IL MARACANÀ DI POLITO AL POSTO DEL “BROCESSO” SU RAI3 – BISCARDI: “IO VADO IN ONDA DA 30 ANNI”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Golbo di Stato. Sgub. Polemiche che fioccheranno come nespole. Cavalcando la spaventosa minaccia di "un bar sport intelligente" in cui non sarà più possibile "parlare in tre o quattro per volta", le truppe di Antonio Polito si apprestano a occupare Rai3. Il programma (prima profanazione) si chiamerà Maracanà e con la promessa di ibernare le passioni pallonare deputandole ai "non addetti ai lavori" si candida a ideale sonnifero autunnale del lunedì sera.

Tavor-Maracanà, figlio di una riesumazione pretesa dall'archeologo di fama, il neodirettore di rete Andrea Vianello, ossessionato dal recupero delle reliquie, dalla spending review e dall'idiosincrasia allo share, ci farà sognare.

Spingendoci al sacro esercizio della memoria, mandando indietro il ricordo a quando nel postribolo televisivo di Aldo Biscardi, con Sky che all'epoca significava solo cielo, scambiavano ruolo, proscenio e opinioni luminose Carmelo Bene e Gianni Brera. In trepidante attesa che il dottor Emanuele Macaluso, superi barricate, molotov e filo spinato (il grazioso benvenuto del cdr di Rai Sport a Polito) per motteggiare sulle primavere dell'immarcescibile Pirlo, l'ex direttore de Il Riformista ha ascoltato la benedizione a metà dell'Aldissimo.

La solita sublime insalata russa da consumato gaffeur. Prima l'abbraccio: "Polito è un giornalista bravo e capace, sono sicuro che farà un buon programma", poi la puntualizzazione di stampo vagamente iettatorio: "E mi infastidisce che la Rai organizzi un Processo simile al mio? Ma per carità. La Rai ha già fatto un Processo del lunedì: lo condusse Marino Bartoletti per un paio d'anni, poi venne soppresso. Sono abituato. Anche Mosca fece un Appello del martedi, su Italia1, ma anche quel programma durò solo qualche anno". Infine la ratifica di un'inimitabilità: io, invece, sono orgoglioso di andare in onda da oltre un trentennio".

Tre decenni di meraviglie orchestrate da un "genio del mediocre" (Aldo Grasso), bifronte e trasversale. A suo agio con sacro, profano e dirigenti del Pci, Aldo scriveva biografie autorizzate del Papa e si augurava a modo suo che l'Occidente trionfasse, meglio se in diretta.

"A nome di tutta l'umanità mi auguro che venga catturato, magari anche durante il Brogesso, quell'assassino di Bid Labben". Era una neolingua, quella di Biscardi, tra juvendini e bresidenti, figlia della provenienza molisana e dell'indifferenza alle scuole di dizione.

Erano anni difficili, quelli della giovinezza del mancato avvocato Biscardi, stagioni in cui trottare era un'esigenza. Biscardi seppe piegare le incertezze a suo vantaggio come pochi altri. Se la pronuncia era incerta, si poteva sempre prestare il proprio volto alla rèclame di un corso d'inglese: "Denghiu", come tempo prima, aveva prestato mani, corpo e pensiero alla grande scuola di Paese Sera. Seguiva i Mondiali, Biscardi, poi li processò, rubando il nome del programma da un'intuizione di Gianni Rodari, insieme a tutto il circo della Serie A.

Senza mai avvertire il peso dell'usura. Pronto a travestirsi da paciere per incendiare gli ascolti. Facendosi fare il gesto dell'ombrello da un Pertini gardenese. Trascinando in primo piano le scaramanzie di figurine irripetibili. I calzini rossi del presidente dell'Ascoli, il meraviglioso Costantino Rozzi, fidato compagno di Biscardi nel territorio del non-sense: "Presidente, era fuorigioco?", "No". "È sicuro?" "Ma che scherza? Io sono geometra e di allineamenti me ne intendo".

Le sfuriate del pisano Romeo Anconetani, quelle del leccese Franco Jurlano, le domande esistenziali: "Dove giocherà Roberto Baggio l'anno scorso?", le confusioni geosemantiche: "Cerchiamo di non provocare scintille polemiche, altrimenti si sollevano polveroni che intorbidano le acque" i salti d'epoca: "Questa è l'ultima puntata del millenovecentosette", le pornostar fidanzate con i pallonari : "È uno sgubbone, ma la sequenza non è pronta, la stanno ancora montando", gli ormoni di Maradona, turbato da una soubrette: "Aldo, non sai quanto me la vorrei fa'", le indicazioni ai collaboratori: "Passami quel fac, no, non facs, quello è il plurale, io ne voglio uno solo".

Poi l'enfasi, l'orgia di complimenti all'ospite di turno, le bombe di Maurizio Mosca, il superlativo assoluto elargito con generosità, l'occhio della critica, accolto con andreottiana, serafica imperturbabilità. Michele Serra provava a graffiare: "Nella cornice straordinaria dell'Hotel Mariuccia di Frosinone, in collegamento diretto concesso grazie al nostro amico sbonzor, ospiti senza precedenti, nell'intenzione cordiale del momento, sportivamente rinnovando il plauso sempre convinto, pur nella diversità delle opinioni, felicemente insieme" e Biscardi lo tembestava di telefonate per invitarlo in trasmissione.

Di tutto questo, nel Maracanà di Polito rischia di non esserci traccia. "Il 70 per cento degli italiani è cretino" giurava Aldo. Non sapeva che quelli che decidono in loro vece i palinsesti, a volte, possono essere molto competitivi.

 

 

Aldo BiscardiAntonio Polito Andrea Vianello maurizio mosca01 laproberto baggio

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...