casalino costamagna

UNO LOTTIZZATO VALE UNO - I GRILLINI HANNO IMPARATO IN FRETTA COME SI METTONO LE MANI SULLA RAI, ANCHE ATTRAVERSO GIORNALISTI CHE FINO AL GIORNO PRIMA ERANO NELLE GRAZIE DEL PARTITO DEMOCRATICO E ORA FIGURANO “IN QUOTA M5S”: COME IL NEO DIRETTORE DI RAI3 FRANCO DI MARE, PROMOSSO ALLA VIGILIA DELLA PENSIONE - ORA INVECE VIENE PRESA UN'ESTERNA (IN BARBA AL TAGLIO DEI COSTI E AGLI ATTUALI 1700 GIORNALISTI DIPENDENTI) OVVERO LUISELLA COSTAMAGNA, ''BOLLINATA'' DAL ''FATTO QUOTIDIANO'', PASSAGGIO FONDAMENTALE

Mario Lavia per www.linkiesta.it

 

Con 1700 giornalisti dipendenti molto spesso bravi e demotivati, mamma Rai chiama un ennesimo esterno – anzi, esterna – per condurre un programma d’informazione. Non cambia mai niente, viale Mazzini è come l’Unione Sovietica: irriformabile. Non solo perché non c’è un Michail Gorbaciov ma per il fatto che il sistema-Rai non ammette perestrojke e glasnost. Solo signorsì al gattopardo di turno.

luisella costamagna

 

Ad Agorà, il talk mattutino di Rai3, dunque sbarcherà (notizia ufficiosa ma non smentita) Luisella Costamagna, volto noto, battagliero e fazioso dai tempi di Michele Santoro, passaggio nelle reti berlusconiane, fino all’arruolamento nell’ammiraglia grillina diretta da Marco Travaglio, un’area che pare sia diventata indispensabile per chi vuole arrivare in Rai o farci carriera.

 

Il Fatto in edicola ha un po’ le ruote sgonfie, ma culturalmente è diventato una specie di centrale per gli acquisti tipo la Consip, proprio quel Fatto che copiò la testata da un programma di Enzo Biagi per accreditare l’idea di essere l’erede del Giornalismo indipendente e autonomo dal potere. Si è visto come è finita: il direttore del Fatto (già mezzo dominus dell’infotainment di La7) assieme a Rocco Casalino e al ministro degli Esteri non è estraneo al grande gioco di chi conta a Saxa Rubra.

GIUSEPPE CARBONI

 

La cosa più triste è la constatazione che né i rottamatori né i gialloverdi, né i giallorossi – cioè i tre ultimi governi – hanno cambiato di una virgola il vocabolario in uso alla Rai, né la sua logica tribale, nel senso letterale del termine, per la quale bisogna che ciascuna tribù abbia il suo pentolone di minestra.

 

I fasti della Prima Repubblica rinverdiscono sotto i riflettori di Saxa Rubra, e il Movimento 5 Stelle de ”l’uno vale uno” si è da tempo pappato appunto il Tg1 ficcandoci il cronista che lo seguiva tutti i giorni, e arraffa ora la Terza rete, mette bocca sul Gr, Agorà e giù per li rami, conduttori, conduttrici, registi, autori e fauna saxarubresca di vario tipo.

 

Con un presidente come Marcello Foa, che tutto è tranne che di garanzia, la spartizione delle poltrone fa persino rimpiangere quelle del pentapartito, quando – secondo una vecchia battuta – la logica del bilancino voleva 8 posti alla Dc, 4 socialisti, 3 laici, 2 comunisti… e uno capace. Ma almeno c’era ben altra qualità.

 

FRANCO DI MARE A UNOMATTINA

Oggi dietro l’ipocrisia del “governo del cambiamento” quella logica è persino peggiorata. Ci sono professionisti che si fingono grillini per scalare le postazioni, gente che fino al giorno prima era nelle grazie del Partito democratico e ora figura “in quota M5S”: come il neo direttore di Rai3 Franco Di Mare, promosso in prima fila alla vigilia della pensione. E non è l’unico finto grillino a essere stato promosso.

 

E così si arriva alla Costamagna, una giornalista esterna – e i risparmi? – che rompe con una recente tradizione che pareva sensata, quella di affidare il talk di Rai3 a chi aveva ben condotto l’edizione estiva (in questo caso Monica Giandotti). Invece Luisella. Tanto schierata da indignare il Pd, che ovviamente era ben assiso al tavolo della spartizione, al punto di fargli ipotizzare una non partecipazione alla Agorà costa-travagliesca, ipotesi peraltro un pochettino strana visto che i dem vanno giustamente ovunque li si chiami, da Giletti a Sangiuliano. Non sarà che invece di provare a riformare la Rai, anzi, a furia di spartirsela, il Nazareno si sente fregato dai nuovi dorotei a cinque stelle?

travaglio conteconte casalino

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”