luigi marattin giorgia meloni giancarlo giorgetti

“SUL MES IL GOVERNO FA UNA MELINA INUTILE E NON DIGNITOSA” – I TENTENNAMENTI DELLA MAGGIORANZA SUL FONDO SALVA STATI SERVONO UN ASSIST A PORTA VUOTA AL DEPUTATO RENZIANO LUIGI MARATTIN: “LE PAROLE DI GIORGETTI EQUIVALGONO ALL’ANNUNCIO DELLA VOLONTÀ DI NON RATIFICARE IL TRATTATO” – “SUL MES SI È SCARICATO IL PEGGIOR CIALTRONISMO POPULISTA DI QUESTI ANNI. RATIFICARE IL TRATTATO NON SIGNIFICA ACCEDERE AL MES, MA SEMPLICEMENTE FAR ENTRARE IN VIGORE UNA RIFORMA MIGLIORATIVA. ERA UN IMPEGNO PRESO DAL GOVERNO IN CUI SALVINI ERA VICEPREMIER…”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it

 

LUIGI MARATTIN

"Le parole di Giorgetti equivalgono all'annuncio della volontà del governo di non ratificare il Trattato", dice Luigi Marattin, deputato di Italia Viva che ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Economia sulla ratifica della riforma del Mes. Parole che arrivano all'indomani della risposta del titolare del Tesoro durante il question time alla Camera, dove Giorgetti ha sottolineato la necessità di un dibattito in Parlamento prima di decidere se procedere o meno alla ratifica.

 

Marattin, il ministro Giorgetti dice che la decisione sulla ratifica del Mes deve essere preceduta da "un adeguato e ampio dibattito in Parlamento". Non è una procedura corretta coinvolgere le Camere?

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

"Correttissima. Il disegno di legge di ratifica del Trattato, che il governo deve predisporre, deve essere approvato dal Parlamento, e ci mancherebbe altro. Ma Giorgetti ha aggiunto che il Parlamento deve essere coinvolto anche prima che il governo presenti il disegno di legge di ratifica, una sorta di autorizzazione preventiva. Questa cosa non sta scritta proprio da nessuna parte".

 

Come legge l'orientamento del governo?

"In Parlamento tre quarti delle forze politiche vedono il Mes come fumo negli occhi, senza tra l'altro riuscire a spiegare il perché. Le parole del ministro equivalgono all'annuncio della volontà di non ratificare il Trattato".

 

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

L'aula della Camera ha approvato anche una mozione in cui impegna il governo a non procedere in attesa della ratifica dei Paesi che ancora non l'hanno fatto. L'adesione della Germania, formalmente, ancora non c'è.

 

"Non penso sia utile né dignitoso fare melina in questo modo. Il governo e Giorgetti stesso hanno più volte dichiarato che il vero ostacolo era la pronuncia della Corte Costituzionale tedesca e hanno dichiarato di attendere quella decisione, contraddicendo in quel caso il loro spirito sovranista. Ora la decisione è arrivata ed è favorevole. Ecco perché abbiamo chiesto al ministro se intende mantenere l'impegno preso e in pratica ci ha risposto di no".

 

meloni giorgetti

[…] "Sul Mes, un giorno forse capiremo il perché, si è scaricato il peggior cialtronismo populista di questi anni, ed è un bel record visto quante ne abbiamo vissute. Ratificare il Trattato non significa accedere al Mes, ma semplicemente far entrare in vigore una riforma migliorativa di quello strumento, per essere in grado di aiutare i Paesi dell'area euro che malauguratamente dovessero incorrere in crisi bancarie o fiscali. Era un impegno preso dal governo in cui Salvini era vicepremier e tutti gli altri Stati lo hanno già fatto. Impedirne l'entrata in vigore non ha alcun senso, economico, politico o diplomatico".

 

Nella risposta del ministro alla sua interrogazione il Mes è definito "un'istituzione in crisi e per il momento in cerca di vocazione". È d'accordo?

 

"Mah, forse era un po' confuso e si riferiva al suo partito, non saprei".

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

[…]

Per il governo il Mes deve trasformarsi da strumento di protezione dalle crisi del debito sovrano e delle banche a uno strumento di finanziamento per gli investimenti e contro il caro energia. Non sarebbe meglio utilizzarlo per questi obiettivi?

"Il governo confonde le cose. La creazione di una capacità fiscale e di una capacità comune di emissioni di passività finanziaria a livello europeo, con l'obiettivo di finanziare beni pubblici europei, è un passo fondamentale del futuro dell'integrazione europea e deve realizzarsi rendendo il Next Generation EU uno strumento stabile. Ovviamente a condizione che questo esperimento sia un successo e che i Paesi membri, in primis noi, dimostrino di saper spendere bene le risorse dei contribuenti europei".

LUIGI MARATTIN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?