carmen

LA CARMEN E' DEBOLE E VERONA SI DEVE DIFENDERE - ALL'ARENA L'OPERA DI BIZET DIVENTA SIMBOLO DELLA LOTTA AI FEMMINICIDI – MATTIOLI: PRIMA DELL’INIZIO DEPOSTE 32 ROSE ROSSE PER LE DONNE VITTIME DEGLI UOMINI IN ITALIA - PER IL RESTO, PRIMA DELLE PIÙ TRADIZIONALI, FESTOSA E FASTOSA - IL SOPRANO SOPRINTENDENTE CECILIA GASDIA: "L'ARENA CHE VOGLIO? HOLLYWOODIANA" - VIDEO

Alberto Mattioli per La Stampa

carmen arena

 

Da quando i teatri italiani hanno scoperto che quella di Carmen è la storia di un femminicidio non li si tiene più.

 

Ma almeno all' Arena, ieri sera per l' inaugurazione di stagione, sono stati più sobri che a Firenze, dove per lanciare un messaggio non fu don José a uccidere la Carmencita ma il contrario (tenoricidio, insomma, anche se poi alla prima la pistola fece cilecca e lui, in pratica, morì d' infarto). A Verona hanno invece lasciato vuota la poltrona numero 32 sulla quale, prima dell' inizio, due mime in costume di scena hanno deposto 32 rose rosse: e appunto 32, quest' anno, sono state le donne vittime degli uomini in questo Belpaese.

 

carmen arena

Per il resto, primona delle più tradizionali, festosa e fastosa, anche se rallentata dai tipici scrosci di pioggia delle prime dell' Arena, con la presidente del Senato, due ministri, eleganze, piazza Bra blindata e il soprano-sovrintendente Cecilia Gasdia, alla sua prima «prima», che ricorda il sommo maestro Tullio Serafin a 50 anni dalla morte e legge il messaggio del Presidente della Repubblica.

 

E poi tutta la grande bellezza locale, retorica ma indiscutibile, e vai di teatro d' opera più grande del mondo, mentre il tramonto incendia queste pietre antiche come la civiltà, il Listòn è animatissimo e festante, i tedeschi sono congestionati dal bardolino e dal Gardasee: non è estate italiana senza Arena.

 

carmen arena

La "prima" di Cecilia Gasdia Tornando a Gasdia, di lei tutto si può dire tranne che non ci metta la faccia. C' è da annunciare una sostituzione o un' improvvisata indisposizione? Lo fa lei. C' è da presentare il libro di qualche disgraziato? Anche. C' è da volare a Berlino per convincere un cantante riluttante a venire a Verona? Pure. Ha perfino suonato l' harmonium all' ultima Petite Messe Solennelle di Rossini. Riflessi da primadonna, certo.

 

Però la sovrintendente onnipresente ha le idee chiare. «Tre aggettivi per l' Arena che voglio? Hollywoodiana, hollywoodiana, hollywoodiana. O, se preferisce, la Scala dell' estate». La situazione finanziaria, dopo gli anni bui del commissariamento con la Fondazione sull' orlo del baratro e della liquidazione, non è risolta «ma almeno è chiara. Abbiamo ottenuto i fondi della legge Bray, c' è un piano di rientro da seguire, il bilancio del 2017 si è chiuso in pareggio e il '18 lo sarà», giura lei. E annuncia con orgoglio che questa Carmen per la quale erano stati stanziati 900 mila euro «alla fine è costata un 10% in meno».

Stasera Aida firmata Zeffirelli Capitolo pubblico. L' anno scorso il tasso di riempimento fu un po' inferiore al 59%. «Il mio obiettivo - annuncia Gasdia - è di portarlo gradualmente al 65-70. Si può fare».

carmen arena

Questo festival 2018 è tutto di classicissimi: dopo Carmen , due zeffirellate d' annata, Aida e Turandot , poi il Nabucco di Bernard dell' estate scorsa, il miglior spettacolo areniano da anni, il Barbiere ancora di de Ana, il solito Bolle e un' inquietante Verdi Opera Night . Prossime aperture: invernale al Filarmonico con Mefistofele «fatto da una regista ungherese debuttante che ha presentato un progetto magnifico», ed estiva all' Arena una nuova Traviata.

Intanto, Carmen . Il regista argentino Hugo de Ana l' ha piazzata nella Spagna della guerra civile, in Anni Trenta quasi già neorealisti, piazzando anche un' arena nell' Arena con jeep (un po' in anticipo sui tempi, le armate franchiste e repubblicane erano più sgarrupate), manifesti d' epoca e tori destinati a una fine brutta come quella degli anarchici catalani.

netrebko gasdia eyvazov

Verso il cambiamento Insomma, spettacolo tradizionale, fastoso (più di 800 costumi) ma stropicciato, come sempre con de Ana molto chic. Il dubbio è se l' eleganza sia proprio quello che cerchiamo in Carmen.

 

Sul podio, Francesco Ivan Ciampa, in scena un buon cast internazionale ma non stellare con protagonista la russa Anna Goryachova, eccellente da vedere ma anche accettabile da ascoltare, il tenore americano Brian Jagde, Alexander Vinogradov come Escamillo e, migliore in campo, l' unica italiana, Mariangela Sicilia-Micaëla. Sembra (scriviamo prima della fine) che sarà un successo, quindi tutti contenti.

 

Resta, ma non da oggi, l' impressione che l' Arena abbia soprattutto bisogno di una riflessione su cosa farne e cosa farci. Forse è arrivato il momento di rinnovare la nozione stessa di spettacolarità operistica, da ripensare in chiave contemporanea, hi-tech, multimediale e magari un po' ironica. Magari infischiandosene delle scomuniche dei melomani indigeni e pensando a modelli di successo internazionali. È difficile, ma si può fare. O ci si può almeno provare. Intanto, godiamocela una volta di più, questa vecchia, cara, amatissima Arena.

alberto mattiolicasellatialberto mattioli (2)carmen arena

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO