carmen

LA CARMEN E' DEBOLE E VERONA SI DEVE DIFENDERE - ALL'ARENA L'OPERA DI BIZET DIVENTA SIMBOLO DELLA LOTTA AI FEMMINICIDI – MATTIOLI: PRIMA DELL’INIZIO DEPOSTE 32 ROSE ROSSE PER LE DONNE VITTIME DEGLI UOMINI IN ITALIA - PER IL RESTO, PRIMA DELLE PIÙ TRADIZIONALI, FESTOSA E FASTOSA - IL SOPRANO SOPRINTENDENTE CECILIA GASDIA: "L'ARENA CHE VOGLIO? HOLLYWOODIANA" - VIDEO

Alberto Mattioli per La Stampa

carmen arena

 

Da quando i teatri italiani hanno scoperto che quella di Carmen è la storia di un femminicidio non li si tiene più.

 

Ma almeno all' Arena, ieri sera per l' inaugurazione di stagione, sono stati più sobri che a Firenze, dove per lanciare un messaggio non fu don José a uccidere la Carmencita ma il contrario (tenoricidio, insomma, anche se poi alla prima la pistola fece cilecca e lui, in pratica, morì d' infarto). A Verona hanno invece lasciato vuota la poltrona numero 32 sulla quale, prima dell' inizio, due mime in costume di scena hanno deposto 32 rose rosse: e appunto 32, quest' anno, sono state le donne vittime degli uomini in questo Belpaese.

 

carmen arena

Per il resto, primona delle più tradizionali, festosa e fastosa, anche se rallentata dai tipici scrosci di pioggia delle prime dell' Arena, con la presidente del Senato, due ministri, eleganze, piazza Bra blindata e il soprano-sovrintendente Cecilia Gasdia, alla sua prima «prima», che ricorda il sommo maestro Tullio Serafin a 50 anni dalla morte e legge il messaggio del Presidente della Repubblica.

 

E poi tutta la grande bellezza locale, retorica ma indiscutibile, e vai di teatro d' opera più grande del mondo, mentre il tramonto incendia queste pietre antiche come la civiltà, il Listòn è animatissimo e festante, i tedeschi sono congestionati dal bardolino e dal Gardasee: non è estate italiana senza Arena.

 

carmen arena

La "prima" di Cecilia Gasdia Tornando a Gasdia, di lei tutto si può dire tranne che non ci metta la faccia. C' è da annunciare una sostituzione o un' improvvisata indisposizione? Lo fa lei. C' è da presentare il libro di qualche disgraziato? Anche. C' è da volare a Berlino per convincere un cantante riluttante a venire a Verona? Pure. Ha perfino suonato l' harmonium all' ultima Petite Messe Solennelle di Rossini. Riflessi da primadonna, certo.

 

Però la sovrintendente onnipresente ha le idee chiare. «Tre aggettivi per l' Arena che voglio? Hollywoodiana, hollywoodiana, hollywoodiana. O, se preferisce, la Scala dell' estate». La situazione finanziaria, dopo gli anni bui del commissariamento con la Fondazione sull' orlo del baratro e della liquidazione, non è risolta «ma almeno è chiara. Abbiamo ottenuto i fondi della legge Bray, c' è un piano di rientro da seguire, il bilancio del 2017 si è chiuso in pareggio e il '18 lo sarà», giura lei. E annuncia con orgoglio che questa Carmen per la quale erano stati stanziati 900 mila euro «alla fine è costata un 10% in meno».

Stasera Aida firmata Zeffirelli Capitolo pubblico. L' anno scorso il tasso di riempimento fu un po' inferiore al 59%. «Il mio obiettivo - annuncia Gasdia - è di portarlo gradualmente al 65-70. Si può fare».

carmen arena

Questo festival 2018 è tutto di classicissimi: dopo Carmen , due zeffirellate d' annata, Aida e Turandot , poi il Nabucco di Bernard dell' estate scorsa, il miglior spettacolo areniano da anni, il Barbiere ancora di de Ana, il solito Bolle e un' inquietante Verdi Opera Night . Prossime aperture: invernale al Filarmonico con Mefistofele «fatto da una regista ungherese debuttante che ha presentato un progetto magnifico», ed estiva all' Arena una nuova Traviata.

Intanto, Carmen . Il regista argentino Hugo de Ana l' ha piazzata nella Spagna della guerra civile, in Anni Trenta quasi già neorealisti, piazzando anche un' arena nell' Arena con jeep (un po' in anticipo sui tempi, le armate franchiste e repubblicane erano più sgarrupate), manifesti d' epoca e tori destinati a una fine brutta come quella degli anarchici catalani.

netrebko gasdia eyvazov

Verso il cambiamento Insomma, spettacolo tradizionale, fastoso (più di 800 costumi) ma stropicciato, come sempre con de Ana molto chic. Il dubbio è se l' eleganza sia proprio quello che cerchiamo in Carmen.

 

Sul podio, Francesco Ivan Ciampa, in scena un buon cast internazionale ma non stellare con protagonista la russa Anna Goryachova, eccellente da vedere ma anche accettabile da ascoltare, il tenore americano Brian Jagde, Alexander Vinogradov come Escamillo e, migliore in campo, l' unica italiana, Mariangela Sicilia-Micaëla. Sembra (scriviamo prima della fine) che sarà un successo, quindi tutti contenti.

 

Resta, ma non da oggi, l' impressione che l' Arena abbia soprattutto bisogno di una riflessione su cosa farne e cosa farci. Forse è arrivato il momento di rinnovare la nozione stessa di spettacolarità operistica, da ripensare in chiave contemporanea, hi-tech, multimediale e magari un po' ironica. Magari infischiandosene delle scomuniche dei melomani indigeni e pensando a modelli di successo internazionali. È difficile, ma si può fare. O ci si può almeno provare. Intanto, godiamocela una volta di più, questa vecchia, cara, amatissima Arena.

alberto mattiolicasellatialberto mattioli (2)carmen arena

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…