barbie

BARBIE, NESSUNO, CENTOMILA – FENOMENOLOGIA DELLA BAMBOLA DIVENTATA ICONA POP. NATA NEL 1959 E SOPRAVVISSUTA AL SUO STEREOTIPO, ORA SBANCA I BOTTEGHINI MONDIALI CON UN FILM CHE LANCIA MESSAGGI NEOFEMMINISTI – LUCA BEATRICE: “BARBIE ARRIVA INSIEME ALLA POP ART. E DI QUEL MONDO, ZUCCHEROSO, IPERREALISTA, COLORATISSIMO, DIVENTA TRA LE MASSIME ESPRESSIONI. MA NEI DECENNI, NON SI FERMA, SI EVOLVE, CAMBIA RADICALMENTE I MODELLI. COME PINOCCHIO, NON HA ETÀ...

Estratto dell’articolo di Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

margot robbie in versione barbie 1

Tra le avanguardie del secondo '900 la Pop Art resta la più longeva, quella che non ha ancora esaurito il suo percorso storico, anzi, e infatti il termine viene ancora usato per indicare opere, oggetti, immagini, film e quant'altro abiti nella zona di confine tra cultura di massa e prodotto con ambizioni estetiche, dalle caratteristiche subito individuabili per forma, colore, contenuto, riferimenti visivi.

 

Nata in Inghilterra nel 1956, la cultura pop si diffonde simultaneamente in tutto l'occidente ma deve il successo planetario all'americanizzazione; la Pop è infatti la prima arte autenticamente a stelle e strisce, la prima a non avere debito alcuno con il vecchio continente ea imporsi come la forma del nuovo che esplode negli anni '60.

Ken e Barbie

 

Tra i tanti oggetti che contraddistinguono questa rivoluzione socioculturale c'è anche lei, la Barbie, commercializzata da Mattel a partire dal marzo 1959, proprio mentre Andy Warhol (che ne farà un ritratto dei suoi nel 1985) si sta affermando insieme a Roy Lichtenstein e agli altri pittori pop.

 

Da quel momento le vecchie bambole di pezza vanno in soffitta, rifiutate dalle bambine che vogliono un giocattolo nuovo, alla moda, che indossa abiti moderni e imita un nuovo modello di donna specchio del consumismo e del benessere.

 

Il successo è planetario e giunge in Italia in tempo pressoché reale, nel 1964, stesso anno in cui gli artisti pop americani sbarcano alla Biennale di Venezia, che i critici più intransigenti interpretarono come l'esplicito segnale dell'avvenuta colonizzazione culturale.

 

barbie il film 2

Di quel mondo pop, zuccheroso, iperrealista, coloratissimo con un pantone di rosa come non si era mai visto, Barbie diventa tra le massime espressioni, ma negli anni, anzi nei decenni, non si ferma, si evolve, cambia radicalmente i modelli e assume le criticità dei tempi, prendendone le identità multiple che superano l'archetipo rimasto a lungo nell'immaginario -capelli biondi lunghi, abbigliamento cool, femminilità spiccata- e diventano altro, fino a correre il rischio dell'invisibilità.

 

Barbie è uno, nessuno, centomila sa fare tante cose ma quale sia il suo vero mestiere non lo sappiamo, si afferma nel lavoro perché è brava a sentire lei, ama gli animali e non i bambini, ha una lunga storia con il fidanzato storico Ken da cui decide di separarsi e nel 2004 e infatti al tempo girava questa battuta, compra la Barbie separata perché ha l'auto di Ken, la casa di Ken, i gioielli che le regalò Ken...

margot robbie barbie 4

 

Come guest star ha partecipato a una mezza dozzina di film, però la prima biografia dedicata completamente a lei è proprio questa dell 'estate 2023, un film uscito in Italia il 20 luglio che sta andando benissimo come in tutti i paesi in cui viene proiettato.

 

Diretto da Greta Gerwig, attrice e regista oggi molto influente a Hollywood che ne ha scritto il soggetto insieme al compagno Noah Baumbach, interpretato da Margot Robbie, il film di Barbie è stato letto come una parabola del neofemminismo nella chiave dell'indispensabile politicamente corretto.

 

[…]

barbie

 

Tutto ciò che discende dalla cultura degli anni '60 finisce nel tritacarne dello stereotipo, messo in crisi da una lettura contemporanea che tiene conto della disidentità dei generi -il Ken di Ryan Gosling è in procinto di un coming out mai esplicitato eppure alquanto probabile- dei pensieri di morte che si traducono nel terrore dei piedi piatti e nei cenni di cellulite. Fuggire da un universo perfetto, eppure asessuato e senza figli, Barbie atterra nel mondo reale, pur sempre la California, dove al posto dei tacchi a spillo ci sono le Birkenstock che restano brutte anche se rosa.

 

margot robbie barbie 5

[…]Le ragazzine cosplayer, che per assistere alla proiezione si vestono come Barbie, probabilmente si aspettavano un film diverso, meno teoricamente su domande quali la posizione della donna nella società contemporanea, l'evidente crisi del maschio, la fine del patriarcato, un'opera più leggera, non così densa e impegnata.

 

Parla molto alle adolescenti ma questa Barbie continua a non avere età, cioè è genericamente giovane allo stesso modo in cui Pinocchio è sempre stato un burattino e quando diventa bambino la parabola finisce perché non è più interessante.

 

La bambola Ken

Barbie al cinema è, soprattutto, la prova che la cultura pop si trasforma continuamente, si evolve, sceglie nuove forme, nuovi modelli, e dietro all'apparenza ha sempre celato un'anima critica. Soffermarsi sul rosa rococò sarebbe un errore, Barbie è l'archetipo divenuto stereotipo ed è forse questa la ragione principale del successo del film. Metafisico, sospeso dallo spazio e dal tempo, cammina su autostrade colorate e atterra sulla West Coast, dove si fanno discorsi progressisti sotto la collina di Hollywood la cui regola fondamentale resta comunque il profitto.

barbie il film 5la barbie transgender la linea fashionistas di barbie BARBIE CON LA SINDROME DI DOWN barbie con apparecchio acustico e ken con la vitilligine la barbie transgender Ryan Gosling nei panni di Kenbarbie il film 4barbie il film 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)