lino banfi

SEMI DI LINO (BANFI): “BERLUSCONI? L'HO VOTATO PER UN PERIODO DI TEMPO. MA GLI AMORI POI FINISCONO. SE UN UOMO MI STA SIMPATICO PUÒ ESSERE ANCHE QUALUNQUISTA, FASCISTA, COMUNISTA, LO AMO COMUNQUE E LO VOTO. SALVINI E DI MAIO MI PIACCIONO MA NON DEVONO LITIGARE - IO AMBASCIATORE UNICEF E UNESCO? QUALCHE "ODIATORE" HA DETTO CHE TOLGO LAVORO AI GIOVANI MA QUESTO NON È UN LAVORO, CI RIMETTI TEMPO E NON TI DANNO UNA LIRA - DA GIOVANE PRESI SOLDI A STROZZO DAGLI USURAI: 800MILA LIRE CHE DIVENNERO OLTRE DUE MILIONI, MI HANNO SUCCHIATO IL SANGUE…”

Donatella Aragozzini per “Libero quotidiano”

LINO BANFI E MILENA VUKOTIC

 

La scorsa settimana ha festeggiato 83 anni, dividendosi tra il Festival della Commedia italiana di Formia e il Festival della Commedia Italiana in Giallo di Favignana, dove gli hanno organizzato un party dedicato a uno dei suoi film più celebri, Il Commissario Lo Gatto di Dino Risi. Otto decenni che l' attore Lino Banfi ripercorre alternando i propri ricordi a quelli dell' uomo Pasquale Zagaria, come è registrato all' anagrafe.

 

Come sono stati questi 83 anni?

lino banfi luigi di maio

«Belli pieni. Il momento più bello sono state le nozze d' oro con mia moglie, che adoro, stiamo insieme da sessantasei anni. Come attore mi piaccio, come uomo no. Ho questa lotta interna tra Zagaria e Banfi che dura da una vita, un giorno si metteranno d' accordo. Mi sembrano Di Maio e Salvini».

 

È vero che fu Totò a suggerirle il nome d' arte?

intervento di lino banfi foto di bacco

«Mi suggerì di cambiare quello che avevo scelto, Lino Zaga. Avevo circa 24 anni, andai a casa sua con un biglietto di raccomandazioni del padrone dell' Ambra Jovinelli, che era suo amico intimo e mi aveva preso in simpatia perché facevo ridere senza parolacce. Il principe mi disse "bravo, fai avanspettacolo" ma quando gli dissi come mi chiamavo, mi disse "cambialo: i diminutivi dei nomi portano bene, i diminutivi dei cognomi portano male". Pensai ecco perché sono un morto di fame, ho sbagliato il cognome! Mi ha voluto aiutare, come un angelo».

 

lino banfi kabir bedi medico in famiglia 2

Banfi da dove arriva?

«Lo trovammo con l'amministratore di una compagnia teatrale, che era maestro elementare. Aprì il registro della sua classe: c'era un certo Aurelio Banfi. Con Lino suonava bene e divenni Lino Banfi».

 

Gli inizi non sono stati facili.

«Gli inizi sono stati ultra-super-difficilissimi, oltre alla fame nera avevo preso soldi a strozzo dai famosi "cravattari" romani, gli usurai: ottocentomila lire che divennero oltre due milioni, mi hanno succhiato il sangue. Ma dagli anni Settanta cominciai a respirare, a lavorare tanto, firmai un' esclusiva con De Laurentiis. Facevo film "cotti e mangiati", che rifarei tutti, poi anche alcuni più importanti. Ho lavorato con Sergio Martino, Laurenti, Corbucci, ma con Dino Risi e Il Commissario Lo Gatto fu un grande passo avanti».

lino banfi unesco

 

È stato quello il momento della svolta?

«Beh, è uno dei film che ricordo più volentieri, il protagonista era un commissario imbranatello ma intelligente, in posti belli sul mare. Tredici anni prima di Montalbano.»

 

Poi è arrivato Nonno Libero, il protagonista di Un medico in famiglia. Cosa ha significato?

«È un personaggio molto bello, che mi ha fatto crescere, mi ha fatto abbracciare la terza generazione e sta arrivando anche la quarta. Peccato che non hanno voluto fare una stagione conclusiva, di addio: abbiamo tentato ma non l'hanno voluta fare».

 

Il Papa l'ha definita «il nonno d'Italia».

«Papa Wojtyla me lo diceva spesso. Lo facevo sorridere, quando cominciava a stare male, mi venne in mente che sarebbe stato bello essere il "giullare del Papa", un ruolo che non esiste. Poi ho conosciuto da vicino Ratzinger. E finalmente anche Bergoglio. Tre Papi li ho conosciuti, sto a posto».

lino banfi all'unesco

 

Ha un rammarico?

«Mi dispiace se lascio le penne tra qualche anno senza aver ricevuto un premio. Non ne volevo di importanti, mi piacerebbe un coniglietto di peluche, un orsacchiotto... magari un premio alla carriera. I film comici non sono mai premiabili, l' attore comico ha dei limiti di utilizzo ma questi film hanno fatto arricchire produttori, distributori e questa è una cosa bella. E quando sono riuscito a fare film drammatici, anzi mescolando comico e drammatico che è più difficile ancora, hanno cominciato ad apprezzarmi di più. Anche questo è un premio».

 

Il prossimo progetto è con Al Bano: sarà per il cinema o per la tv?

lino banfi all'unesco

«Per la televisione, dovrebbero essere quattro puntate, non so ancora se sarà per la Rai o per Mediaset. Ne parleremo meglio quando finirà di fare il pendolare tra Russia e Giappone. Penso che ci lavoreremo dopo l'estate e andrà in onda ai primi dell' anno. Lui dovrebbe interpretare un ex mafioso, una persona perbene che si è pentita di quello che ha fatto, io invece un frate cappuccino».

 

Ci sono poi gli impegni istituzionali: è ambasciatore dell'Unicef e dell' Unesco.

«Sì, qualche "odiatore" ha detto che tolgo lavoro ai giovani ma questo non è un lavoro, ci rimetti tempo e non ti danno una lira. Ma è un onore».

 

Ha citato Di Maio e Salvini: le piace il governo attuale?

«Lo trovo giusto se riescono a resistere e a non litigare, appunto come Banfi e Zagaria: si adorano, poi si odiano, poi si inventano qualcosa per andare d'accordo e vanno avanti così. Vediamo che succede: le buone intenzioni credo ci siano da entrambe le parti, l'importante è che non tirino troppo il filo, che può essere duro quanto ti pare ma poi si rompe».

lino banfi all'unesco

 

Concorda con i provvedimenti che hanno preso finora?

«Non li seguo tutti, ma se concordano un po' di italiani, sto con loro nel concordare, se un giorno discorderanno, discorderò anche io. Io non sono di nessun partito, sono dell'uomo: se un uomo mi sta simpatico può essere anche qualunquista, fascista, comunista, lo amo comunque e lo voto. Questi mi piacciono, sono simpatici, ma non devono litigare. Se è per questo amo anche Gentiloni perché è gentile».

 

Qualche anno fa disse: voterò sempre Berlusconi, qualsiasi cosa faccia. La pensa ancora così?

«Berlusconi è uno di quelli a cui ho voluto bene, mi fa gli auguri tutti gli anni e l'ho votato per un periodo di tempo. Ma gli amori poi finiscono, si affievoliscono».

 

lino banfi e luigi di maio

La Raggi le aveva promesso le chiavi della città, come ad Alberto Sordi: come è andata a finire?

«Mi aveva promesso che mi avrebbe fatto questo onore quando è venuta a farmi gli auguri per gli 80 anni. Sono passati tre anni. Evidentemente, con tutti i problemi che ci sono, non pensa a queste stupidaggini».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO