coma cose big

LAVORAVANO ASSIEME IN UN NEGOZIO DI MILANO, ORA SONO LA COPPIA RIVELAZIONE DEL POP: DOMANI ESCE IL DISCO DEI COMA_COSE, "NOSTRALGIA", COL SOLITO GIOCO DI PAROLE NEL TITOLO: "NEL GIUGNO 2017 SENZA LAVORO CI SIAMO DETTI 'FINO A SETTEMBRE FACCIAMO MUSICA, POI VEDREMO'…" - POI È ARRIVATO SANREMO DA SCONOSCIUTI E LA SVOLTA MAINSTREAM: "DICONO CHE SIAMO I NUOVI AL BANO E ROMINA? CI FA RIDERE"

Paolo Giordano per www.ilgiornale.it

 

coma cose 5

In fondo quella dei Coma_Cose sembra una bella storia d'altri tempi. L'ultimo Festival di Sanremo li ha consacrati come la coppia d'oro del pop italiano (anche nella vita) e il disco Nostralgia, che esce domani, è uno dei più attesi. Ma fino al 2017 Francesca Mesiano detta California e Fausto Zanardelli detto Lama erano due commessi in un negozio di Porta Ticinese a Milano.

 

Lei arriva da Pordenone, lui dalla provincia di Brescia. Si sono incontrati facendo un lavoro normale, ma avendo una passione straordinaria, quella per la musica, che avrebbe potuto restare solo un passatempo. «Nel giugno del 2017 il nostro rapporto di lavoro si conclude e allora ci siamo detti: perché no?».

 

Ecco le sliding doors: avrebbero potuto rimettersi furiosamente a cercare un altro posto, oppure dedicarsi finalmente alla propria passione. Buona la seconda. «Abbiamo fatto un patto: fino a settembre facciamo musica, tanto d'estate non troviamo lavoro. Poi vedremo».

 

disco dei coma cose

Pubblicano l'Ep Inverno ticinese e, oplà!, qualcosa si muove: «Quel disco ci ha fatto in qualche modo svoltare». A marzo sono ospiti di E poi c'è Cattelan e subito dopo, passo dopo passo, questo duo guadagna credibilità, pubblico e attesa che sono poi i tre ingredienti per il successo.

 

Per carità, tutto limitato alla scena musicale, agli appassionati che seguono il pop italiano indipendente e sganciato dalla frenesia della comunicazione. Niente grandi numeri, niente copertine.

 

Perciò, quando i Coma_Cose (l'underscore è decisivo) si presentano a Sanremo, per la maggioranza del pubblico di Raiuno sono praticamente sconosciuti. In sostanza, la sfida perfetta.

 

coma cose 3

Per di più la affrontano con la canzone giusta, Fiamme negli occhi, che ha un bel testo («Galleggio in una vasca piena di risentimento/ E tu sei il tostapane che ci cade dentro» ha colpito tanti) e molte letture: «Le fiamme negli occhi non sono soltanto quelle dell'amore», scherza lei alludendo, come è naturale, a un rapporto di coppia profondo, sfaccettato e talvolta infiammabile.

 

Alla fine dell'ultima serata i Coma_Cose sono entrati tra le rivelazioni mainstream lanciate da questo Festival. «Se qualche anno fa mi avessero detto che sarei andato a Sanremo avrei riso di brutto», spiega lui che, incontrando i giornalisti, riconosce la potenza comunicativa del Festival, mentre lei ammette che la musica indipendente italiana «non è più quella di prima e si è molto affievolita». In sostanza è diventata popular.

 

beppe sala ascolta i coma cose

In ogni caso i Coma_Cose conservano lo stesso spirito, nel senso che «cerchiamo sempre di fare qualcosa di nuovo». Suonavano «urban», un genere musicale nel quale si ritrovano soprattutto hip hop e soul. Ora no.

 

Nostralgia è un disco quasi «concept», come filo conduttore ha una sorta di malinconia che ben si sposa agli arrangiamenti: «La Nostralgia è la nostra nostalgia di chi c'era già prima della diaspora digitale: noi siamo predigitali, ci aggrappiamo al passato per trovare qualcosa di fisico».

 

coma cose

Quando parlano, Francesca e Fausto sono all'unisono: uno inizia a parlare quando l'altra finisce, senza pausa, quasi fossero sincronizzati. E così sono sul palco, come si è visto a Sanremo, dove (per fortuna) sul palco non c'è stato l'atteso bacio.

 

«Dicono che siamo i nuovi Al Bano e Romina? Ci fa ridere, ma magari avessimo una carriera come la loro». Dopotutto gli opposti si toccano e che male c'è se agli eroi dell'indie piacerebbe una carriera come quella degli eroi del nazionalpop?

coma cose 1coma cose 10coma cose sul palco di sanremocoma cose fiamme negli occhicoma cose a sanremocoma cose 8coma cose 9coma cose 7coma cose 4coma cose 6coma cose 2california dei coma cose

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....