magalli carra

“SULLA CARRA’ ERO TITUBANTE, MI CONVINSE BONCOMPAGNI. E CON IL GIOCO DEI FAGIOLI FACEMMO LA STORIA” - GIANCARLO MAGALLI RACCONTA COME NACQUE “PRONTO, RAFFAELLA”, LO STORICO PROGRAMMA DI CUI ERA AUTORE: “AVREBBE DOVUTO CONDURLO MORANDI. LEI INTERVISTÒ PURE MADRE TERESA DI CALCUTTA. E PENSARE CHE I DIRIGENTI RAI L'AVEVANO MESSA IN UN ANGOLO SENZA FARLA LAVORARE: DICEVANO CHE ERA FINITA” – LA MANCATA INTERVISTA A PAPA GIOVANNI PAOLO II – COME FINI' LA STORIA DELLA CASA DI VIA NEMEA - VIDEO

 

Mattia Marzi per “Il Messaggero”

magalli carra

 

La casa in via Nemea che le aveva affittato e della quale Raffaella si era innamorata così tanto da decidere di trascorrerci il resto della sua vita. Quelle cene insieme a Gianni Boncompagni.

 

L'idea di Pronto, Raffaella?, che rilanciò la Carrà dopo il flop di Millemilioni, contro il parere dei dirigenti Rai dell'epoca per i quali la carriera dell'artista era praticamente finita, archiviati i varietà degli Anni 70. I fagioli che resero Raffaella la vicina preferita degli italiani. La malattia di Boncompagni e l'ultimo incontro. C'era anche Giancarlo Magalli, ieri, tra gli amici del mondo dello spettacolo che hanno salutato Raffaella Carrà davanti agli studi Rai di via Teulada al momento del passaggio del corteo funebre che ha accompagnato il feretro dell'artista fino al Campidoglio.

 

magalli carra 2

In quegli studi tra l'83 e l'85 lavoraste insieme a Pronto, Raffaella?, di cui lei era autore: come nacque il programma?

«Avrebbe dovuto condurlo Gianni Morandi, che poi ad un certo punto si tirò indietro. Fu Boncompagni a dire: proviamo a proporlo a Raffaella. Io ero titubante».

 

Perché?

«Non si era mai confrontata con un programma del genere, che andava in onda all'ora di pranzo e non prevedeva canzoni o balli, ma interviste. Gianni mi rassicurò: Vedrai che ti sorprenderà».

 

La sorprese?

giancarlo magalli

«Eccome. Studiava ed arrivava alle puntate preparatissima. Nelle interviste faceva scoprire il lato umano dei grandi personaggi. Intervistò chiunque. Pure Madre Teresa di Calcutta. Fu un successo enorme. Gli uffici stampa mi chiamavano per propormi interviste: Ora siamo pieni. E quelli: Ma lei si rende conto di chi vi stiamo proponendo?. Io rispondevo: E voi vi rendete conto di chi c'è nella lista d'attesa?. E pensare che i dirigenti l'avevano messa in un angolo senza farla lavorare: dicevano che era finita. Veniva da Millemilioni, un varietà trasmesso dall'allora Rete 2 che non era andato particolarmente bene».

 

Fu un nuovo inizio?

«Sì. Pronto, Raffaella? le diede la possibilità di reinventarsi in una veste diversa da quella di ballerina e cantante. E le regalò altri quarant' anni di carriera».

raffaella carra fagioli

 

L'intervista mai realizzata?

«Quella a Papa Giovanni Paolo II. Le dicevo: Raffa, toglitelo dalla testa. E lei: Ma se non ci provi, non sapremo mai se gli va di farsi intervistare oppure no. Alla fine un cardinale organizzò un'udienza con il Papa. Ci ricevette tutti, ma non si fece intervistare. A Raffaella regalò un rosario».

 

 Di chi fu l'idea del gioco dei fagioli?

raffaella carrà barbara e gianni boncompagni

«Mia. Sapevamo di avere un pubblico composto da pensionate e casalinghe. Non potevamo pensare di fare giochi di cultura, per intellettuali: bisognava farle partecipare con giochi semplici e popolari. Fu un'intuizione magica».

 

Come la conobbe, Raffaella?

«Quando si fidanzò con lui, Boncompagni era mio vicino di casa. Abitavamo uno di fronte all'altro in via Nemea. Ed eravamo già amici. Poi io andai a vivere in centro. Affittai la casa proprio a Raffaella, che se ne era innamorata. Solo che pochi anni dopo io mi sposai e con mia moglie decidemmo di tornare in via Nemea. Ma come? Io volevo chiederti di vendermela: con Gianni vogliamo unire i due appartamenti e farne un'unica grande casa, mi disse. Raffaè, non fare storie: a me serve quella casa, le risposi io».

 

boncompagni e la carra

Come andò a finire?

«Acquistò l'appartamento al piano di sopra. Poi lo vendette a me in cambio del mio. Anni fa mi sono trasferito all'Olgiata. Ora lì vive mia figlia. Con Raffaella continuammo a frequentarci, soprattutto durante la malattia di Boncompagni. Per tirarlo su la figlia Barbara organizzava delle rimpatriate con me, Raffaella, l'autore Giovanni Benincasa».

 

Sapeva che stava male?

«Non ne sapevo niente, come tutti. L'ultima volta che la vidi fu proprio al funerale di Gianni, nel 2017».

 

giancarlo magalli corteo funebre raffaella carraraffaella carra

 

baudo carràbaudo carràbaudo carràil saluto a raffaella carra al teatro delle vittorie carramba! che sorpresa 3carramba! che sorpresail saluto dei romani a raffaella carra

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....