OFFRESI CONDUTTORE - DA LERNER ALLA COSTAMAGNA, DA CRISTINA PARODI A DAVID PARENZO SONO TANTI GLI “AMMAZZA-AUDIENCE” CANCELLATI DAI PALINSESTI

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Capita, un giorno. Quella lucina rossa che devi fissare, la telecamera, smette di lampeggiare. E fa buio, la sera. Oppure fa l'alba, sempre. Dipende: se l'impatto emotivo ti libera o ti ingabbia. Disse Ornella Vanoni: "Con la depressione non bisogna andare in tv. Perché la tv è come una Tac".

E la fai nuda, sola, davanti a milioni di italiani. Quando lasci la televisione non appendi un oggetto al chiodo, se non la passione che poi diventa abitudine e, in ultimo, si deteriora in vizio. Il pubblico se ne accorge in ritardo di solito, convinto di averti riposto lì dove andrà a cercarti, appena si esaurisce la distrazione estiva e il vecchio arnese coccola le serate più noiose.

E il pubblico, non senza qualche intimistico clamore, non vedrà più Gad Lerner. E tanti, tanti presentatori e conduttori che aspettano la primavera o tentano di evitare l'inverno: molti torneranno, devono. Il giornalista, che si ribellò ai mezzucci Rai, bigliettini e spintarelle, donò a La7 i primi mattoni, ci mise perseveranza - l'Infedele non produceva favolosi ascolti - e poi aggiunse costanza e uno stile che poteva non piacere universalmente, ma che creava identità, una marcata identità.

La7 era bruttina, piccolina, un po' snobbata. Lerner la teneva accesa, semplicemente. La sorellastra di Mediaset s'è fatta adulta, ambita e finanche contesa: non c'era più spazio, e Gad ha mollato la presa - o l'hanno indotto, sapremo quando spiegherà - e così ha appeso, non un oggetto, ma trent'anni di carriera. Quando La7, ancora La7, ha cominciato a importare i volti di viale Mazzini, durante il crollo (politico) berlusconiano, si è creata una folla che non ha aiutato, né i nuovi né i reduci.

Serena Dandini è transitata il sabato sera, un appuntamento sciagurato che ha rovinato la memoria e pure quel divano che l'accompagnava. Ora fa teatro, scrive: "Ho un gran casino in testa: in giardino riesco a rilassarmi". Oltre la televisione c'è tutto quello che non è televisione: ed è tanta roba, tante cose. Anche Sabina Guzzanti era rientrata, spesso la cacciavano: non ha entusiasmato.

Guzzanti o Luttazzi, questi nomi fanno venire in mente le facce che facevano infuriare il Cavaliere e, soprattutto, i proconsoli schierati qua e là: facile ripetere, da troppi anni, che per Daniele Luttazzi quella lucina rossa è spenta. La7 ha provato a somigliare a Mediaset, una Parodi dopo l'altra ha ingaggiato Benedetta e Cristina. La cucina di Benedetta non va malissimo. Il salotto pomeridiano di Cristina è stato un disastro e, per il momento, si ferma un giro. Spedita al patibolo in quei venti minuti che anticipano i telegiornali, anche Geppi Cucciari non risulta nei palinsesti: i fantomatici quadri scolastici per la televisione che decretano chi è fuori e chi è dentro. Geppi è fuori.

Di cose bizzarre, in televisione, ne accadono fin troppe. Il programma più riuscito, ti confidano un po' alticci gli autori più ganzi, sarebbe quello che racconta i meccanismi di un'azienda televisiva. Le pressioni, le ammiccate, le telefonate: non sarà mai trasmesso. E così, dopo aver lanciato le imitazioni di Virginia Raffaele e rivisto un contenitore ammuffito, Victoria Cabello non avrà la conduzione di Quelli che il calcio. Subentra Nicola Savino.

La coppia Luca e Paolo dovrà attendere febbraio o aprile per una prima serata su Italia 1, a volte s'imboscano a Ballarò: funziona. Ma la televisione che accoglie Antonio Polito e consegna Rai2 a Nicola Porro, prove legittime, per carità, non dà un'ora, una mezz'ora o uno strapuntino a Luisella Costamagna oppure centellina le apparizioni di Enrico Bertolino. Poi vai a sapere se quella lucina rossa è velenosa o ipnotica.

Spesso ti brucia. A Rai3 hanno buttato in mare aperto tanti giornalisti o artisti che, con pazienza, potevano fruttare. Un paio di mesi a Lia Celi, quattro settimane a David Parenzo (rincasato a La7): e puf, spariti. C'è chi si farebbe imbalsamare in uno studio (leggi Enrico Mentana) per non staccare mai la diretta e chi s'affaccia ogni tanto e poi si ritira in un caffè di Prati (leggi Fiorello). Ma soltanto all'alba. Perché la televisione, prima o poi, ti mostra il tramonto.

 

Gad Lerner - Gheddaficristina parodiluisella costamagna, berlusconiVICTORIA CABELLO FOTO LA NUOVA VENEZIA DANIELE LUTTAZZI DAVID PARENZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?