bruno lauzi

“PERCHÉ TANTE CANZONI TRISTI? RISPONDEVA ‘QUANDO SONO ALLEGRO, ESCO’” - BRUNO LAUZI RACCONTATO DAL FIGLIO MAURIZIO: "ERA LIBERO E LIBERALE, PRIVO DI TESSERE DI PARTITO, UN ANARCHICO ALLA CAMUS. IN ‘IO CANTERÒ POLITICO’ SI DEFINÌ ‘L’UNICO AD ANDARE CONTROMANO’ E ATTACCO’ I CANTATUTORI DI SINISTRA: ‘FINTI COLLEGHI CHE FAN RIVOLUZIONI/ SEDUTI SOPRA PACCHI DI AUTENTICI MILIONI’” – “VANTAVA ESTIMATORI COME GABRIEL GARCIA MARQUEZ, MA PER MISTERIOSI MECCANISMI DEL MERCATO NON VENDEVA DISCHI. A VOLTE SI SENTIVA INCOMPRESO” – IL SUICIDIO DI TENCO, LA BORDATA A GINO PAOLI E LE IRONIE SUL PARKINSON CHE LO COLPI’: “IN FOTO VENGO MOSSO” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Beba Marsano per il "Corriere della Sera" - 2 settembre 2025

 

bruno lauzi 79

Era nato ad Asmara in Eritrea (allora colonia italiana) l’8 agosto 1937, «stesso giorno, mese, anno di Dustin Hoffman; siamo alti quasi uguali, ma ogni nazione ha quello che si merita». Parola di Bruno Lauzi, cantautore, poeta, «idiota sapiente» come si definiva, tra i padri di quella scuola genovese che non riconosceva, poiché «le scuole prevedono maestri e allievi, mentre lì non ce n’erano». 

 

Amato dal pubblico, meno intensamente dal mercato, ha vissuto con (auto)ironia anche la malattia e scritto brani indimenticabili — uno per tutti, Ritornerai — con una vena di malinconia. A chi gli chiedeva il perché di tante canzoni tristi, rispondeva «perché quando sono allegro, esco».

 

Agli slogan preferiva le battute questo gigante in miniatura dall’inconfondibile nube di ricci candidi, che il figlio Maurizio, anche lui cantante e musicista, ricorda con rimpianto e allegria.

 

Quanto era alto?

«Un metro e 56 centimetri».

Se ne fece un complesso?

«No. Per lui l’unità di misura della statura era il cervello».

 

bruno maurizio lauzi

 

Comunque non si aiutava. Andava in televisione con cardigan improbabili, che lo allargavano e dimezzavano...

«Glieli regalavano. Se ne fregava».

Vero che non guidava?

«Mai avuto la patente. Quando le ragazze gli chiedevano “come mi vieni a prendere?”, rispondeva “col 41” e indicava le scarpe».

 

 

Un tipo controcorrente, autentico anticonformista come ha detto Ivano Fossati.

«Un uomo schietto, da fetta di salame, un bicchiere di vino, un paio di amici, il fuoco del camino o una terrazza sul mare».

Suo migliore amico era Luigi Tenco, che reazione ebbe al suicidio?

«Credo si aspettasse che qualcosa potesse succedere. Tenco era un depresso, andava in giro con la pistola e diceva “prima o poi la uso...”».

In che modo sono nati i grandi successi?

«Passeggiando. Immaginava il brano, canticchiava il motivo, tornava a casa, prendeva la chitarra e lo scriveva. Accadeva soprattutto in campagna, a Rocchetta Tanaro nell’astigiano, nei tre chilometri e mezzo di strada tra la nostra cascina e il paese, dove andava tutte le mattine a comperare il pane e il giornale».

bruno lauzi 78

 

(…)

I suoi gusti musicali?

«Impazziva per il jazz, i musical anni ’40, il Brasile, gli chansonnier francesi, di cui ha tradotto best seller come Quanto t’amo di Johnny Hallyday e Lo straniero di Georges Moustaki. Dei suoi coetanei stimava Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Pierangelo Bertoli e considerava Enrico Ruggeri suo erede naturale. Francesco De Gregori lo ha capito tardi, dopo La donna cannone, all’epoca di Rimmel non gli piaceva».

 

Ha scritto per tutte le più grandi voci femminili italiane, da Mina alla Vanoni. Chi gli ha dato le soddisfazioni maggiori?

«Senza dubbio Mia Martini, che fece trionfare due capolavori come Piccolo uomo e Almeno tu nell’universo».

Lui, a sua volta, ha fatto conoscere canzoni di altri.

«Onda su onda Genova per noi portano la firma di Paolo Conte, mentre a Mogol e Battisti si devono pezzi come E penso a teAmore caro amore belloUn uomo che ti ama, che papà ha interpretato con la sua voce romantica e vibrata, alla Aznavour».

 

Una voce particolarissima...

screenshot 2025 09 02 alle 11.38.38

«Aveva un timbro che nessuno è mai riuscito a imitare, né Alighiero Noschese né Gigi Sabani. La sola imitazione resta quella di Massimo Boldi, che fece Bruno Lauzi semplicemente camminando in ginocchio con una parrucca bianca e ricciuta sulla testa».

Lauzi, intellettuale dissidente, rimase sempre al di fuori del giro dei cantautori «impegnati». Perché?

«Era libero e liberale, privo di tessere di partito, ostile ai compromessi e allergico al conformismo degli anticonformisti; un anarchico alla Camus. In Io canterò politico si definì “l’unico ad andare contromano” e si schierò contro i cantautori di sinistra, “finti colleghi che fan rivoluzioni/ seduti sopra pacchi di autentici milioni”. Ne salvò solo uno, “il candido e poetico Guccini”».

 

Si sentì mai un incompreso?

«Talvolta sì. Aveva un grande successo popolare, riempiva le piazze, la gente lo riconosceva per strada, vantava estimatori come Gabriel García Márquez, ma per misteriosi meccanismi del mercato non vendeva dischi».

Artista eclettico, spaziò dall’amore all’impegno, dallo humour in dialetto (O frigideiro) ai pezzi per bambini (Johnny Bassotto e La tartaruga). Quale la canzone più amata?

«Il poeta, incisa anche da Gino Paoli che nell’autobiografia, Tanto domani mi sveglio, papà accusa di averne straziato la sottigliezza psicologica».

 

bruno lauzi

Cosa combinò di tanto grave?

«Sostituì i modi verbali, un indicativo al posto di un congiuntivo!».

A Sanremo?

«Ci andò una volta sola, nel 1965. Era l’epoca del beat e si presentò con un valzer musette, lo misero alla porta dopo cinque minuti».

 

Che padre è stato?

«Un padre giusto e presente, anche se aveva bisogno del suo mondo».

Un difetto?

«L’egocentrismo; parlava sempre lui e a tavola teneva banco».

Fu anche produttore di vino.

«Per quasi trent’anni in Piemonte fece La Celesta, una Barbera con etichetta di Armando Testa, apprezzata pure da Luigi Veronelli. Un progetto condiviso con mia madre Giovanna; si conobbero quando lei era valletta del varietà Settevoci condotto da Pippo Baudo, si sposarono nel 1968 e rimasero insieme tutta la vita».

 

(...)

 

Negli ultimi anni fu affetto dal morbo di Parkinson. Come visse la malattia?

«Con dolore e ironia. Sdrammatizzava. Alludendo al tremore, diceva: “In foto vengo mosso” oppure “Non suono più la chitarra, ma sono diventato bravissimo con le maracas”. Si impegnò come testimonial per sensibilizzare sulla patologia. Andò al Maurizio Costanzo Show per presentare le camicie con lo stretch sotto i bottoni, vendute da Ovs dove campeggiava il suo ritratto in cartone. Fatale, però, non fu il Parkinson, bensì un cancro al fegato».

bruno lauzi

 

Paura della morte?

«Alla fine sì; paura e rabbia nel chiederci di lasciarlo andare».

Aveva rimpianti?

«Due. La rinuncia a una parte in 8½ di Federico Fellini per la tournée con Mina in Argentina e, a Parigi, avere scelto il recital di Yves Montand invece che quello di Maurice Chevalier, che morì poco dopo».

 

Maurizio, lei ha già donato memorabilia di suo padre al museo dei cantautori in via di costituzione a Genova...

«Ho dato la chitarra, cravatte, lettere e il suo bastone nero con l’impugnatura in ottone a testa di cane; svitata nasconde un portasigari, dove lui teneva il peperoncino calabrese in polvere che metteva dappertutto, così non aveva bisogno di chiederlo. Ho già in mente la didascalia: Il segreto di Bruno».

 

TENCO LAUZI BINDI PAOLI

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…