cosa fare tutto è andato benissimo».

Che macchina fotografica usava Andy Warhol?  

«Piccole compatte, per lo più Chinox. Fu solo più tardi che cominciò a usare la Big shot di Polaroid, che costava solo 19 dollari ma aveva il vantaggio di avere un flash fortissimo: la faccia dei soggetti veniva fuori sbiancata, pronta per essere trasformata in una serigrafia e per i suoi ritocchi. Andy aveva cinque set di labbra femminili, ma quasi tutte le donne dei suoi ritratti hanno la bocca di Liza Minnelli, la sua preferita».

MAKOS MAKOS

Lei fotografò molto Warhol. 

«Gli chiedevano di apparire in così tanti endorsement di prodotto che, a un certo punto, gli feci un portfolio per l’agenzia Ford, categoria “special models”. Lui era un po’ a disagio, ma essendo un pittore sapeva usare benissimo le mani, e infatti il focus dei ritratti è sempre quello, anche nella serie Altered Images».

A quella serie lei ha anche dedicato un libro, Lady Warhol. 

WARHOL WARHOL MAKOS E WARHOLMAKOS E WARHOL

«In realtà era il classico gioco sull’identità che fanno tutti gli artisti, pensi a Cindy Sherman ora. Ci avevano anche offerto abiti femminili, ma li rifiutammo: se togli ad Andy trucco e rossetto, lui comunque non è una donna. Il nostro referente storico era il progetto Rrose Sélavy, le foto fatte da Man Ray a Marcel Duchamp in versione drag queen nel 1928. Le loro immagini erano molto dark e malinconiche, le nostre sono chiare e luminose».

Insieme viaggiavate molto.

«Credo che amasse la mia passione per gli aerei: ancora adesso, prima di ogni viaggio, studio su che velivolo sarò, che posto avrò, se potrò dormire... Lui usava il viaggio per dimenticare i suoi impegni e provare a vivere nel momento. Insieme siamo andati in Cina, dove torno appena posso, è uno dei posti che mi entusiasmano di più. Lì ci sono i soldi ma anche la possibilità per i giovani di sperimentare: a New York non si può più, gli spazi costano troppo e se non ci si può incontrare non possono nascere nuovi movimenti artistici».

LIZA MINNELLI E JOHN LENNON LIZA MINNELLI E JOHN LENNON

Che cosa le manca di Warhol?

«Fare le cose insieme. In questo era un po’ italiano come me. Amava la confusione, accumulare esperienze, era instancabile. Oggi ricordiamo solo il suo periodo d’oro, perché la lotta per affermarsi è considerata noiosa, ma ci furono tempi in cui Andy non riusciva neppure ad avere prestiti perché tutti snobbavano la sua arte».

 

christopher makos;salem e fiona cibani;christopher makos;salem e fiona cibani;

Che cosa era la Factory?

«Una grande famiglia disfunzionale, con al centro Andy patriarca e al suo fianco me nella parte del figlio illegittimo. Dico sempre che non ho fatto il college ma ho avuto un’educazione migliore: l’università di Andy Warhol. Non solo si leggevano tanti libri e si conversava con persone interessanti, ma i viaggi di classe si facevano in Concorde, per andare a Parigi a trovare Paloma Picasso».

Makos - Christopher_FrancoWinstonMakos - Christopher_FrancoWinston

christopher makos; gianni mercuriochristopher makos; gianni mercuriochristopher makos; paul solbergchristopher makos; paul solbergchristopher makos; ginevra rossini;salem cibani;paul solbergchristopher makos; ginevra rossini;salem cibani;paul solberg

makos fotografa warholmakos fotografa warholsalem cibani;christopher makossalem cibani;christopher makosmakos fotografa mick jaggermakos fotografa mick jaggermakos fotografa andy warhol. philip johnsonmakos fotografa andy warhol. philip johnsonmakos fotografa david bowiemakos fotografa david bowiemakos fotografa warhol in dragmakos fotografa warhol in drag

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....