IL MARACANÀ DI POLITO AL POSTO DEL “BROCESSO” SU RAI3 – BISCARDI: “IO VADO IN ONDA DA 30 ANNI”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Golbo di Stato. Sgub. Polemiche che fioccheranno come nespole. Cavalcando la spaventosa minaccia di "un bar sport intelligente" in cui non sarà più possibile "parlare in tre o quattro per volta", le truppe di Antonio Polito si apprestano a occupare Rai3. Il programma (prima profanazione) si chiamerà Maracanà e con la promessa di ibernare le passioni pallonare deputandole ai "non addetti ai lavori" si candida a ideale sonnifero autunnale del lunedì sera.

Tavor-Maracanà, figlio di una riesumazione pretesa dall'archeologo di fama, il neodirettore di rete Andrea Vianello, ossessionato dal recupero delle reliquie, dalla spending review e dall'idiosincrasia allo share, ci farà sognare.

Spingendoci al sacro esercizio della memoria, mandando indietro il ricordo a quando nel postribolo televisivo di Aldo Biscardi, con Sky che all'epoca significava solo cielo, scambiavano ruolo, proscenio e opinioni luminose Carmelo Bene e Gianni Brera. In trepidante attesa che il dottor Emanuele Macaluso, superi barricate, molotov e filo spinato (il grazioso benvenuto del cdr di Rai Sport a Polito) per motteggiare sulle primavere dell'immarcescibile Pirlo, l'ex direttore de Il Riformista ha ascoltato la benedizione a metà dell'Aldissimo.

La solita sublime insalata russa da consumato gaffeur. Prima l'abbraccio: "Polito è un giornalista bravo e capace, sono sicuro che farà un buon programma", poi la puntualizzazione di stampo vagamente iettatorio: "E mi infastidisce che la Rai organizzi un Processo simile al mio? Ma per carità. La Rai ha già fatto un Processo del lunedì: lo condusse Marino Bartoletti per un paio d'anni, poi venne soppresso. Sono abituato. Anche Mosca fece un Appello del martedi, su Italia1, ma anche quel programma durò solo qualche anno". Infine la ratifica di un'inimitabilità: io, invece, sono orgoglioso di andare in onda da oltre un trentennio".

Tre decenni di meraviglie orchestrate da un "genio del mediocre" (Aldo Grasso), bifronte e trasversale. A suo agio con sacro, profano e dirigenti del Pci, Aldo scriveva biografie autorizzate del Papa e si augurava a modo suo che l'Occidente trionfasse, meglio se in diretta.

"A nome di tutta l'umanità mi auguro che venga catturato, magari anche durante il Brogesso, quell'assassino di Bid Labben". Era una neolingua, quella di Biscardi, tra juvendini e bresidenti, figlia della provenienza molisana e dell'indifferenza alle scuole di dizione.

Erano anni difficili, quelli della giovinezza del mancato avvocato Biscardi, stagioni in cui trottare era un'esigenza. Biscardi seppe piegare le incertezze a suo vantaggio come pochi altri. Se la pronuncia era incerta, si poteva sempre prestare il proprio volto alla rèclame di un corso d'inglese: "Denghiu", come tempo prima, aveva prestato mani, corpo e pensiero alla grande scuola di Paese Sera. Seguiva i Mondiali, Biscardi, poi li processò, rubando il nome del programma da un'intuizione di Gianni Rodari, insieme a tutto il circo della Serie A.

Senza mai avvertire il peso dell'usura. Pronto a travestirsi da paciere per incendiare gli ascolti. Facendosi fare il gesto dell'ombrello da un Pertini gardenese. Trascinando in primo piano le scaramanzie di figurine irripetibili. I calzini rossi del presidente dell'Ascoli, il meraviglioso Costantino Rozzi, fidato compagno di Biscardi nel territorio del non-sense: "Presidente, era fuorigioco?", "No". "È sicuro?" "Ma che scherza? Io sono geometra e di allineamenti me ne intendo".

Le sfuriate del pisano Romeo Anconetani, quelle del leccese Franco Jurlano, le domande esistenziali: "Dove giocherà Roberto Baggio l'anno scorso?", le confusioni geosemantiche: "Cerchiamo di non provocare scintille polemiche, altrimenti si sollevano polveroni che intorbidano le acque" i salti d'epoca: "Questa è l'ultima puntata del millenovecentosette", le pornostar fidanzate con i pallonari : "È uno sgubbone, ma la sequenza non è pronta, la stanno ancora montando", gli ormoni di Maradona, turbato da una soubrette: "Aldo, non sai quanto me la vorrei fa'", le indicazioni ai collaboratori: "Passami quel fac, no, non facs, quello è il plurale, io ne voglio uno solo".

Poi l'enfasi, l'orgia di complimenti all'ospite di turno, le bombe di Maurizio Mosca, il superlativo assoluto elargito con generosità, l'occhio della critica, accolto con andreottiana, serafica imperturbabilità. Michele Serra provava a graffiare: "Nella cornice straordinaria dell'Hotel Mariuccia di Frosinone, in collegamento diretto concesso grazie al nostro amico sbonzor, ospiti senza precedenti, nell'intenzione cordiale del momento, sportivamente rinnovando il plauso sempre convinto, pur nella diversità delle opinioni, felicemente insieme" e Biscardi lo tembestava di telefonate per invitarlo in trasmissione.

Di tutto questo, nel Maracanà di Polito rischia di non esserci traccia. "Il 70 per cento degli italiani è cretino" giurava Aldo. Non sapeva che quelli che decidono in loro vece i palinsesti, a volte, possono essere molto competitivi.

 

 

Aldo BiscardiAntonio Polito Andrea Vianello maurizio mosca01 laproberto baggio

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?