vasco rossi battisti dalla morandi

E LUCIO FU – VASCO ROSSI RICORDA BATTISTI E DALLA: "DUE GIGANTI. PERO’ IO MI SENTO FIGLIO DIRETTO DELLA COPPIA MOGOL-BATTISTI. NEGLI ANNI ’70 ASCOLTARE UNA LORO CANZONE ERA CONSIDERATO DA STUPIDOTTI. A ME NON FREGAVA UN CAZZO DI NASCONDERLO, COME FACEVANO I TANTI CON LA PUZZA SOTTO AL NASO. DICEVANO CHE ERA FASCISTA. UNA MASSA DI IGNORANTI" - POI RACCONTA LA CENA CON DALLA A ZOCCA (“VOLEVA CONOSCERMI ANCHE PER VEDERE SE AVREI FATTO PARTE DELLA SUA ‘PARROCCHIA”) E LO SCIPPO DI CURRERI – VIDEO

 

Stefano Mannucci per “il Fatto quotidiano”

 

“Erano due giganti”.

 

I due Lucio, Dalla e Battisti. Nati ottanta anni fa a un giorno di distanza, il 4 e 5 marzo 1943, per un’irripetibile congiunzione astrale, caro Vasco Rossi.

vasco rossi

Così profondamente diversi l’uno dall’altro. Mi affascinano entrambi. Hanno segnato in profondità non solo il percorso della nostra musica, ma anche il mio cuore e la mia anima. Però….Però?Io mi sento discepolo… addirittura erede. Anzi, figlio diretto della coppia Mogol-Battisti. Vengo da quel mondo lì.

 

Parliamone.

Mi riconosco totalmente in quel modo di scrivere e di interpretare. Battisti ha rivoluzionato la musica italiana: un vero genio non solo dal punto di vista compositivo, ma anche degli arrangiamenti. Vent’anni più avanti rispetto a tutti gli altri.

 

Qualcuno lo considerava stonato.

Aveva un timbro espressivo abbastanza improbabile, ma al tempo stesso era potente ed estremamente comunicativo. Non era affatto stonato. La sua eccezionale capacità di raccontare arrivava direttamente al cuore. Poi, vabbè, magari nei concerti non arrivava a riprodurre virtuosismi come nei dischi, quindi a un certo punto smise di esibirsi dal vivo. Chissà: forse per evitare problemi non avrà trovato la maniera e il tempo per impegnarsi anche su quel fronte.

 

Lo vide mai sul palco?

mogol battisti

Purtroppo no, non ho avuto la fortuna di sentirlo cantare o di conoscerlo personalmente. Mi avrebbe fatto molto piacere, per me era un mito. La prima sua cosa che ascoltai fu Balla Linda: ho 16 anni, resto folgorato. Sembrava una canzoncina, invece era un capolavoro di freschezza e novità.

 

Se Battisti fosse vivo oggi, gli proporrebbe un duetto?

No, semplicemente lo abbraccerei, senza dirgli nulla. Gli farei sentire così la gratitudine per tutto quello che mi ha dato e fatto per il nostro patrimonio artistico, per la cultura popolare. Io penso che…

lucio battisti mogol

 

Che?…

…che con le mie canzoni, quelle scritte da me, lo omaggi costantemente. Ho sempre cercato di essere un po’… un po’… un POC…o me… come è stato lui!

 

Talmente grande, e così italiano che il mercato anglosassone non seppe come accoglierlo.

Lucio era portatore di una proposta italiana originale e all’avanguardia, così ‘oltre’ rispetto alle nostre canzoni tradizionali che il business internazionale non riuscì a farne un prodotto mondiale.

 

L’industria della musica era ed è dominata dalla cultura angloamericana uscita dalla seconda guerra mondiale.

Quindi: o canti in inglese, e lui ci ha provato ma non è andata, o quelli che non capiscono l’italiano ti ignorano. A meno che tu non punti verso il pubblico spagnolo o sudamericano.

 

vasco rossi morandi dalla

Anche qui in patria c’era chi lo snobbava.

Negli anni Settanta ascoltare Battisti era considerato da stupidotti: quelli che si consideravano intelligenti si dedicavano solo ai cantautori. Io invece ascoltavo sia Lucio che gli altri, perché erano universi distanti ma straordinari. E non me ne fregava un cazzo di nasconderlo, come facevano i tanti con la puzza sotto al naso che avevano i loro dischi ma facevano finta di no.

 

Girava pure la diceria che lui fosse fascista.

vasco rossi meme

Anche per quello prendevano le distanze da Battisti. Una massa di ignoranti. La massa vulgaris. Era l’atteggiamento sprezzante di quei suonati che scendevano in strada a fare la ‘revolucion’!.

 

(...)

Passiamo a Dalla. Che venne a bussare alla porta di casa Rossi.

Una sera salì a Zocca accompagnato da Morandi. Ma non per cenare da mia mamma Novella, che era fan di Gianni. Andammo a mangiare all’osteria di un amico comune. Più che altro perché il Lucio bolognese aveva ascoltato Vita spericolata e fatta una battuta: ‘Come hanno fatto questi a scrivere una cosa così bella?’. Si riferiva a me e Tullio Ferro. Secondo me voleva conoscermi anche per vedere se avrei fatto parte della sua ‘parrocchia’.

 

La parrocchia?

MOGOL BATTISTI

Noi la chiamiamo così. La sua ‘factory’, dove coinvolse subito il mio Ferro, che scrisse musiche per Dalla. Io non avevo molte cose da condividere con Lucio, in realtà. Eravamo personalità piuttosto differenti, e aldilà della grande stima reciproca non siamo mai andati vicini a una collaborazione.

 

Dicono si sentisse solo, e che per questo cercasse legami artistici.

Aveva sempre attorno una vasta comunità di amici, che facevano famiglia con Lucio.

Non ce lo vedevo proprio, da solo. Con tutti era molto chiaro, aperto. Ti faceva capire cosa voleva. Non aveva problemi con nessuno.

 

Le scippò Gaetano Curreri. Anzi, divenne una comproprietà. Come la visse?

Io? Benissimo. Pensavo che per Gaetano fosse una grande opportunità. Dalla a quei tempi era la Serie AAA Oro. Giusto che andasse a suonare con lui.

 

VASCO ROSSI 45

Ma come andò la vicenda?

Curreri mi aveva aiutato a realizzare il mio primo disco, …ma cosa vuoi che sia una canzone…, lo aveva praticamente arrangiato e prodotto insieme a me. Gaetano aveva un’orchestra con cui cantava e suonava nei locali, aveva già un suo percorso prestabilito. Però era consapevole che le orchestre dal vivo fossero sul viale del tramonto. Stavano arrivando i disk-jockey: i gestori dei club, con una sola paga, due piatti e un giradischi risparmiavano un sacco di soldi. Cominciava una nuova era. Così Curreri venne a Zocca e mi diede spunti per il primo disco e per il secondo, Non siamo mica gli americani!. Poi, mentre stavamo registrando il terzo, Colpa d’Alfredo, Dalla gli propose di unirsi a lui. Sinceramente, per me fu una soddisfazione.

CURRERI DALLA 1

Scherzando, ho spesso detto a Gaetano: mi hai abbandonato’. Ma sono andato avanti, eh.

 

Come negarlo?

Senza il pianoforte di Gaetano Colpa d’Alfredo venne fuori come l’album più rock di tutti. Lui lo sa.

 

Che dire ancora di Dalla?

CURRERI DALLA

Che apprezzo la sua voce. Anche Dalla è un genio assoluto. Mi fulminò al primo ascolto. Avevo 15 anni, ero in collegio, ci facevano vedere Sanremo. Apparve lui sul televisore con 4.3.1943. Fu quella volta lì. Al tempo Lucio faceva parte del giro dei cantanti, era stato quello il recinto degli anni Sessanta, fino a poco prima. La cosa incredibile è che sia riuscito a diventare un cantautore, dapprima facendosi aiutare dal poeta Roberto Roversi, in seguito azzardando da solo la scrittura di testi immensamente belli. Un caso unico, nella storia della musica italiana.

 

Lei non ha mai valutato un tributo anche a Dalla?

No, non potrei sfidare la sua voce. Omaggerei pure lui con un semplice abbraccio e un grazie, se fosse ancora tra noi. Dalla era un magnifico interprete, con una canna insuperabile. Per ricantare sensatamente le sue cose ci vogliono cantanti che abbiano una solida capacità vocale. Morandi lo ha sempre fatto benissimo, lo ha dimostrato per l’ennesima volta giorni fa a Sanremo. Gianni è un altro grandissimo della scuola anni Sessanta.

 

Alla fine, restiamo con la congiunzione galattica dei due Lucio.

VASCO ROSSI 1CURRERI DALLA

Evviva loro, sempre.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO