connery pirlo

CHE BARBA! LA MARAINI FA IL CONTROPELO AGLI UOMINI CHE NON SI RADONO IL VISO: “IN QUEL MODO NASCONDONO LE LORO DEBOLEZZE” – LIBERO: “AMMAZZA CHE CATTIVERIA, LA DACIA, PENSA TE SE GLI SCIPPATORI BARBUTI CHE LE HANNO RUBATO LA BORSETTA, LE FREGAVANO LA MACCHINA...”

MARAINI 1

Francesco Specchia per “Libero quotidiano”

 

Quando si dice tirare per la barba. Dacia Maraini, pregiata intellettuale assai scossa da un scippo subìto (che s' è sentita in dovere di raccontare, con pathos, sul Corriere della sera) l' altro giorno si macerava in un interrogativo di quelli da marchiare il sonno. «Da dove viene per esempio la pratica tutta nuova di lasciarsi crescere la barba se non dai barbuti predicatori di odio?», si chiedeva. Mentre leggevo l' inquietante domanda, io mi carezzavo la barba. Non sospettando minimamente d' essere, peraltro, un seminatore d' odio.

 

PIRLO 1

Sicchè Dacia, forse sempre in riferimento ai pezzenti dotati di peluria sul volto che gli avevano fregato la borsetta, si chiedeva se la barba troppo cresciuta sui volti degli uomini d' oggi non fosse, in realtà, un singulto dell' orgoglio maschile in pericolo, del «corpo maschile svirilizzato». E citava Shakespare, la signora; e insufflava il sospetto che chi porta la barba non lo fa per moda -perchè «la moda non è mai neutra» - ma lo fa in virtù d' una fragilità interiore, di una perdita della dignità virile che ha un bisogno disperato di rappresentazione.

 

Insomma, la barba, per Dacia, oltre che accessorio per i seminatori d' odio sarebbe una sorta di lanugine protettiva per l' onore dei maschi depressi. Depressi e -massì, diciamola tutta - un po' pirla. Peggio ancora se i peli della barba sono «precocemente ingrigiti». Dei pirla invecchiati, praticamente.

 

connery

Dopo aver letto la Dacia io, sempre tormentando la mia lanugine, ho molto meditato. Il mio primo pensiero è stato: ammazza che cattiveria, la Dacia, pensa te se gli scippatori barbuti le fregavano la macchina... Il secondo pensiero s' è evoluto in un afflato di autoanalisi freudiana. Diavolo. E se avesse ragione la Dacia? E se davvero la mia barba striata di vecchiaia fosse il simbolo d' una sconfitta?

 

E se sul serio tutti i precedenti storici fossero menzogne? Dalle barbe egizie simbolo di potere, alle raccomandazioni del Levitico ebraico (19, 27-28 «Non deturpare l' angolo della barba») al pelo del Mago Merlino, di Sean Connery, di Pirlo, del professor Silente di Harry Potter: possibile che tutte le barbe del nostro immaginario fossero un bluff che soltanto la Dacia Maraini è stata in grado di rivelare?

 

dumas

Personalmente non ho mai pensato alla moda hipster che oramai ha un po' estenuato. Nè alla mia devirilizzazione dovuta al fatto, evidentemente, d' essere inchiodati, dieci ore al giorno, in redazione a leggere e commentare pezzi inarrivabilmente pelosi come quelli della Maraini. Personalmente io mi sono fatto ricrescere la barba perchè i miei figli piccoli, uno dietro l' altro, avevano preso il simpatico vezzo di graffiarmi le guance; e di approcciarmi con allegre testate piazzate con precisione geometrica tra il labbro e lo zigomo sinistro.

 

Le tumefazioni conseguenti rendevano il mio volto una cartina geografica di capillari e lividi, per i quali occorreva una peluria di copertura. Alla terza volta che, sbarbato, fermato dalla polizia per sospetta rissa, sono stato gentilmente invitato a porgere i documenti e a fare la prova del palloncino, ho deciso di non tagliare più la barba. Era una questione di sopravvivenza, uno scudo sociale. Solo dopo ho pensato alle barbe appealing di Connery o del modello agè Philippe Dumas. Certo.

MARAINI

 

 

Avrei dovuto fare come Alessandro Magno che imponeva ai soldati la rasatura, per impedire che i nemici (come i miei figli) li tirassero per la barba. Ma senza barba i marmocchi non mi avrebbero riconosciuto. Noi pirla pelosi siamo capaci di decisioni impossibili, cara Dacia...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO