franco di mare corona littizzetto

DI MARE IN PEGGIO: CORONA HA PROBLEMI CON L'ALCOL, È STATO SALINI A VOLERLO FUORI DALLA RAI, GLI HO SCRITTO QUEL MESSAGGIO PERCHÉ HO EMPATIA CON CHI HA PROBLEMI. DAVANTI ALLA VIGILANZA RAI IL DIRETTORE DI RAITRE CAMBIA VERSIONE (VIDEO). MA SE IL ''GALLINA'' DI CORONA È IMPERDONABILE, SULLA LITTIZZETTO CHE PARLA DELLA FICA PRENSILE DI WANDA NARA TUTTO OK: ''UN GIUDIZIO ESPRESSO IN UN PROGRAMMA DI SATIRA, CHE PUÒ ESSERE ANCHE CORROSIVA E PUÒ NON PIACERE''

L'audizione di Franco di Mare in Vigilanza: ''Corona ha un problema con l'alcol''

 

DAGONEWS

 

franco di mare

Di Mare in peggio: Corona ha problemi con l’alcol, è stato Salini a volerlo fuori dalla Rai, gli ho scritto un messaggio perché ha problemi con l’alcol e ha bisogno di essere accompagnato in una comunità di recupero.

 

Imbarazzante audizione del direttore di Raitre Franco Di Mare che, accompagnato da Sigfrido Ranucci (esposto come simulacro del giornalismo duro e puro), abbandona la tesi del comitato etico (responsabile nella sua prima versione della cacciata di Corona), scarica tutto su Salini e si dichiara custode delle leggi, come nel Settimo Sigillo.

 

Imbarazzo in Vigilanza tra i consiglieri di destra e sinistra che hanno contestato a Di Mare la sua versione su Corona - cacciato da Raitre e ricomparso a Raiuno a Linea Bianca - e la gestione della rete. Lui per tutta risposta da dell’ubriacone a Corona. "Mi era simpatico e ho empatia per chi ha problemi"

 

 

1.RAI: DI MARE, SE L'AZIENDA LO DECIDE CORONA PUÒ TORNARE

WANDA NARA LUCIANA LITTIZZETTO

 (ANSA) - "Nel caso Corona ci troviamo davanti a una reiterazione dei comportamenti. Era stato già sospeso per intemperanza dei comportamenti. Aveva già subito una sanzione. Non voglio discutere il fatto che venga scelto perché piace alla conduttrice per il suo modo di porsi. Questo non riguarda me, mi riguarda solo la violazione del contratto di servizio e del codice etico. Mi sono rivolto al comitato etico per sapere come muovermi e mi ha risposto che il suo comportamento non era consono. Ho chiesto all'ad come muovermi, è un'azione concordata. Per quanto mi riguarda, se l'azienda dovesse decidere che in deroga al codice etico Corona può tornare io non ho difficoltà".

 

Lo ha detto il direttore di Rai3, Franco Di Mare, in audizione in Commissione di Vigilanza Rai, in merito all'esclusione di Mauro Corona da #Cartabianca. "Ho empatia e considerazione per una persona che ha veri problemi con l'alcol, che andrebbe accompagnato in un programma di recupero - ha aggiunto -. Mi era simpatico e gli volevo dare una mano, ma Corona voleva imporre il suo rientro quando voleva lui".

MAURO CORONA E BIANCA BERLINGUER

 

2.RAI: AIROLA (M5S), REPORT NON È UN PROGRAMMA 'SPARGIFANGO'

 (ANSA) - "Parlare in questa sede di Report, della vicenda tra Corona e la Berlinguer e' un'intromissione su decisioni editoriali, da cui questa commissione dovrebbe tenere una distanza sacrale. Mi dissocio poi dalle definizioni date su 'Report' come di un programma di manipolazione dell'informazione, una trasmissione spargi fango, questo è grave. Guai a metter bocca sull'indipendenza editoriale di un programma.

 

Il Cda si confronterà sulla proposta di riduzione di certi stipendi tra cui quello di Vespa, che sta presentando il suo libro edito anche dalla Rai. Qui in Commissione abbiamo approvato un atto contro l'utilizzo di risorse esterne, proprio da un punto di vista economico, come danno erariale per l'azienda rispetto all'utilizzo di agenti esterni. Tra questi, su RaiTre c'è Fazio, che non è diventato un interno Rai". Così, intervenendo in Commissione di Vigilanza Rai, il senatore del MoVimento 5 Stelle Alberto Airola durante l'audizione del direttore di Rai3 Franco Di Mare.

 

3.RAI: DI NICOLA (M5S), FUORI LUOGO PROCESSO A REPORT

MAURO CORONA E BIANCA BERLINGUER

 (ANSA) - "La Commissione di Vigilanza Rai tradisce la sua missione, che dovrebbe essere ben altra rispetto a valutare trasmissioni, interviste, domande fatte o non fatte. Invito Di Mare e Ranucci a continuare a lavorare in modo autonomo. Report mi troverà sempre al suo fianco come baluardo di un giornalismo di inchiesta e investigativo che mi piace sia proprio del servizio pubblico. Ma trovo deprimente parlare delle interviste alla Meloni. Sta alla libertà del giornalista e alla sua responsabilità mettere ciò che è utile al programma nell'ambito di un'intervista.

 

Questo conteggio è una cosa fuori luogo. Così come chiedere il numero delle cause vinte, perse. È del tutto evidente che quando in una Commissione di così alto profilo si fanno domande di questo tipo si vuole far un processo a un programma. Evidentemente a qualcuno sta a cuore marcare stretta questa trasmissione. Ma gli editori di questa trasmissione sono i cittadini quindi è giusto che ci sia il massimo dell'autonomia". Così, intervenendo in Commissione di Vigilanza Rai, il vicepresidente della Commissione Primo Di Nicola, del MoVimento 5 Stelle, durante l'audizione del direttore di Rai3 Franco Di Mare. Per quanto riguarda invece, ha proseguito, "la partecipazione di giornalisti Rai in altre reti, bisogna capire che linee guida ci siano in merito.

ALBERTO AIROLA

 

Così come sulle interviste di dipendenti Rai che vengono rilasciate con fortissime critiche che arrecano un danno alla stessa azienda e spesso si traducono in vere campagne con obiettivi che spesso non si capiscono ma si traducono in un danno evidente per il servizio pubblico. Nelle aziende private non accade. Su questo come Commissione faremo delle ulteriori riflessioni".

 

 

4.RAI: DI MARE, LITTIZZETTO FA SATIRA CHE PUÒ ESSERE CORROSIVA

wanda nara nuda a cavallo

 (ANSA) - "Una cosa è insultare, altra cosa è la satira, in cui una donna può prendere in giro un'altra donna, che ha pubblicato una sua foto nuda. Si trattava di un giudizio espresso in un programma di satira, che può essere anche corrosiva e può non piacere". Lo ha detto il direttore di Rai3, Franco Di Mare, in merito alle polemiche sulla battuta di Luciana Littizzetto su Wanda Nara.

WANDA NARA NUDA A CAVALLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO